Avast
Skip to main content
  • Per privati Per privati Prodotti per la protezione di PC e smartphone
  • Per i partner Per i partner Diventa partner Avast ed espandi le tue attività di business
  • Chi siamo Chi siamo Lavora con noi, media, contatti
  • Blog Academy, Blog, Decoded, Forum
  • Italia
Per privati
  • Sicurezza
    • Free Antivirus
      Protezione di base per tutti i dispositivi
      Free Antivirus
      Protezione di base per tutti i dispositivi
      Free Antivirus
      Protezione di base per tutti i dispositivi
      Free Antivirus
      Protezione di base per tutti i dispositivi
    • Premium Security
      Protezione completa da tutte le minacce online
    • Ultimate
      Le nostre migliori app per prestazioni, privacy e sicurezza in un unico pacchetto

    Stai cercando un prodotto per il tuo dispositivo? Free Antivirus per PC, Free Security per Android, Free Security per Mac, Free Security per iPhone/iPad

    Stai cercando un prodotto per il tuo dispositivo? Free Antivirus per PC Free Security per Mac Free Security per Android Free Security per iPhone/iPad

  • Privacy
    • SecureLine VPN
      Crittografa la connessione per navigare in sicurezza anche sulle reti pubbliche
    • AntiTrack
      Maschera la tua fingerprint per evitare le pubblicità personalizzate
    • Secure Browser
      Naviga con un browser Web sicuro, privato e semplice da usare
    • Secure Browser PRO
      Libera tutto il potenziale di Avast Secure Browser e cripta completamente le tue attività online
    • BreachGuard
      Non permettere che le tue informazioni personali vengano esposte e vendute
    • Sicurezza e privacy online
      L’estensione del browser per la sicurezza e la privacy offerta da Avast
  • Prestazioni
    • Cleanup Premium
      Ottimizza le prestazioni e la velocità del computer
      Cleanup Premium
      Ottimizza le prestazioni e la velocità del computer
      Cleanup Premium
      Ottimizza le prestazioni e la velocità del computer
      Cleanup Premium
      Ottimizza le prestazioni e la velocità del computer
    • Driver Updater
      Aggiorna automaticamente i driver con un solo clic
  • Negozio
  • Privati
  • Supporto
  • Negozio
  • Account
Per aziende
  • Prodotti
    • Piccolo ufficio e home
      office
      1-10 dispositivi
      Proteggi fino a 10 dispositivi, inclusi laptop, dispositivi mobile, computer e tablet con Small Office Protection.
    • Piccole aziende
      Oltre 11 dispositivi
      Essential, Premium o Ultimate Business Security gestito dalla piattaforma integrata e basata sul cloud Business Hub.
    • Prodotti specifici
      • Gestione patch
      • Backup cloud
      • Controllo Remoto Premium
      • Antivirus per Linux
      • CCleaner

    Non sai qual è la soluzione più adatta per la tua azienda?

    Aiutami a scegliere
  • Partner aziendali
    • Opportunità di partnership
      • MSP
      • Rivenditori
      • Distributori
      • Affiliati
    • Ideale per gli MSP
      • Piattaforma di sicurezza Business Hub
      • Protezione di rete cloud
      Acquista per settore
      • Istruzione
    Diventa partner
    Trova partner
  • Risorse
  • Versioni di prova
  • Negozio
  • Privati
  • Contatta gli addetti alle vendite
  • Supporto
  • Negozio
  • Account
    • Business Hub
    • CloudCare
    • Portale per i partner
Per i partner
  • Smart Life
  • Mobile Security
  • VPN
  • Intelligence sulle minacce
  • Knowledge Center
Chi siamo
  • Informazioni su Avast
  • Lavora con noi
  • Fiducia digitale
  • Sala stampa
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Notizie
      • Materiali per la stampa
      • Contatti PR
  • Riconoscimenti
  • Contatti
  • Blog
  • Avast Academy Guide e consigli degli esperti su privacy e sicurezza digitale
  • Avast Decoded Articoli tecnici di approfondimento sulle minacce per la sicurezza
  • Forum Avast Commenti e informazioni dalla community

List of available regions

Main regions
  • Worldwide (English)
  • Europe (English)
  • América Latina (español)
AMERICHE
  • Argentina
  • Brasil
  • Canada (English)
  • Canada (français)
  • Chile
  • Colombia
  • EE.UU. (español)
  • México
  • USA (English)
  • América Latina (español)
EUROPA, MEDIO ORIENTE E AFRICA
  • België (Nederlands)
  • Belgique (français)
  • Česká republika
  • Danmark
  • Deutschland
  • España
  • France
  • Italia
  • Magyarország
  • Nederland
  • Norge
  • Polska
  • Portugal
  • Schweiz (Deutsch)
  • Slovensko (česky)
  • South Africa
  • Suisse (français)
  • Suomi
  • Sverige
  • Türkiye
  • United Arab Emirates
  • United Kingdom
  • Ελλάδα
  • ישראל
  • Казахстан
  • România
  • Россия
  • Україна (українська)
  • Украина (русский)
  • المملكة العربية السعودية
  • الدول العربية
  • Europe (English)
ASIA E OCEANIA
  • Australia
  • India
  • इंडिया (हिंदी)
  • Indonesia (English)
  • Indonesia (Bahasa Indonesia)
  • Malaysia (English)
  • Malaysia (Bahasa Melayu)
  • New Zealand
  • Philippines (English)
  • Pilipinas (Filipino)
  • Singapore
  • Việt Nam
  • 日本語
  • 대한민국
  • 简体中文
  • 繁體中文
  • ประเทศไทย
  • Worldwide (English)

Avast BreachGuard - Domande frequenti

Informazioni generali

Che cos’è Avast BreachGuard?

Avast BreachGuard è una soluzione per la privacy che impedisce che le informazioni personali vengano utilizzate in modo improprio online.

Avast BreachGuard avvisa se i dati dell’utente vengono trovati nel Dark Web, aiuta a riprendere il controllo delle informazioni personali rimuovendole dal mercato e consente di regolare le impostazioni di privacy del proprio account online al livello di privacy desiderato. L’abbonamento ad Avast BreachGuard include anche Avast Online Security & Privacy, un’estensione del browser utile per controllare la quantità di informazioni private che si condividono pubblicamente e per ricevere un avviso se vengono rilevati siti Web dannosi e truffe di phishing.

Che cos’è il Dark Web?

Il Dark Web è una parte più privata di Internet accessibile solo tramite una rete che assicura l’anonimato, come il browser Tor. La privacy estrema offerta dal Dark Web lo rende l’ambiente ideale per i criminali che possono acquistare e vendere informazioni personali ottenute in modo illegale.

Che cosa si intende per violazione dei dati?

Una violazione dei dati si verifica quando le informazioni personali vengono compromesse o esposte. I dati possono quindi essere venduti nel Dark Web e acquistati da criminali, che possono utilizzare le informazioni personali oggetto della violazione per assumere l’identità dell’utente, configurando quindi account online a suo nome, effettuando acquisti online utilizzando i dettagli della sua carta di pagamento e persino commettendo crimini per conto dell’utente.

Come è possibile creare password sicure per gli account online?

