Avast
Skip to main content
  • Per privati Per privati Prodotti per la protezione di PC e smartphone
  • Per i partner Per i partner Diventa partner Avast ed espandi le tue attività di business
  • Chi siamo Chi siamo Lavora con noi, media, contatti
  • Blog Academy, Blog, Decoded, Forum
  • Italia
Per privati
  • Sicurezza
    • Free Antivirus
      Protezione di base per tutti i dispositivi
      Free Antivirus
      Protezione di base per tutti i dispositivi
      Free Antivirus
      Protezione di base per tutti i dispositivi
      Free Antivirus
      Protezione di base per tutti i dispositivi
    • Premium Security
      Protezione completa da tutte le minacce online
    • Ultimate
      Le nostre migliori app per prestazioni, privacy e sicurezza in un unico pacchetto

    Stai cercando un prodotto per il tuo dispositivo? Free Antivirus per PC, Free Security per Android, Free Security per Mac, Free Security per iPhone/iPad

    Stai cercando un prodotto per il tuo dispositivo? Free Antivirus per PC Free Security per Mac Free Security per Android Free Security per iPhone/iPad

  • Privacy
    • SecureLine VPN
      Crittografa la connessione per navigare in sicurezza anche sulle reti pubbliche
    • AntiTrack
      Maschera la tua fingerprint per evitare le pubblicità personalizzate
    • Secure Browser
      Naviga con un browser Web sicuro, privato e semplice da usare
    • Secure Browser PRO
      Libera tutto il potenziale di Avast Secure Browser e cripta completamente le tue attività online
    • BreachGuard
      Non permettere che le tue informazioni personali vengano esposte e vendute
    • Sicurezza e privacy online
      L’estensione del browser per la sicurezza e la privacy offerta da Avast
  • Prestazioni
    • Cleanup Premium
      Ottimizza le prestazioni e la velocità del computer
      Cleanup Premium
      Ottimizza le prestazioni e la velocità del computer
      Cleanup Premium
      Ottimizza le prestazioni e la velocità del computer
      Cleanup Premium
      Ottimizza le prestazioni e la velocità del computer
    • Driver Updater
      Aggiorna automaticamente i driver con un solo clic
  • Negozio
  • Privati
  • Supporto
  • Negozio
  • Account
Per aziende
  • Prodotti
    • Piccolo ufficio e home
      office
      1-10 dispositivi
      Proteggi fino a 10 dispositivi, inclusi laptop, dispositivi mobile, computer e tablet con Small Office Protection.
    • Piccole aziende
      Oltre 11 dispositivi
      Essential, Premium o Ultimate Business Security gestito dalla piattaforma integrata e basata sul cloud Business Hub.
    • Prodotti specifici
      • Gestione patch
      • Backup cloud
      • Controllo Remoto Premium
      • Antivirus per Linux
      • CCleaner

    Non sai qual è la soluzione più adatta per la tua azienda?

    Aiutami a scegliere
  • Partner aziendali
    • Opportunità di partnership
      • MSP
      • Rivenditori
      • Distributori
      • Affiliati
    • Ideale per gli MSP
      • Piattaforma di sicurezza Business Hub
      • Protezione di rete cloud
      Acquista per settore
      • Istruzione
    Diventa partner
    Trova partner
  • Risorse
  • Versioni di prova
  • Negozio
  • Privati
  • Contatta gli addetti alle vendite
  • Supporto
  • Negozio
  • Account
    • Business Hub
    • CloudCare
    • Portale per i partner
Per i partner
  • Smart Life
  • Mobile Security
  • VPN
  • Intelligence sulle minacce
  • Knowledge Center
Chi siamo
  • Informazioni su Avast
  • Lavora con noi
  • Fiducia digitale
  • Sala stampa
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Notizie
      • Materiali per la stampa
      • Contatti PR
  • Riconoscimenti
  • Contatti
  • Blog
  • Avast Academy Guide e consigli degli esperti su privacy e sicurezza digitale
  • Avast Decoded Articoli tecnici di approfondimento sulle minacce per la sicurezza
  • Forum Avast Commenti e informazioni dalla community

