Durante la connessione a Avast SecureLine VPN, è possibile che si verifichino problemi con l'invio di messaggi email da client email, ad esempio Microsoft Outlook, Mozilla Thunderbird o Apple Mail (Mac).
Avast SecureLine VPN non influisce sul comportamento delle email se si accede all'account email basato sul Web tramite un browser Internet.
Istruzioni
Se il server SMTP in uscita nel client email viene configurato per l'utilizzo della porta 465 o 587 e del criptaggio SSL/TLS, in genere il problema viene risolto.
Altri suggerimenti
Se si utilizza Gmail o Windows Live è consigliabile configurare il client email per l'utilizzo di uno specifico indirizzo IP del server SMTP invece del nome host (smtp.gmail.com o smtp.live.com), dal momento che questi provider di servizi email usano in genere più server SMTP.
Non avendo il controllo di questi server, non si conosce l'elenco completo degli indirizzi IP.
Se i problemi persistono, è possibile che il provider di servizi email stia limitando l'accesso. Alcune limitazioni possibili:
- accesso bloccato agli indirizzi IP del datacenter
- accesso consentito solo agli indirizzi IP residenziali
- accesso consentito solo agli indirizzi IP del proprio paese
- accesso consentito solo ad alcuni provider di servizi Internet
- Avast SecureLine VPN 5.x per Windows
- Avast SecureLine VPN 3.x per Mac
- Avast Ultimate 19.x
- Microsoft Windows 10 Home / Pro / Enterprise / Education - 32/64 bit
- Microsoft Windows 8.1 / Pro / Enterprise - 32/64 bit
- Microsoft Windows 8 / Pro / Enterprise - 32/64 bit
- Microsoft Windows 7 Home Basic / Home Premium / Professional / Enterprise / Ultimate - Service Pack 1, 32/64 bit
- Apple macOS 11.x (Big Sur)
- Apple macOS 10.15.x (Catalina)
- Apple macOS 10.14.x (Mojave)
- Apple macOS 10.13.x (High Sierra)
- Apple macOS 10.12.x (Sierra)
- Apple Mac OS X 10.11.x (El Capitan)
- Apple Mac OS X 10.10.x (Yosemite)