Quando si creano password sicure per gli account online, si consiglia di seguire le indicazioni riportate di seguito:

  • La password dovrebbe contenere almeno 10 caratteri, ma idealmente 12 o più. Più caratteri si utilizzano, più la password è sicura.
  • La password dovrebbe includere una combinazione di lettere, numeri e simboli.
  • La stessa password non deve essere utilizzata per accedere ad altri account o servizi.
  • Le password più sicure sono quelle costituite da una frase, anziché da un singolo termine. Selezionare una combinazione di parole semplice da ricordare, ma non facilmente prevedibile.

Chi sono i broker di dati?

I broker di dati sono grandi aziende che raccolgono e vendono informazioni personali. Raccolgono queste informazioni monitorando le attività online degli utenti, accedendo ai record pubblici e acquistando legalmente i dati da altre aziende. Le informazioni personali vengono utilizzate per creare un profilo accurato dell’utente, incluse informazioni relative a: interessi, età, religione, problemi medici, guadagni, spese e abitudini di acquisto. I broker di dati raccolgono ingenti quantità di profili personali e li vendono ad altre aziende.

Download e installazione

Come si installa Avast BreachGuard?

Per istruzioni dettagliate per l’installazione, fare riferimento al seguente articolo:

  • Installazione di Avast BreachGuard

Quali sono i requisiti di sistema per Avast BreachGuard?

Per visualizzare l’elenco completo dei requisiti di sistema, fare riferimento al seguente articolo:

  • Requisiti di sistema per le applicazioni Avast

Abbonamento e attivazione

Come si attiva Avast BreachGuard?

Per istruzioni dettagliate per l’attivazione, fare riferimento al seguente articolo:

  • Attivazione di Avast BreachGuard

Cosa fare se il processo di attivazione non viene completato correttamente?

Per istruzioni per risolvere i problemi di attivazione comuni, fare riferimento al seguente articolo:

  • Risoluzione dei problemi di attivazione per i prodotti Avast

Su quale dispositivo e piattaforma è possibile utilizzare BreachGuard?

È possibile attivare l’abbonamento in un PC Windows. L’abbonamento Avast BreachGuard può essere trasferito in un PC Windows alternativo, ma non può essere utilizzato in più PC contemporaneamente.

Per istruzioni per il trasferimento di un abbonamento a un altro dispositivo, fare riferimento al seguente articolo:

  • Trasferimento di un abbonamento Avast Antivirus in un altro dispositivo

Come si annulla un abbonamento Avast?

Per informazioni sull’annullamento di un abbonamento Avast, fare riferimento al seguente articolo:

  • Annullamento di un abbonamento Avast - Domande frequenti

Funzionalità e utilizzo

Come si utilizza Avast BreachGuard?

Per istruzioni dettagliate su come utilizzare Avast BreachGuard, fare riferimento al seguente articolo:

  • Avast BreachGuard - Guida introduttiva

Che cos’è Rimozione informazioni personali?

Rimozione informazioni personali semplifica la complessa e impegnativa attività di rimozione delle informazioni personali dai database dei broker di dati inviando richieste di rimozione dati ai broker di dati per conto dell’utente. Quando si clicca per la prima volta sul riquadro Rimozione informazioni personali, è necessario selezionare una posizione. È consigliabile selezionare solo il paese in cui si vive.

Viene richiesto di compilare il modulo di richiesta di rimozione delle informazioni. È quindi possibile inviare le prime richieste di rimozione dei dati a tutti i broker di dati identificati. Il prodotto verifica costantemente la presenza di nuovi broker di dati e avvisa gli utenti nel caso in cui sia necessario inviare nuovamente le richieste di rimozione dei dati. Per ulteriori informazioni, fare riferimento al seguente articolo:

  • Avast BreachGuard - Guida introduttiva

Si riceverà una conferma di rimozione delle informazioni personali da parte dei broker di dati?

No. Quando le richieste di rimozione dei dati vengono inviate ai broker di dati utilizzando Avast BreachGuard, normalmente non si riceve una conferma da parte dei singoli broker nel momento in cui i dati vengono rimossi.

Che cos’è Monitoraggio rischi?

Monitoraggio rischi monitora il Dark Web per avvisare l’utente se le sue informazioni sono state coinvolte in una violazione di dati e consente di aggiornare le password per mitigare i rischi futuri.

Il riquadro Monitoraggio rischi nella dashboard di Avast BreachGuard mostra lo stato attuale della funzionalità:

  • Attivo: gli account online dell’utente non risultano interessati da nessuna violazione di dati nota. Avast BreachGuard monitora attivamente il Dark Web per rilevare eventuali violazioni dei dati che coinvolgono gli account dell’utente.
  • Minacce per la privacy: gli account online sono vulnerabili o sono stati violati. Cliccare sul riquadro Monitoraggio rischi per ulteriori informazioni e per visualizzare le operazioni da eseguire per la protezione degli account online.
  • Non attivo: non sono ancora stati aggiunti account email monitorati, pertanto Avast BreachGuard non può verificare la presenza di violazioni dei dati che coinvolgono gli account online dell’utente.

Come si aggiunge un nuovo account email monitorato?

Procedere come segue:

  1. Accedere a Menu ☰ ▸ Impostazioni.
  2. Nel riquadro a sinistra, verificare che E-mail sia selezionata.
  3. Cliccare su Aggiungi nuovo account e-mail.
  4. Immettere l’indirizzo e-mail da monitorare con Avast BreachGuard, quindi cliccare su Salva.

Il nuovo indirizzo e-mail viene ora visualizzato in Account e-mail monitorati. Se viene visualizzato il messaggio controlla la casella di posta per verificare il tuo indirizzo email, è necessario accedere alla casella di posta elettronica e verificare che l’indirizzo email appartenga effettivamente all’utente. Quando l’indirizzo email viene correttamente verificato, mostra un segno di spunta verde.

Avast BreachGuard può monitorare un numero illimitato di account email.

Quali browser sono compatibili con Avast BreachGuard?

Avast BreachGuard esamina i browser Web alla ricerca di password vulnerabili o duplicate. L’applicazione offre anche suggerimenti personalizzati per la sicurezza della privacy online eseguendo la scansione della cronologia di esplorazione e dei segnalibri. Avast BreachGuard è compatibile con i seguenti browser Web:

  • Google Chrome
  • Mozilla Firefox
  • Microsoft Edge (versione 79.0.309 e successive)
  • Opera
  • Brave
  • Avast Secure Browser
  • AVG Secure Browser

Per verificare se Avast BreachGuard è installato e attivato nei browser in uso, accedere a Menu ☰ ▸ Impostazioni ▸ Browser. Nella schermata Browser sono visualizzati tutti i browser compatibili installati nel dispositivo. Per attivare la soluzione in un nuovo browser, fare clic sul dispositivo di scorrimento rosso (OFF) accanto al browser in modo che diventi verde (ON).

Che cos’è Consulente privacy?

Consulente privacy offre suggerimenti dettagliati su come modificare le impostazioni relative alla privacy dei principali account online dell’utente per ridurre la quantità di informazioni personali condivise.