List of available regions

Main regions
  • Worldwide (English)
  • Europe (English)
  • América Latina (español)
AMERICHE
  • Argentina
  • Brasil
  • Canada (English)
  • Canada (français)
  • Chile
  • Colombia
  • EE.UU. (español)
  • México
  • USA (English)
  • América Latina (español)
EUROPA, MEDIO ORIENTE E AFRICA
  • België (Nederlands)
  • Belgique (français)
  • Česká republika
  • Danmark
  • Deutschland
  • España
  • France
  • Italia
  • Magyarország
  • Nederland
  • Norge
  • Polska
  • Portugal
  • Schweiz (Deutsch)
  • Slovensko (česky)
  • South Africa
  • Suisse (français)
  • Suomi
  • Sverige
  • Türkiye
  • United Arab Emirates
  • United Kingdom
  • Ελλάδα
  • ישראל
  • Казахстан
  • România
  • Россия
  • Україна (українська)
  • Украина (русский)
  • المملكة العربية السعودية
  • الدول العربية
  • Europe (English)
ASIA E OCEANIA
  • Australia
  • India
  • इंडिया (हिंदी)
  • Indonesia (English)
  • Indonesia (Bahasa Indonesia)
  • Malaysia (English)
  • Malaysia (Bahasa Melayu)
  • New Zealand
  • Philippines (English)
  • Pilipinas (Filipino)
  • Singapore
  • Việt Nam
  • 日本語
  • 대한민국
  • 简体中文
  • 繁體中文
  • ประเทศไทย
  • Worldwide (English)

Laboratorio delle Minacce Avast - Linee guida per la pulizia

Avast Antivirus protegge il PC rilevando e bloccando le minacce. Per individuare nel modo più accurato possibile eventuali programmi software sviluppati a scopi dannosi, AVG ha realizzato un set di linee guida che descrivono i comportamenti considerati pericolosi e potenzialmente indesiderati.

Procedure consigliate per un software pulito

Pubblicità

Elementi necessari:

  1. Pagina di destinazione
    • Identifica chiaramente il fornitore del prodotto, descrive le funzionalità del software e fornisce informazioni sui costi (quando si tratta di prodotti a pagamento).
    • Include un elenco di tutti i software, plugin, widget e componenti/dipendenze di terze parti (ad esempio i motori di monetizzazione) inclusi nel pacchetto.
    • Presenta un collegamento visibile all'Informativa sulla privacy e all'Accordo di licenza con l'utente finale del prodotto.
    • Indica se il software è supportato dalla pubblicità (se applicabile).
    • Fornisce informazioni in linea con gli standard di settore per la leggibilità (ad esempio, evitare i caratteri verdi su sfondo verdastro e i caratteri troppo piccoli).
  2. Descrizione e consenso
    • Tutte le pagine che promuovono l'app devono identificarne chiaramente il fornitore.

Elementi non consentiti:

  1. Annunci pubblicitari fuorvianti
    • Messaggi intimidatori di qualsiasi tipo.
    • Qualsiasi comportamento ingannevole (ad esempio, plugin, codec mancanti, dispositivo infetto/vulnerabile, quando non necessario).
    • Qualsiasi tipo di rappresentazione di messaggi del sistema (ad esempio, rappresentazione dell'interfaccia utente di Windows, logo MSFT/Windows, ecc.), di altri marchi (ad esempio Chrome, Flash, anti-malware, ecc.) o di componenti Web (ad esempio, pulsanti di download).
    • Visualizzazione di più messaggi di tipo "call to action" espressi in termini differenti ma che conducono all'esecuzione della medesima azione o di azioni analoghe.
    • Promozione di un prodotto come gratuito, per il quale è invece richiesto il pagamento.
  2. Download
    • Il download automatico o diretto dalla pubblicità è rigorosamente vietato.
  3. Descrizione e consenso
    • L'avvio del processo di download o installazione dell'app senza descrizione e adeguato consenso dell'utente è rigorosamente vietato.

Processo di installazione

Elementi consigliati:

  1. Firma del software
    • Ogni file eseguibile deve contenere un identificatore del fornitore. Non è richiesto un formato specifico, ma è preferibile che le informazioni sulla versione siano presenti. In alternativa, è sufficiente una descrizione in semplice formato di testo in una sezione personalizzata.
    • È preferibile che sia presente una firma digitale.
    • Se il file è incluso in un pacchetto, deve incorporare un marcatore denominato "taggant".

Elementi necessari:

