Quarantena è una posizione sicura in Avast Free Antivirus e Avast Premium Security per archiviare i file potenzialmente dannosi e isolarli completamente dal resto del sistema operativo. Processi esterni, applicazioni software e virus dall’esterno non possono accedere o eseguire i file in Quarantena.
Per impostazione definita, i file vengono spostati in Quarantena nei seguenti modi:
- Se durante l’esecuzione di una scansione predefinita di Avast Antivirus viene rilevato un file sospetto.
- Se una protezione attiva di Avast Antivirus rileva un file sospetto.
In alternativa, è possibile spostare i file in Quarantena manualmente.
Accedere a Quarantena
Accedere a Quarantena in uno dei seguenti modi:
- Apri Avast Antivirus, quindi vai a Protezione ▸ Quarantena.
- Nell’area di notifica della barra delle applicazioni di Windows, fare clic con il pulsante destro del mouse sull’icona di Avast
e selezionare Apri Quarantena.
Spostare i file in Quarantena
Avast Antivirus sposta automaticamente in Quarantena i file pericolosi che non è possibile riparare.
Per spostare manualmente i file in Quarantena:
- Nella schermata Quarantena, cliccare su Aggiungi file.
- Individuare il file da spostare in Quarantena e fare clic su Apri.
Il file viene visualizzato in Quarantena e può essere inviato per l’analisi.
Ripristinare i file dalla Quarantena
Per spostare un file fuori dalla Quarantena:
- Selezionare la casella accanto al file o ai file desiderati in Quarantena.
- Cliccare su
…
Altre opzioni (tre puntini), quindi selezionare un’azione:- Ripristina: Sposta il file nella posizione originale sul dispositivo Windows.
- Ripristina e aggiungi eccezione: sposta il file nella posizione originale e lo aggiunge all’elenco delle eccezioni per escluderlo da tutte le scansioni e le protezioni di Avast AntiVirus. Per visualizzare l’elenco delle eccezioni, vai a
☰
Menu ▸ Impostazioni ▸ Generali ▸ Eccezioni. - Estrai: Sposta il file nella posizione desiderata sul dispositivo Windows.
- Fare clic su Chiudi.
I file selezionati sono stati ripristinati.
Inviare i file al Laboratorio delle minacce Avast
Puoi inviare i file al Laboratorio delle Minacce Avast, direttamente dalla Quarantena, per ulteriori analisi. Si consiglia di inviare i seguenti tipi di file:
- Potenziale malware: file non identificati da Avast AntiVirus come malware, ma che si ritiene potrebbero essere dannosi.
- Falso positivo: file identificati da Avast AntiVirus come malware, ma che si ritiene potrebbero essere sicuri.
Per inviare un file al Laboratorio delle Minacce Avast:
- Selezionare la casella accanto al file o ai file desiderati in Quarantena.
- Cliccare su
…
Altre opzioni (tre puntini), quindi selezionare Invia per l’analisi. - Seleziona Potenziale malware o Falso positivo e immetti eventuali informazioni aggiuntive sul file nella casella di testo, quindi clicca su Invia.
Se stai inviando un falso positivo, specifica il nome del programma, il produttore del programma, il numero di versione del programma e il motivo per cui ritieni che il file o il programma non avrebbe dovuto essere rilevato. - Fare clic su Chiudi.
Il file o i file vengono inviati al Laboratorio delle Minacce Avast.
Eliminare i file dalla Quarantena
Per eliminare definitivamente un file dalla Quarantena:
- Selezionare la casella accanto al file o ai file desiderati in Quarantena.
- Cliccare su Elimina nella parte inferiore della schermata Quarantena.
- Clicca su Sì, elimina per confermare.
Il file è stato eliminato dal dispositivo Windows.
Gestire le impostazioni di Quarantena
Per impostazione predefinita, alla Quarantena viene assegnato uno spazio massimo di 5120 MB, che è possibile modificare nelle impostazioni della Quarantena. Per configurare l’allocazione dello spazio della Quarantena:
- Fare clic su Impostazioni
(icona dell’ingranaggio) nell’angolo superiore destro della schermata Quarantena.