Per utilizzare Consulente privacy:

  1. Cliccare sul riquadro Consulente privacy nella dashboard di Avast BreachGuard.
  2. Cliccare su Mostra dettagli accanto a uno dei suggerimenti elencati.
  3. Seguire le istruzioni visualizzate per applicare il suggerimento. Le istruzioni includono gif, immagini e collegamenti diretti a qualsiasi pagina Web pertinente.
  4. Al termine dell’operazione, fare clic su Contrassegna come completato in modo che Avast BreachGuard non suggerisca nuovamente questa azione.

Le impostazioni per l’account specifico sono state modificate in base al livello di privacy desiderato.

Le immagini o i passaggi descritti nelle istruzioni potrebbero non corrispondere esattamente a quanto visualizzato nel dispositivo in uso.

Che cos’è Identity Assist?

Identity Assist consente di parlare con uno dei nostri agenti di supporto 7 giorni su 7, 24 ore su 24. Sono disponibili due servizi diversi a seconda delle esigenze:

  • ScamAssist®: i nostri esperti possono indagare per conto dell’utente su comunicazioni potenzialmente fraudolente (incluse e-mail, lettere e chiamate telefoniche).
  • Identity Resolution: se si ritiene di essere vittima di un furto di identità, i nostri esperti offrono l’assistenza necessaria per risolvere il problema del furto d’identità, congelare i propri dati creditizi o gestire le controversie con i creditori.

Per ulteriori informazioni su Identity Assist, fare riferimento al seguente articolo:

  • Identity Assist - Domande frequenti
Identity Assist è attualmente disponibile solo nei seguenti paesi:
  • Americhe: Brasile, Canada, Messico e Stati Uniti
  • Europa: Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Regno Unito, Repubblica Ceca, Spagna, Svezia, Svizzera e Ungheria
Se il riquadro Identity Assist non viene visualizzato nella dashboard di Avast BreachGuard, questa funzionalità non è attualmente disponibile nella località dell’utente.

Che cos’è Avast Online Security & Privacy?

L'estensione del browser Avast Online Security & Privacy aiuta a controllare chi ha accesso ai propri dati privati e avvisa riguardo a siti Web dannosi e truffe di phishing.

Avast Online Security & Privacy può essere installato direttamente tramite l’applicazione Avast BreachGuard seguendo questa procedura:

  1. Aprire Avast BreachGuard e accedere a Menu ☰ ▸ Impostazioni.
  2. Cliccare su Estensioni nel riquadro a sinistra.
  3. Cliccare su Installa accanto al browser Web preferito e seguire le istruzioni visualizzate per installare Avast Online Security & Privacy.

    Per istruzioni dettagliate sull’installazione, fare riferimento al seguente articolo:
    • Installazione di Avast Online Security & Privacy

Si consiglia di installare Avast Online Security & Privacy in ciascuno dei browser installati nel PC.

Per ulteriori informazioni su Avast Online Security & Privacy, fare riferimento ai seguenti articoli:

  • Avast Online Security & Privacy - Domande frequenti
  • Avast Online Security & Privacy - Guida introduttiva

Come si aggiornano i dettagli della posizione?

Avast BreachGuard non può funzionare in modo efficace se non sono disponibili informazioni accurate sulla posizione. È consigliabile selezionare solo il paese in cui si vive.

Per aggiornare la posizione:

  1. Aprire Avast BreachGuard e accedere a Menu ☰ ▸ Impostazioni.
  2. Cliccare sulla scheda Posizione.
  3. Utilizzare il menu a discesa Scegli un paese per selezionare la posizione.

Avast BreachGuard ora mostra le funzionalità disponibili per la posizione scelta.

Risoluzione problemi

Come si disinstalla Avast BreachGuard?

Per istruzioni dettagliate per la disinstallazione, fare riferimento al seguente articolo:

  • Disinstallazione di Avast BreachGuard

Perché Monitoraggio rischi appare "inattivo"?

Questo stato indica che non sono ancora stati inseriti account email per il monitoraggio da parte di Avast BreachGuard, pertanto l’applicazione non può controllare la presenza di minacce negli account online.

Perché Monitoraggio rischi non rileva nessuna minaccia?

Se Monitoraggio rischi non rileva account online vulnerabili, al momento potrebbero non essere presenti vulnerabilità. Se tuttavia si ritiene che i propri account online siano vulnerabili, provare a eseguire le seguenti operazioni:

  • Verificare che tutti gli indirizzi di posta elettronica siano presenti nell’elenco degli account di posta elettronica monitorati. Per verificare l’elenco corrente degli account e-mail monitorati, accedere a Menu ☰ ▸ Impostazioni ▸ E-mail.
  • Assicurarsi che Avast BreachGuard sia installato e attivato nei browser Web in uso. Per verificare su quali browser è attualmente attivo, accedere a Menu ☰ ▸ Impostazioni ▸ Browser.

Come si segnala un problema al Supporto Avast?

È possibile segnalare un problema al Supporto Avast tramite il modulo di contatto di seguito:

  • Richiedi l’assistenza di Avast

Informazioni generali

Che cos’è Avast BreachGuard?

Avast BreachGuard è una soluzione per la privacy che impedisce che le informazioni personali vengano utilizzate in modo improprio online.

Avast BreachGuard avvisa se i dati dell’utente vengono trovati nel Dark Web, aiuta a riprendere il controllo delle informazioni personali rimuovendole dal mercato e consente di regolare le impostazioni di privacy del proprio account online al livello di privacy desiderato. L’abbonamento ad Avast BreachGuard include anche Avast Online Security & Privacy, un’estensione del browser utile per controllare la quantità di informazioni private che si condividono pubblicamente e per ricevere un avviso se vengono rilevati siti Web dannosi e truffe di phishing.

Che cos’è il Dark Web?

Il Dark Web è una parte più privata di Internet accessibile solo tramite una rete che assicura l’anonimato, come il browser Tor. La privacy estrema offerta dal Dark Web lo rende l’ambiente ideale per i criminali che possono acquistare e vendere informazioni personali ottenute in modo illegale.

Che cosa si intende per violazione dei dati?

Una violazione dei dati si verifica quando le informazioni personali vengono compromesse o esposte. I dati possono quindi essere venduti nel Dark Web e acquistati da criminali, che possono utilizzare le informazioni personali oggetto della violazione per assumere l’identità dell’utente, configurando quindi account online a suo nome, effettuando acquisti online utilizzando i dettagli della sua carta di pagamento e persino commettendo crimini per conto dell’utente.

Come è possibile creare password sicure per gli account online?

Quando si creano password sicure per gli account online, si consiglia di seguire le indicazioni riportate di seguito:

  • La password dovrebbe contenere almeno 10 caratteri, ma idealmente 12 o più. Più caratteri si utilizzano, più la password è sicura.
  • La password dovrebbe includere una combinazione di lettere, numeri e simboli.
  • La stessa password non deve essere utilizzata per accedere ad altri account o servizi.
  • Le password più sicure sono quelle costituite da una frase, anziché da un singolo termine. Selezionare una combinazione di parole semplice da ricordare, ma non facilmente prevedibile.

Chi sono i broker di dati?

I broker di dati sono grandi aziende che raccolgono e vendono informazioni personali. Raccolgono queste informazioni monitorando le attività online degli utenti, accedendo ai record pubblici e acquistando legalmente i dati da altre aziende. Le informazioni personali vengono utilizzate per creare un profilo accurato dell’utente, incluse informazioni relative a: interessi, età, religione, problemi medici, guadagni, spese e abitudini di acquisto. I broker di dati raccolgono ingenti quantità di profili personali e li vendono ad altre aziende.