  1. Associazione di software in bundle
    • Tutti i programmi inclusi devono essere legittimi e devono rappresentare un evidente valore aggiunto per l'utente che li installa.
    • Ogni programma deve essere proposto in una specifica schermata di offerta/installazione, con informazioni chiare sui relativi scopi, funzionalità, comportamento e costi (se applicabile).
    • In ogni schermata di offerta deve essere disponibile una casella di controllo per acconsentire/non acconsentire o un pulsante per ignorare/rifiutare chiaramente riconoscibile che consenta all'utente di non accettare l'offerta.
    • Ogni schermata di offerta deve presentare gli stessi pulsanti d'azione, posizionamento dei pulsanti, stile di navigazione e testo nel corso del processo di installazione.
    • I software che includono software o componenti di terze parti devono fornirne agli utenti finali un'adeguata descrizione.
  2. Consenso dell'utente, controllo e trasparenza
    • Gli utenti finali non devono essere in grado di evitare le descrizioni e le clausole relative al consenso, che devono soddisfare gli standard di settore per la leggibilità ed essere presentate in un linguaggio comprensibile per l'utente medio.
    • Il consenso dell'utente deve essere ottenuto prima del download e dell'installazione del software.
    • Il programma di installazione deve installare solo il software per il quale l'utente abbia fornito il consenso all'installazione.
    • L'utente deve essere in grado di interrompere l'installazione in qualsiasi momento.
    • L'acquisizione di qualsiasi dato deve essere effettuata solo con il previo consenso dell'utente.
    • Ogni schermata di configurazione deve includere una funzionalità per uscire dal programma.
    • In nessun caso l'installazione dell'app potrà essere influenzata dalle decisioni dell'utente in relazione alle offerte.
    • L'app deve presentare all'utente il nome del prodotto, identificare il nome dello sviluppatore o del marchio come fornitore e fornire informazioni di contatto.
    • L'Accordo di licenza con l'utente finale del software deve includere la descrizione del modo in cui l'app può influenzare altri programmi e impostazioni presenti nel PC dell'utente.
    • Deve essere chiaro quale sia la fase dell'installazione in corso e, per le fasi di maggiore durata (come la copia o il download dei file), deve essere visualizzato lo stato di avanzamento del processo.
  3. Comportamento fuorviante
    • Tutte le funzionalità dell'app devono essere conformi con la descrizione riportata nelle schermate di installazione.
  4. Eseguire gli aggiornamenti
    • Uno strumento di aggiornamento del software può aggiornare solo l'applicazione principale (non può essere installato altro software aggiuntivo senza il consenso dell'utente).

Elementi non consentiti:

  1. Associazione di software in bundle
    • Software privo delle schermate di offerta.
    • Qualsiasi tipo di affermazione promozionale falsa o esagerata in relazione al sistema dell'utente (integrità, registro, file, ecc.).
  2. Consenso dell'utente, controllo e trasparenza
    • Non è consentita la vendita a terze parti o qualsiasi altro tipo di condivisione di informazioni personali che permettano di identificare l'utente senza il suo consenso esplicito.
    • Per ogni software deve essere disponibile una specifica informativa sulla privacy che ne descriva le modalità di raccolta, utilizzo e condivisione dei dati.
    • Il software non deve bypassare o manomettere le misure di sicurezza né le funzionalità per il consenso incluse nel sistema o in altre app (dirottamento del browser, disattivazione delle notifiche, ecc.).
    • Il software non deve funzionare, accedere a contenuti o causare l'utilizzo del PC senza il previo consenso dell'utente (ad esempio, miner di BitCoin).
    • Il software non deve reindirizzare, bloccare o modificare ricerche, query, URL e così via immessi dall'utente senza il consenso dell'utente.
    • Il software non deve accedere ad altri siti che non siano direttamente in relazione con le funzionalità consentite del software.
    • Qualsiasi tipo di installazione che non richieda il consenso preliminare dell'utente finale è espressamente proibito.
  3. Comportamento fuorviante
    • Il programma di installazione non deve indurre a eseguire azioni precedentemente rifiutate dall'utente.
    • I moduli che generano ricavi non devono essere associati a installazioni fittizie del prodotto o al modello di ricavi.
    • Il software non deve presentare alcun tipo di affermazione esagerata, fuorviante o inaccurata in relazione all'integrità, ai file, al registro o ad altri elementi del sistema dell'utente.
    • Il programma di installazione non deve avviare l'installazione di un'app sulla base di affermazioni false, fuorvianti o fraudolente.
    • Il software non deve presentarsi come un programma associato a un altro marchio (ad esempio, Avast, Microsoft, Google, Adobe e così via).
  4. Interferenze
    • Il software non deve interferire, sostituire, disinstallare o disattivare contenuti di terze parti, applicazioni, funzionalità e/o impostazioni del browser, siti Web, widget, sistema operativo né componenti di qualsiasi altro tipo senza il consenso dell'utente.
    • Il software non deve essere utilizzato per attività fraudolente.
    • Il software non deve interferire con il motore di ricerca o le pagine di ricerca predefinite del browser senza il consenso dell'utente.

Funzionalità del programma

Elementi necessari:

  1. Trasparenza e attribuzione
    • Gli annunci pubblicitari devono includere una chiara attribuzione all'applicazione di origine.
    • Gli annunci pubblicitari devono essere chiaramente riconoscibili e identificati come tali.
    • Quando si inseriscono dati in contenuti esterni (ad esempio, siti Web o risultati di ricerca), i servizi di monetizzazione devono essere chiaramente riconoscibili e distinguibili da qualsiasi piattaforma (ad esempio, un sito Web) in cui sono disponibili.
    • I contenuti pubblicitari devono includere un collegamento a una pagina Web con le seguenti informazioni:
      • Una breve spiegazione del motivo per cui è stata visualizzata la pubblicità.
      • Collegamenti alla descrizione chiara e completa del modello dei ricavi dell’inserzionista.
      • Collegamenti alle condizioni di servizio e all'informativa sulla privacy del prodotto.