- Fare clic nella casella di testo e ridefinire la dimensione massima per la Quarantena.
Ora lo spazio allocato per la Quarantena è stato modificato.
Quarantena è una posizione sicura in Avast Security e Avast Premium Security dove è possibile archiviare i file potenzialmente dannosi e isolarli completamente dal resto del sistema operativo. Processi esterni, applicazioni software e virus dall’esterno non possono accedere o eseguire i file in Quarantena.
Per impostazione definita, i file vengono spostati in Quarantena nei seguenti modi:
- Se una scansione di Avast Security rileva un file sospetto e si conferma che il file rilevato deve essere spostato in Quarantena.
- Se una protezione attiva di Avast Security rileva un file sospetto.
In alternativa, è possibile spostare i file in Quarantena manualmente.
Accedere a Quarantena
Per accedere a Quarantena, apri Avast Security e clicca sul riquadro Quarantena nella schermata principale.
Spostare i file in Quarantena
Quando Avast Security rileva un file sospetto durante una scansione, il rilevamento viene visualizzato nel rapporto della scansione. Per spostare un file in Quarantena, seleziona la casella accanto al file, quindi clicca su Risolvi selezionato o Risolvi tutto.

Il file è stato spostato in Quarantena.
I file sospetti possono inoltre essere spostati in Quarantena in modo manuale procedendo come segue:
- Clicca su Quarantena nella schermata principale di Avast Security.
- Fare clic su Aggiungi file....
- Individuare il file nel Mac utilizzando la finestra Finder, quindi fare clic su Apri.
Il file selezionato viene aggiunto all’elenco dei file in Quarantena e può essere inviato per l’analisi.
Ripristinare i file dalla Quarantena
Quando si ripristina un file dalla Quarantena, Avast Security riporta il file nella posizione originaria. In alternativa, è possibile ripristinare il file in un’altra posizione nel Mac. Per ripristinare una file dalla Quarantena:
- Selezionare la casella accanto al file o ai file desiderati in Quarantena.
- Cliccare su
…
Altre opzioni (i tre puntini), quindi selezionare Ripristina o Ripristina come. - Se hai selezionato Ripristina come, utilizza la finestra Finder per scegliere una nuova posizione per il file, quindi clicca su Apri.
- Se richiesto, utilizzare Touch ID o fare clic su Usa password e immettere la password utilizzata all’avvio del Mac. Quindi cliccare su OK.
Il file viene ripristinato e può essere aperto dalla posizione selezionata nel Mac.
Inviare i file al Laboratorio delle minacce Avast
È possibile inviare i file al Laboratorio delle Minacce Avast per ulteriori analisi. Si consiglia di inviare i seguenti tipi di file:
- Potenziale malware: file non identificati da Avast Security come malware, ma che si ritiene potrebbero essere dannosi.
- Falso positivo: file identificati da Avast Security come malware, ma che si ritiene potrebbero essere sicuri.
Per inviare un file al Laboratorio delle Minacce Avast:
- Passare il cursore del mouse sul file in Quarantena, quindi cliccare su
…
Altre opzioni (tre puntini) e selezionare Invia per l’analisi. - Seleziona Potenziale malware o Falso positivo e immetti eventuali informazioni aggiuntive sul file nella casella di testo, quindi clicca su Invia.
Se stai inviando un falso positivo, specifica il nome del programma, il produttore del programma, il numero di versione del programma e il motivo per cui ritieni che il file o il programma non avrebbe dovuto essere rilevato.
Eliminare i file dalla Quarantena
Per eliminare definitivamente un file dalla Quarantena:
- Selezionare la casella accanto al file desiderato in Quarantena.
- Fare clic su Elimina.
- Cliccare su Elimina per confermare.
Il file è stato eliminato dal Mac.
- Avast Premium Security
- Avast Free Antivirus
- Windows e macOS
Ultimo aggiornamento: 22/09/2025