Download e installazione

Come si installa Avast BreachGuard?

Per istruzioni dettagliate per l’installazione, fare riferimento al seguente articolo:

  • Installazione di Avast BreachGuard

Quali sono i requisiti di sistema per Avast BreachGuard?

Per visualizzare l’elenco completo dei requisiti di sistema, fare riferimento al seguente articolo:

  • Requisiti di sistema per le applicazioni Avast

Abbonamento e attivazione

Come si attiva Avast BreachGuard?

Per istruzioni dettagliate per l’attivazione, fare riferimento al seguente articolo:

  • Attivazione di Avast BreachGuard

Cosa fare se il processo di attivazione non viene completato correttamente?

Per istruzioni per risolvere i problemi di attivazione comuni, fare riferimento al seguente articolo:

  • Risoluzione dei problemi di attivazione per i prodotti Avast

Su quale dispositivo e piattaforma è possibile utilizzare BreachGuard?

È possibile attivare l’abbonamento in un Mac. L’abbonamento Avast BreachGuard può essere trasferito in un Mac alternativo, ma non può essere utilizzato in più Mac contemporaneamente.

Per istruzioni per il trasferimento di un abbonamento a un altro dispositivo, fare riferimento al seguente articolo:

  • Trasferimento di un abbonamento Avast Antivirus in un altro dispositivo

Come si annulla un abbonamento Avast?

Per informazioni sull’annullamento di un abbonamento Avast, fare riferimento al seguente articolo:

  • Annullamento di un abbonamento Avast - Domande frequenti

Funzionalità e utilizzo

Come si utilizza Avast BreachGuard?

Per istruzioni dettagliate su come utilizzare Avast BreachGuard, fare riferimento al seguente articolo:

  • Avast BreachGuard - Guida introduttiva

Che cos’è Rimozione informazioni personali?

Rimozione informazioni personali semplifica la complessa e impegnativa attività di rimozione delle informazioni personali dai database dei broker di dati inviando richieste di rimozione dati ai broker di dati per conto dell’utente. Quando si clicca per la prima volta sul riquadro Rimozione informazioni personali, è necessario selezionare una posizione. È consigliabile selezionare solo il paese in cui si vive.

Viene richiesto di compilare il modulo di richiesta di rimozione delle informazioni. È quindi possibile inviare le prime richieste di rimozione dei dati a tutti i broker di dati identificati. Il prodotto verifica costantemente la presenza di nuovi broker di dati e avvisa gli utenti nel caso in cui sia necessario inviare nuovamente le richieste di rimozione dei dati. Per ulteriori informazioni, fare riferimento al seguente articolo:

  • Avast BreachGuard - Guida introduttiva

Si riceverà una conferma di rimozione delle informazioni personali da parte dei broker di dati?

No. Quando le richieste di rimozione dei dati vengono inviate ai broker di dati utilizzando Avast BreachGuard, normalmente non si riceve una conferma da parte dei singoli broker nel momento in cui i dati vengono rimossi.

Che cos’è Monitoraggio rischi?

Monitoraggio rischi monitora il Dark Web per avvisare l’utente se le sue informazioni sono state coinvolte in una violazione di dati e consente di aggiornare le password per mitigare i rischi futuri.

Il riquadro Monitoraggio rischi nella dashboard di Avast BreachGuard mostra lo stato attuale della funzionalità:

  • Attivo: gli account online dell’utente non risultano interessati da nessuna violazione di dati nota. Avast BreachGuard monitora attivamente il Dark Web per rilevare eventuali violazioni dei dati che coinvolgono gli account dell’utente.
  • Minacce per la privacy: gli account online sono vulnerabili o sono stati violati. Cliccare sul riquadro Monitoraggio rischi per ulteriori informazioni e per visualizzare le operazioni da eseguire per la protezione degli account online.
  • Non attivo: non sono ancora stati aggiunti account email monitorati, pertanto Avast BreachGuard non può verificare la presenza di violazioni dei dati che coinvolgono gli account online dell’utente.

Come si aggiunge un nuovo account email monitorato?

Procedere come segue:

  1. Accedere a Menu ☰ ▸ Impostazioni.
  2. Nel riquadro in alto verificare che sia selezionato E-mail.
  3. Cliccare su Aggiungi nuovo account e-mail.
  4. Immettere l’indirizzo e-mail da monitorare con Avast BreachGuard, quindi cliccare su Salva.

Il nuovo indirizzo e-mail viene ora visualizzato in Account e-mail monitorati. Se viene visualizzato il messaggio controlla la casella di posta per verificare il tuo indirizzo email, è necessario accedere alla casella di posta elettronica e verificare che l’indirizzo email appartenga effettivamente all’utente. Quando l’indirizzo email viene correttamente verificato, mostra un segno di spunta verde.

Avast BreachGuard può monitorare un numero illimitato di account email.

Quali browser sono compatibili con Avast BreachGuard?

Avast BreachGuard esamina i browser Web alla ricerca di password vulnerabili o duplicate. L’applicazione offre anche suggerimenti personalizzati per la sicurezza della privacy online eseguendo la scansione della cronologia di esplorazione e dei segnalibri. Avast BreachGuard è compatibile con i seguenti browser Web:

  • Google Chrome
  • Mozilla Firefox
  • Opera

Per verificare se Avast BreachGuard è installato e attivato nei browser in uso, accedere a Menu ☰ ▸ Impostazioni ▸ Browser. Nella schermata Browser sono visualizzati tutti i browser compatibili installati nel dispositivo. Per attivare la soluzione in un nuovo browser, fare clic sul dispositivo di scorrimento rosso (OFF) accanto al browser in modo che diventi verde (ON).

Che cos’è Consulente privacy?

Consulente privacy offre suggerimenti dettagliati su come modificare le impostazioni relative alla privacy dei principali account online dell’utente per ridurre la quantità di informazioni personali condivise.

Per utilizzare Consulente privacy:

  1. Cliccare sul riquadro Consulente privacy nella dashboard di Avast BreachGuard.
  2. Cliccare su Mostra guida accanto a uno dei suggerimenti elencati.
  3. Seguire le istruzioni visualizzate per applicare il suggerimento. Le istruzioni includono gif, immagini e collegamenti diretti a qualsiasi pagina Web pertinente.
  4. Al termine dell’operazione, cliccare su Contrassegna come completato in modo che Avast BreachGuard non suggerisca nuovamente questa azione.

Le impostazioni per l’account specifico sono state modificate in base al livello di privacy desiderato.

Le immagini o i passaggi descritti nelle istruzioni potrebbero non corrispondere esattamente a quanto visualizzato nel dispositivo in uso.

Che cos’è Identity Assist?

Identity Assist consente di parlare con uno dei nostri agenti di supporto 7 giorni su 7, 24 ore su 24. Sono disponibili due servizi diversi a seconda delle esigenze:

  • ScamAssist®: i nostri esperti possono indagare per conto dell’utente su comunicazioni potenzialmente fraudolente (incluse e-mail, lettere e chiamate telefoniche).
  • Identity Resolution: se si ritiene di essere vittima di un furto di identità, i nostri esperti offrono l’assistenza necessaria per risolvere il problema del furto d’identità, congelare i propri dati creditizi o gestire le controversie con i creditori.

