Quali versioni non sono più supportate?
Il supporto non è più disponibile per le versioni 19.1 e successive dei seguenti prodotti: Avast Premium Security (in precedenza Avast Premier), Avast Free Antivirus, Avast Omni, Avast Pro Antivirus, Avast Internet Security in esecuzione in Windows XP o Windows Vista. Queste versioni sono supportate nei PC che eseguono Windows 7 o versioni successive.
Quali versioni sono ancora supportate in Windows XP e Windows Vista?
Le versioni 18.8 e precedenti dei seguenti prodotti: Avast Free Antivirus, Avast Pro Antivirus, Avast Internet Security e Avast Premier sono ancora supportati in Windows XP e Windows Vista.
Gli utenti delle versioni precedenti di Avast Antivirus che eseguono Windows XP o Windows Vista continueranno a ricevere gli aggiornamenti delle definizioni dei virus e ad essere protetti. È tuttavia consigliabile eseguire l'upgrade alle versioni più recenti di Windows e Avast Antivirus per usufruire dei migliori tassi di rilevamento e delle funzionalità più recenti disponibili.
Come si aggiorna la versione in uso del programma?
Se si utilizza una versione precedente di Avast Antivirus in Windows XP o Windows Vista e si desidera aggiornare la versione del programma, è innanzitutto necessario eseguire l'upgrade del sistema operativo Windows XP o Windows Vista a Windows 7 o versione successiva. Per eseguire l'upgrade a Windows 7 o versioni successive e installare la versione più recente del programma Avast Antivirus:
- Installare Windows 7 o versione successiva seguendo le istruzioni del Supporto tecnico Microsoft:
- Disinstallare la versione in uso di Avast Antivirus. Per istruzioni, fare riferimento al seguente articolo:
- Installare il prodotto Avast Antivirus desiderato:
- Se nel passaggio precedente è stato installato Avast Premium Security, è necessario eseguirne l'attivazione poiché si tratta di un prodotto a pagamento.
Per istruzioni dettagliate per mantenere aggiornata la versione del programma Avast Antivirus, fare riferimento al seguente articolo:
Se dopo aver seguito i passaggi precedenti non è ancora possibile aggiornare il prodotto antivirus, contattare il Supporto Avast.
Perché si dovrebbe aggiornare la versione del programma?
Gli utenti delle versioni precedenti continueranno a ricevere gli aggiornamenti delle definizioni dei virus e a essere protetti. È tuttavia consigliabile eseguire l'aggiornamento all'ultima versione per usufruire dei migliori tassi di rilevamento e delle funzionalità più recenti disponibili. Questo aggiornamento è consigliato anche perché l'ultima versione è compatibile con Microsoft Windows 10.
Perché le versioni meno recenti non sono più supportate?
Nel corso degli anni, il database delle definizioni dei virus noti, il meccanismo con cui vengono rilevati i malware zero-day e più diffusi così come la frequenza degli aggiornamenti in streaming inviati ai clienti sono stati migliorati. L'ultima versione di Avast Antivirus è il nostro prodotto di sicurezza più efficiente di sempre.
L'aggiornamento del PC a un sistema operativo supportato consente di beneficiare delle funzionalità avanzate e dei tassi di rilevamento più elevati dell'ultima versione di Avast Antivirus, per assicurare la protezione del computer da pericolosi attacchi. Questo aggiornamento è consigliato anche perché l'ultima versione è compatibile con Microsoft Windows 10.
Mantenere Avast Antivirus sempre aggiornato garantisce la massima protezione e un'esperienza utente ottimizzata. Tra i vantaggi:
- Tassi di rilevamento migliori
- Supporto tecnico semplificato
- Riduzione dei bug e problemi che potrebbero ancora presentarsi nelle versioni precedenti
- Aggiornamenti successivi del programma per assicurare la massima protezione del PC
È comunque possibile ricevere gli aggiornamenti delle definizioni dei virus nelle versioni non più supportate?
Sì. Gli utenti delle versioni precedenti continueranno a ricevere gli aggiornamenti delle definizioni dei virus e ad essere protetti. È tuttavia consigliabile eseguire l'upgrade alle versioni più recenti di Microsoft Windows e Avast Antivirus per usufruire dei migliori tassi di rilevamento e delle funzionalità più recenti disponibili.
Gli utenti delle versioni non supportate possono contattare il Supporto Avast?
Il supporto Avast chiederà di aggiornare il sistema operativo a Microsoft Windows 7 o versione successiva prima di poter fornire assistenza per Avast Premium Security, Avast Free Antivirus, Avast Pro Antivirus, Avast Internet Security o Avast Premier versioni 19.1 e successive.
Che cosa accade se si continua a utilizzare una versione non supportata di Avast Antivirus?
Gli utenti delle versioni precedenti continueranno a ricevere gli aggiornamenti delle definizioni dei virus e a essere protetti. È tuttavia consigliabile eseguire l'aggiornamento all'ultima versione per usufruire dei migliori tassi di rilevamento e delle funzionalità più recenti.
Se si esegue Avast Antivirus in Windows XP o Windows Vista e si richiede l'intervento del Supporto tecnico, il team Avast chiederà di eseguire l'aggiornamento a Windows 7 o versione successiva per poter fornire assistenza con le versioni 19.1 e successive.
- Avast Premium Security 19.1 e versioni successive
- Avast Free Antivirus 19.1 e versioni successive
- Avast Premier 19.1 e versioni successive
- Avast Internet Security 19.1 e versioni successive
- Avast Pro Antivirus 19.1 e versioni successive
- Microsoft Windows Vista Home Basic / Home Premium / Business / Enterprise / Ultimate - Service Pack 2, 32/64 bit
- Microsoft Windows XP Home / Professional / Media Center Edition - Service Pack 3, 32 bit
Ultimo aggiornamento: 02/06/2022