Elementi non consentiti:

  1. Trasparenza e attribuzione
    • Un programma deve chiaramente indicare quando è attivo e non deve tentare di nascondere o mascherare la propria presenza.
  2. Comportamento del programma
    • Il software non deve includere servizi di monetizzazione pop-up, pop-under, banner a espansione e così via.
    • Il software non deve utilizzare il dispositivo per scopi inaspettati dall'utente finale e non inclusi tra quelli garantiti.
    • Il software non deve compromettere l'affidabilità del PC né la qualità dell'esperienza utente.

Processo di disinstallazione

Elementi necessari:

  • Rimuovere completamente tutti i componenti del software e/o relativi ai moduli di monetizzazione, senza lasciare elementi residui nel PC dell'utente.
  • Funzionare correttamente, analogamente al processo di installazione.
  • Includere una voce per l'aggiunta o la rimozione corrispondente nel Pannello di controllo di Windows o nell'equivalente in piattaforme diverse. L'utente deve essere inoltre in grado di disinstallare completamente il software.
  • Visualizzare lo stesso nome del software mostrato durante il processo di installazione e il funzionamento dell'app e/o del modulo di monetizzazione. Analogamente, lo stesso nome del software deve essere visualizzato nella sezione per l'aggiunta o la rimozione nel Pannello di controllo di Windows.
  • Fornire un modo semplice per chiudere il software e/o le pubblicità attribuite.

Informativa sulla privacy e Accordo di licenza con l'utente finale

Elementi necessari:

  1. Informativa sulla privacy
    • L'informativa sulla privacy dell'app e/o del servizio di monetizzazione deve rispettare le leggi in vigore relative alla raccolta e alla tutela dei dati e deve fornire una descrizione chiara ed esauriente delle modalità di raccolta dei dati da parte dell'inserzionista.
    • L'informativa sulla privacy deve specificare:
      • Se il software utilizza cookie o altri mezzi di raccolta dei dati degli utenti.
      • Se il software accede, raccoglie, utilizza o divulga informazioni che consentono l'identificazione degli utenti.
      • Quali tipi di dati degli utenti vengono raccolti, utilizzati e divulgati e a quali tipi viene eseguito l'accesso, nonché il mezzo utilizzato a tale scopo e come vengono impiegati i dati raccolti.
      • In che modo l'utente può negare il consenso alla raccolta di informazioni che ne consentono l'identificazione personale e impedire all'app e/o al servizio di monetizzazione di raccogliere dati personali. Gli utenti devono essere in grado di ottenere tali informazioni in modo semplice e l'app e/o il servizio di monetizzazione devono soddisfarne la richiesta immediatamente.
  2. Accordo di licenza con l'utente finale
    • L'app e/o il servizio di monetizzazione devono rispettare le leggi in vigore e disporre di un contratto di licenza con l'utente finale facilmente accessibile sia durante il processo di installazione che nel sito Web dell'app.
    • Il fornitore e il prodotto devono rispettare l'Accordo di licenza con l'utente finale, così come è stato accettato dall'utente durante l'installazione.
    • L'app e/o il servizio di monetizzazione devono essere chiaramente descritti nell'Accordo di licenza con l'utente finale. Inoltre, eventuali modifiche all'Accordo di licenza con l'utente finale richiedono il consenso aggiornato dell'utente.

Elementi non consentiti:

  1. Informativa sulla privacy
    • L'app e/o il servizio di monetizzazione non devono vendere o altrimenti condividere con terze parti informazioni personali che identifichino l'utente senza il suo previo esplicito consenso.
    • L'app e/o il servizio di monetizzazione non devono fornire agli utenti informazioni ingannevoli sull'origine dei cookie e/o di altri sistemi di raccolta dei dati, né indurre l'utente a considerarli associati a un'altra app.
  • Tutti i prodotti software Avast consumer
  • Tutte le piattaforme supportate


Ultimo aggiornamento: 02/06/2022

Questo articolo è stato utile?

Hai bisogno di ulteriore assistenza?

Contattaci
Avast logo
Italia
Per privati
  • Supporto
  • Sicurezza
  • Privacy
  • Prestazioni
Per i partner
  • Operatori di telefonia mobile
Azienda
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Sala stampa
  • Fiducia digitale
  • Tecnologia
Avast logo © 2025 Gen Digital Inc. Tutti i diritti riservati.
Informativa sulla privacy Informativa sui prodotti Informazioni legali Segnala vulnerabilità Contatta la sicurezza Informativa sulla schiavitù moderna Dettagli abbonamento