Per ulteriori informazioni su Identity Assist, fare riferimento al seguente articolo:

  • Identity Assist - Domande frequenti
Identity Assist è attualmente disponibile solo nei seguenti paesi:
  • Americhe: Brasile, Canada, Messico e Stati Uniti
  • Europa: Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Regno Unito, Repubblica Ceca, Spagna, Svezia, Svizzera e Ungheria
Se il riquadro Identity Assist non viene visualizzato nella dashboard di Avast BreachGuard, questa funzionalità non è attualmente disponibile nella località dell’utente.

Che cos’è Avast Online Security & Privacy?

L’estensione del browser Avast Online Security & Privacy aiuta a controllare chi ha accesso ai propri dati privati e avvisa riguardo a siti Web dannosi e truffe di phishing.

Avast Online Security & Privacy può essere installato direttamente tramite l’applicazione Avast BreachGuard seguendo questa procedura:

  1. Aprire Avast BreachGuard e accedere a Menu ☰ ▸ Impostazioni.
  2. Cliccare su Estensioni nel riquadro in alto.
  3. Cliccare su Installa accanto al browser Web preferito e seguire le istruzioni visualizzate per installare Avast Online Security & Privacy.

    Per istruzioni dettagliate sull'installazione, fare riferimento al seguente articolo:
    • Installazione di Avast Online Security & Privacy

Si consiglia di installare Avast Online Security & Privacy in ciascuno dei browser installati nel Mac.

Per ulteriori informazioni su Avast Online Security & Privacy, fare riferimento ai seguenti articoli:

  • Avast Online Security & Privacy - Domande frequenti
  • Avast Online Security & Privacy - Guida introduttiva

Come si aggiornano i dettagli della posizione?

Avast BreachGuard non può funzionare in modo efficace se non sono disponibili informazioni accurate sulla posizione. È consigliabile selezionare solo il paese in cui si vive.

Per aggiornare la posizione:

  1. Aprire Avast BreachGuard e accedere a Menu ☰ ▸ Impostazioni.
  2. Cliccare sulla scheda Posizione.
  3. Utilizzare il menu a discesa per selezionare la posizione in cui ci si trova.

Avast BreachGuard ora mostra le funzionalità disponibili per la posizione scelta.

Risoluzione problemi

Come si disinstalla Avast BreachGuard?

Per istruzioni dettagliate per la disinstallazione, fare riferimento al seguente articolo:

  • Disinstallazione di Avast BreachGuard

Perché Monitoraggio rischi appare "inattivo"?

Questo stato indica che non sono ancora stati inseriti account email per il monitoraggio da parte di Avast BreachGuard, pertanto l’applicazione non può controllare la presenza di minacce negli account online.

Perché Monitoraggio rischi non rileva nessuna minaccia?

Se Monitoraggio rischi non rileva account online vulnerabili, al momento potrebbero non essere presenti vulnerabilità. Se tuttavia si ritiene che i propri account online siano vulnerabili, provare a eseguire le seguenti operazioni:

  • Assicurarsi che Avast BreachGuard sia installato e attivato nei browser Web in uso. Per verificare su quali browser è attualmente attivo, accedere a Menu ☰ ▸ Impostazioni ▸ Browser.

Come si segnala un problema al Supporto Avast?

È possibile segnalare un problema al Supporto Avast tramite il modulo di contatto di seguito:

  • Richiedi l’assistenza di Avast

Informazioni generali

Che cos’è Avast BreachGuard?

Avast BreachGuard è una soluzione per la privacy che impedisce che le informazioni personali vengano utilizzate in modo improprio online.

Avast BreachGuard avvisa se i dati dell’utente vengono trovati nel Dark Web e consente di regolare le impostazioni di privacy del proprio account online al livello di privacy desiderato. L’abbonamento ad Avast BreachGuard include anche Avast Online Security & Privacy, un’estensione del browser utile per controllare la quantità di informazioni private che si condividono pubblicamente e per ricevere un avviso se vengono rilevati siti Web dannosi e truffe di phishing.

Che cos’è il Dark Web?

Il Dark Web è una parte più privata di Internet accessibile solo tramite una rete che assicura l’anonimato, come il browser Tor. La privacy estrema offerta dal Dark Web lo rende l’ambiente ideale per i criminali che possono acquistare e vendere informazioni personali ottenute in modo illegale.

Che cosa si intende per violazione dei dati?

Una violazione dei dati si verifica quando le informazioni personali vengono compromesse o esposte. I dati possono quindi essere venduti nel Dark Web e acquistati da criminali, che possono utilizzare le informazioni personali oggetto della violazione per assumere l’identità dell’utente, configurando quindi account online a suo nome, effettuando acquisti online utilizzando i dettagli della sua carta di pagamento e persino commettendo crimini per conto dell’utente.

Come è possibile creare password sicure per gli account online?

Quando si creano password sicure per gli account online, si consiglia di seguire le indicazioni riportate di seguito:

  • La password dovrebbe contenere almeno 10 caratteri, ma idealmente 12 o più. Più caratteri si utilizzano, più la password è sicura.
  • La password dovrebbe includere una combinazione di lettere, numeri e simboli.
  • La stessa password non deve essere utilizzata per accedere ad altri account o servizi.
  • Le password più sicure sono quelle costituite da una frase, anziché da un singolo termine. Selezionare una combinazione di parole semplice da ricordare, ma non facilmente prevedibile.

Download e installazione

Come si installa Avast BreachGuard?

Per istruzioni dettagliate per l’installazione, fare riferimento al seguente articolo:

  • Installazione di Avast BreachGuard

Quali sono i requisiti di sistema per Avast BreachGuard?

Per visualizzare l’elenco completo dei requisiti di sistema, fare riferimento al seguente articolo:

  • Requisiti di sistema per le applicazioni Avast

Abbonamento e attivazione

Come si attiva Avast BreachGuard?

Per istruzioni dettagliate per l’attivazione, fare riferimento al seguente articolo:

  • Attivazione di Avast BreachGuard

Cosa fare se il processo di attivazione non viene completato correttamente?

Per istruzioni per risolvere i problemi di attivazione comuni, fare riferimento al seguente articolo:

  • Risoluzione dei problemi di attivazione per i prodotti Avast

Su quale dispositivo e piattaforma è possibile utilizzare BreachGuard?

È possibile attivare l’abbonamento in un PC Windows. L’abbonamento Avast BreachGuard può essere trasferito in un PC Windows alternativo, ma non può essere utilizzato in più PC contemporaneamente.

Per istruzioni per il trasferimento di un abbonamento a un altro dispositivo, fare riferimento al seguente articolo:

  • Trasferimento di un abbonamento Avast Antivirus in un altro dispositivo

Come si annulla un abbonamento Avast?

Per informazioni sull’annullamento di un abbonamento Avast, fare riferimento al seguente articolo:

  • Annullamento di un abbonamento Avast - Domande frequenti

Funzionalità e utilizzo

Come si utilizza Avast BreachGuard?

Per istruzioni dettagliate su come utilizzare Avast BreachGuard, fare riferimento al seguente articolo:

  • Avast BreachGuard - Guida introduttiva

Che cos’è Disattivazione pubblicità?

Il riquadro Disattivazione degli annunci consente di installare l’estensione del browser Avast Online Security & Privacy, che include la funzionalità Disattivazione degli annunci. Avast Online Security & Privacy include anche molte altre funzionalità di sicurezza e privacy progettate per integrare le funzionalità esistenti disponibili in Avast BreachGuard.

Per ulteriori informazioni su Avast Online Security & Privacy, fare riferimento al seguente articolo:

  • Avast Online Security & Privacy - Domande frequenti

Che cos’è Monitoraggio rischi?

Monitoraggio rischi monitora il Dark Web per avvisare l’utente se le sue informazioni sono state coinvolte in una violazione di dati e consente di aggiornare le password per mitigare i rischi futuri.

Il riquadro Monitoraggio rischi nella dashboard di Avast BreachGuard mostra lo stato attuale della funzionalità:

  • Attivo: gli account online dell’utente non risultano interessati da nessuna violazione di dati nota. Avast BreachGuard monitora attivamente il Dark Web per rilevare eventuali violazioni dei dati che coinvolgono gli account dell’utente.
  • Minacce per la privacy: gli account online sono vulnerabili o sono stati violati. Cliccare sul riquadro Monitoraggio rischi per ulteriori informazioni e per visualizzare le operazioni da eseguire per la protezione degli account online.
  • Non attivo: non sono ancora stati aggiunti account email monitorati, pertanto Avast BreachGuard non può verificare la presenza di violazioni dei dati che coinvolgono gli account online dell’utente.

Come si aggiunge un nuovo account email monitorato?

Procedere come segue:

  1. Accedere a Menu ☰ ▸ Impostazioni.
  2. Nel riquadro a sinistra verificare che E-mail sia selezionata.
  3. Cliccare su Aggiungi nuovo account e-mail.
  4. Immettere l’indirizzo e-mail da monitorare con Avast BreachGuard, quindi cliccare su Salva.

Il nuovo indirizzo e-mail viene ora visualizzato in Account e-mail monitorati. Se viene visualizzato il messaggio controlla la casella di posta per verificare il tuo indirizzo email, è necessario accedere alla casella di posta elettronica e verificare che l’indirizzo email appartenga effettivamente all’utente. Quando l’indirizzo email viene correttamente verificato, mostra un segno di spunta verde.

Avast BreachGuard può monitorare un numero illimitato di account email.

Quali browser sono compatibili con Avast BreachGuard?

Avast BreachGuard esamina i browser Web alla ricerca di password vulnerabili o duplicate. L’applicazione offre anche suggerimenti personalizzati per la sicurezza della privacy online eseguendo la scansione della cronologia di esplorazione e dei segnalibri. Avast BreachGuard è compatibile con i seguenti browser Web:

  • Google Chrome
  • Mozilla Firefox
  • Microsoft Edge (versione 79.0.309 e successive)
  • Opera
  • Brave
  • Avast Secure Browser
  • AVG Secure Browser

Per verificare se Avast BreachGuard è stato installato e attivato nei browser, accedere a Menu ☰ ▸ Impostazioni ▸ Browser. Nella schermata Browser sono visualizzati tutti i browser compatibili installati nel dispositivo. Per attivare la soluzione in un nuovo browser, fare clic sul dispositivo di scorrimento rosso (OFF) accanto al browser in modo che diventi verde (ON).

Che cos’è Consulente privacy?

La funzionalità Consulente privacy offre suggerimenti dettagliati su come modificare le impostazioni relative alla privacy dei principali account online dell’utente per ridurre la quantità di informazioni personali condivise.

Per utilizzare Consulente privacy:

  1. Cliccare sul riquadro Consulente privacy nella dashboard di Avast BreachGuard.
  2. Cliccare su Mostra dettagli accanto a uno dei suggerimenti elencati.
  3. Seguire le istruzioni visualizzate per applicare il suggerimento. Le istruzioni includono gif, immagini e collegamenti diretti a qualsiasi pagina Web pertinente.
  4. Al termine dell’operazione, fare clic su Contrassegna come completato in modo che Avast BreachGuard non suggerisca nuovamente questa azione.

Le impostazioni per l’account specifico sono state modificate in base al livello di privacy desiderato.

Le immagini o i passaggi descritti nelle istruzioni potrebbero non corrispondere esattamente a quanto visualizzato nel dispositivo in uso.

Che cos’è Identity Assist?

Identity Assist consente di parlare con uno dei nostri agenti di supporto 7 giorni su 7, 24 ore su 24. Sono disponibili due servizi diversi a seconda delle esigenze:

  • ScamAssist®: i nostri esperti possono indagare per conto dell’utente su comunicazioni potenzialmente fraudolente (incluse e-mail, lettere e chiamate telefoniche).
  • Identity Resolution: se si ritiene di essere vittima di un furto di identità, i nostri esperti offrono l’assistenza necessaria per risolvere il problema.

Per ulteriori informazioni su Identity Assist, fare riferimento al seguente articolo:

  • Identity Assist - Domande frequenti
Identity Assist è attualmente disponibile solo nei seguenti paesi:
  • Americhe: Brasile, Canada, Messico e Stati Uniti
  • Europa: Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Regno Unito, Repubblica Ceca, Spagna, Svezia, Svizzera e Ungheria
Se il riquadro Identity Assist non viene visualizzato nella dashboard di Avast BreachGuard, questa funzionalità non è attualmente disponibile nella località dell’utente.

Che cos’è Avast Online Security & Privacy?

L’estensione del browser Avast Online Security & Privacy aiuta a controllare chi ha accesso ai propri dati privati e avvisa riguardo a siti Web dannosi e truffe di phishing.

Avast Online Security & Privacy può essere installato direttamente tramite l’applicazione Avast BreachGuard seguendo questa procedura:

  1. Aprire Avast BreachGuard e accedere a Menu ☰ ▸ Impostazioni.
  2. Cliccare su Estensioni nel pannello a sinistra.
  3. Cliccare su Installa accanto al browser Web preferito e seguire le istruzioni visualizzate per installare Avast Online Security & Privacy.

    Per istruzioni dettagliate sull’installazione, fare riferimento al seguente articolo:
    • Installazione di Avast Online Security & Privacy

Si consiglia di installare Avast Online Security & Privacy in ciascuno dei browser installati nel PC.

Per ulteriori informazioni su Avast Online Security & Privacy, fare riferimento ai seguenti articoli:

  • Avast Online Security & Privacy - Domande frequenti
  • Avast Online Security & Privacy - Guida introduttiva

Come si aggiornano i dettagli della posizione?

Avast BreachGuard non può funzionare in modo efficace se non sono disponibili informazioni accurate sulla posizione. È consigliabile selezionare solo il paese in cui si vive.

Per aggiornare la posizione:

  1. Aprire Avast BreachGuard e accedere a Menu ☰ ▸ Impostazioni.
  2. Cliccare sulla scheda Posizione.
  3. Utilizzare il menu a discesa Scegli un paese per selezionare la posizione.

Avast BreachGuard ora mostra le funzionalità disponibili per la posizione scelta.

Risoluzione problemi

Come si disinstalla Avast BreachGuard?

Per istruzioni dettagliate per la disinstallazione, fare riferimento al seguente articolo:

  • Disinstallazione di Avast BreachGuard

Perché Monitoraggio rischi appare "inattivo"?

Questo stato indica che non sono ancora stati inseriti account email per il monitoraggio da parte di Avast BreachGuard, pertanto l’applicazione non può controllare la presenza di minacce negli account online.

Perché Monitoraggio rischi non rileva nessuna minaccia?

Se Monitoraggio rischi non rileva account online vulnerabili, al momento potrebbero non essere presenti vulnerabilità. Se tuttavia si ritiene che i propri account online siano vulnerabili, provare a eseguire le seguenti operazioni:

  • Verificare che tutti gli indirizzi di posta elettronica siano presenti nell’elenco degli account di posta elettronica monitorati. Per verificare l’elenco corrente degli account e-mail monitorati, accedere a Menu ☰ ▸ Impostazioni ▸ E-mail.
  • Assicurarsi che Avast BreachGuard sia installato e attivato nei browser Web in uso. Per verificare su quali browser è attualmente attivo, accedere a Menu ☰ ▸ Impostazioni ▸ Browser.

Perché Rimozione informazioni personali non è disponibile nella mia posizione?

Rimozione informazioni personali è disponibile solo per i clienti situati negli Stati Uniti. Se ci si trova al di fuori degli Stati Uniti, il riquadro sulla dashboard apparirà come Disattivazione degli annunci.

Come si segnala un problema al Supporto Avast?

È possibile segnalare un problema al Supporto Avast tramite il modulo di contatto di seguito:

  • Richiedi l’assistenza di Avast

Informazioni generali

Che cos’è Avast BreachGuard?

Avast BreachGuard è una soluzione per la privacy che impedisce che le informazioni personali vengano utilizzate in modo improprio online.

Avast BreachGuard avvisa se i dati dell’utente vengono trovati nel Dark Web e consente di regolare le impostazioni di privacy del proprio account online al livello di privacy desiderato. L’abbonamento ad Avast BreachGuard include anche Avast Online Security & Privacy, un’estensione del browser utile per controllare la quantità di informazioni private che si condividono pubblicamente e per ricevere un avviso se vengono rilevati siti Web dannosi e truffe di phishing.

Che cos’è il Dark Web?

Il Dark Web è una parte più privata di Internet accessibile solo tramite una rete che assicura l’anonimato, come il browser Tor. La privacy estrema offerta dal Dark Web lo rende l’ambiente ideale per i criminali che possono acquistare e vendere informazioni personali ottenute in modo illegale.

Che cosa si intende per violazione dei dati?

Una violazione dei dati si verifica quando le informazioni personali vengono compromesse o esposte. I dati possono quindi essere venduti nel Dark Web e acquistati da criminali, che possono utilizzare le informazioni personali oggetto della violazione per assumere l’identità dell’utente, configurando quindi account online a suo nome, effettuando acquisti online utilizzando i dettagli della sua carta di pagamento e persino commettendo crimini per conto dell’utente.

Come è possibile creare password sicure per gli account online?

Quando si creano password sicure per gli account online, si consiglia di seguire le indicazioni riportate di seguito:

  • La password dovrebbe contenere almeno 10 caratteri, ma idealmente 12 o più. Più caratteri si utilizzano, più la password è sicura.
  • La password dovrebbe includere una combinazione di lettere, numeri e simboli.
  • La stessa password non deve essere utilizzata per accedere ad altri account o servizi.
  • Le password più sicure sono quelle costituite da una frase, anziché da un singolo termine. Selezionare una combinazione di parole semplice da ricordare, ma non facilmente prevedibile.

Download e installazione

Come si installa Avast BreachGuard?

Per istruzioni dettagliate per l’installazione, fare riferimento al seguente articolo:

  • Installazione di Avast BreachGuard

Quali sono i requisiti di sistema per Avast BreachGuard?

Per visualizzare l’elenco completo dei requisiti di sistema, fare riferimento al seguente articolo:

  • Requisiti di sistema per le applicazioni Avast

Abbonamento e attivazione

Come si attiva Avast BreachGuard?

Per istruzioni dettagliate per l’attivazione, fare riferimento al seguente articolo:

  • Attivazione di Avast BreachGuard

Cosa fare se il processo di attivazione non viene completato correttamente?

Per istruzioni per risolvere i problemi di attivazione comuni, fare riferimento al seguente articolo:

  • Risoluzione dei problemi di attivazione per i prodotti Avast

Su quale dispositivo e piattaforma è possibile utilizzare BreachGuard?

È possibile attivare l’abbonamento in un Mac. L’abbonamento Avast BreachGuard può essere trasferito in un Mac alternativo, ma non può essere utilizzato in più Mac contemporaneamente.

Per istruzioni per il trasferimento di un abbonamento a un altro dispositivo, fare riferimento al seguente articolo:

  • Trasferimento di un abbonamento Avast Antivirus in un altro dispositivo

Come si annulla un abbonamento Avast?

Per informazioni sull’annullamento di un abbonamento Avast, fare riferimento al seguente articolo:

  • Annullamento di un abbonamento Avast - Domande frequenti

Funzionalità e utilizzo

Come si utilizza Avast BreachGuard?

Per istruzioni dettagliate su come utilizzare Avast BreachGuard, fare riferimento al seguente articolo:

  • Avast BreachGuard - Guida introduttiva

Che cos’è Disattivazione pubblicità?

Il riquadro Disattivazione degli annunci consente di installare l’estensione del browser Avast Online Security & Privacy, che include la funzionalità Disattivazione degli annunci. Avast Online Security & Privacy include anche molte altre funzionalità di sicurezza e privacy progettate per integrare le funzionalità esistenti disponibili in Avast BreachGuard.

Per ulteriori informazioni su Avast Online Security & Privacy, fare riferimento al seguente articolo:

  • Avast Online Security & Privacy - Guida introduttiva

Che cos’è Monitoraggio rischi?

Monitoraggio rischi monitora il Dark Web per avvisare l’utente se le sue informazioni sono state coinvolte in una violazione di dati e consente di aggiornare le password per mitigare i rischi futuri.

Il riquadro Monitoraggio rischi nella dashboard di Avast BreachGuard mostra lo stato attuale della funzionalità:

  • Attivo: gli account online dell’utente non risultano interessati da nessuna violazione di dati nota. Avast BreachGuard monitora attivamente il Dark Web per rilevare eventuali violazioni dei dati che coinvolgono gli account dell’utente.
  • Minacce per la privacy: gli account online sono vulnerabili o sono stati violati. Cliccare sul riquadro Monitoraggio rischi per ulteriori informazioni e per visualizzare le operazioni da eseguire per la protezione degli account online.
  • Non attivo: non sono ancora stati aggiunti account email monitorati, pertanto Avast BreachGuard non può verificare la presenza di violazioni dei dati che coinvolgono gli account online dell’utente.

Come si aggiunge un nuovo account email monitorato?

Procedere come segue:

  1. Accedere a Menu ☰ ▸ Impostazioni.
  2. Nel riquadro in alto verificare che E-mail sia selezionata.
  3. Cliccare su Aggiungi nuovo account e-mail.
  4. Immettere l’indirizzo e-mail da monitorare con Avast BreachGuard, quindi cliccare su Salva.

Il nuovo indirizzo e-mail viene ora visualizzato in Account e-mail monitorati. Se viene visualizzato il messaggio controlla la casella di posta per verificare il tuo indirizzo email, è necessario accedere alla casella di posta elettronica e verificare che l’indirizzo email appartenga effettivamente all’utente. Quando l’indirizzo email viene correttamente verificato, mostra un segno di spunta verde.

Avast BreachGuard può monitorare un numero illimitato di account email.

Quali browser sono compatibili con Avast BreachGuard?

Avast BreachGuard esamina i browser Web alla ricerca di password vulnerabili o duplicate. L’applicazione offre anche suggerimenti personalizzati per la sicurezza della privacy online eseguendo la scansione della cronologia di esplorazione e dei segnalibri. Avast BreachGuard è compatibile con i seguenti browser Web:

  • Google Chrome
  • Mozilla Firefox
  • Opera

Per verificare se Avast BreachGuard è stato installato e attivato nei browser, accedere a Menu ☰ ▸ Impostazioni ▸ Browser. Nella schermata Browser sono visualizzati tutti i browser compatibili installati nel dispositivo. Per attivare la soluzione in un nuovo browser, fare clic sul dispositivo di scorrimento rosso (OFF) accanto al browser in modo che diventi verde (ON).

Che cos’è Consulente privacy?

Consulente privacy offre suggerimenti dettagliati su come modificare le impostazioni relative alla privacy dei principali account online dell’utente per ridurre la quantità di informazioni personali condivise.

Per utilizzare Consulente privacy:

  1. Cliccare sul riquadro Consulente privacy nella dashboard di Avast BreachGuard.
  2. Cliccare su Mostra guida accanto a uno dei suggerimenti elencati.
  3. Seguire le istruzioni visualizzate per applicare il suggerimento. Le istruzioni includono gif, immagini e collegamenti diretti a qualsiasi pagina Web pertinente.
  4. Al termine dell’operazione, cliccare su Contrassegna come completato in modo che Avast BreachGuard non suggerisca nuovamente questa azione.

Le impostazioni per l’account specifico sono state modificate in base al livello di privacy desiderato.

Le immagini o i passaggi descritti nelle istruzioni potrebbero non corrispondere esattamente a quanto visualizzato nel dispositivo in uso.

Che cos’è Identity Assist?

Identity Assist consente di parlare con uno dei nostri agenti di supporto 7 giorni su 7, 24 ore su 24. Sono disponibili due servizi diversi a seconda delle esigenze:

  • ScamAssist®: i nostri esperti possono indagare per conto dell’utente su comunicazioni potenzialmente fraudolente (incluse e-mail, lettere e chiamate telefoniche).
  • Identity Resolution: se si ritiene di essere vittima di un furto di identità, i nostri esperti offrono l’assistenza necessaria per risolvere il problema.

Per ulteriori informazioni su Identity Assist, fare riferimento al seguente articolo:

  • Identity Assist - Domande frequenti
Identity Assist è attualmente disponibile solo nei seguenti paesi:
  • Americhe: Brasile, Canada, Messico e Stati Uniti
  • Europa: Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Regno Unito, Repubblica Ceca, Spagna, Svezia, Svizzera e Ungheria
Se il riquadro Identity Assist non viene visualizzato nella dashboard di Avast BreachGuard, questa funzionalità non è attualmente disponibile nella località dell’utente.

Che cos’è Avast Online Security & Privacy?

L’estensione del browser Avast Online Security & Privacy aiuta a controllare chi ha accesso ai propri dati privati e avvisa riguardo a siti Web dannosi e truffe di phishing.

Avast Online Security & Privacy può essere installato direttamente tramite l’applicazione Avast BreachGuard seguendo questa procedura:

  1. Aprire Avast BreachGuard e accedere a Menu ☰ ▸ Impostazioni.
  2. Cliccare su Estensioni nel riquadro in alto.
  3. Cliccare su Installa accanto al browser Web preferito e seguire le istruzioni visualizzate per installare Avast Online Security & Privacy.

    Per istruzioni dettagliate sull’installazione, fare riferimento al seguente articolo:
    • Installazione di Avast Online Security & Privacy

Si consiglia di installare Avast Online Security & Privacy in ciascuno dei browser installati nel Mac.

Per ulteriori informazioni su Avast Online Security & Privacy, fare riferimento ai seguenti articoli:

  • Avast Online Security & Privacy - Domande frequenti
  • Avast Online Security & Privacy - Guida introduttiva

Come si aggiornano i dettagli della posizione?

Avast BreachGuard non può funzionare in modo efficace se non sono disponibili informazioni accurate sulla posizione. È consigliabile selezionare solo il paese in cui si vive.

Per aggiornare la posizione:

  1. Aprire Avast BreachGuard e accedere a Menu ☰ ▸ Impostazioni.
  2. Cliccare sulla scheda Posizione.
  3. Utilizzare il menu a discesa per selezionare la posizione in cui ci si trova.

Avast BreachGuard ora mostra le funzionalità disponibili per la posizione scelta.

Risoluzione problemi

Come si disinstalla Avast BreachGuard?

Per istruzioni dettagliate per la disinstallazione, fare riferimento al seguente articolo:

  • Disinstallazione di Avast BreachGuard

Perché Monitoraggio rischi appare "inattivo"?

Questo stato indica che non sono ancora stati inseriti account email per il monitoraggio da parte di Avast BreachGuard, pertanto l’applicazione non può controllare la presenza di minacce negli account online.

Perché Monitoraggio rischi non rileva nessuna minaccia?

Se Monitoraggio rischi non rileva account online vulnerabili, al momento potrebbero non essere presenti vulnerabilità. Se tuttavia si ritiene che i propri account online siano vulnerabili, provare a eseguire le seguenti operazioni:

  • Assicurarsi che Avast BreachGuard sia installato e attivato nei browser Web in uso. Per verificare su quali browser è attualmente attivo, accedere a Menu ☰ ▸ Impostazioni ▸ Browser.

Perché Rimozione informazioni personali non è disponibile nella mia posizione?

Rimozione informazioni personali è disponibile solo per i clienti situati negli Stati Uniti. Se ci si trova al di fuori degli Stati Uniti, il riquadro sulla dashboard apparirà come Disattivazione degli annunci.

Come si segnala un problema al Supporto Avast?

È possibile segnalare un problema al Supporto Avast tramite il modulo di contatto di seguito:

  • Richiedi l’assistenza di Avast
  • Avast BreachGuard
  • Microsoft Windows
  • MacOS


Ultimo aggiornamento: 29/01/2025

Questo articolo è stato utile?

Hai bisogno di ulteriore assistenza?

Contattaci
Avast logo
Italia
Per privati
  • Supporto
  • Sicurezza
  • Privacy
  • Prestazioni
Per i partner
  • Operatori di telefonia mobile
Azienda
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Sala stampa
  • Fiducia digitale
  • Tecnologia
Avast logo © 2025 Gen Digital Inc. Tutti i diritti riservati.
Informativa sulla privacy Informativa sui prodotti Informazioni legali Segnala vulnerabilità Contatta la sicurezza Informativa sulla schiavitù moderna Dettagli abbonamento