Avast
Skip to main content
  • Per privati Per privati Prodotti per la protezione di PC e smartphone
  • Per aziende Per aziende Proteggi la tua azienda con Avast
  • Per i partner Per i partner Diventa partner Avast ed espandi le tue attività di business
  • Chi siamo Chi siamo Lavora con noi, investitori, media, contatti
  • Blog Academy, Blog, Decoded, Forum
  • Italia
Per privati
  • Sicurezza
    • Free Antivirus
      Protezione di base per tutti i dispositivi
      Free Antivirus
      Protezione di base per tutti i dispositivi
      Free Antivirus
      Protezione di base per tutti i dispositivi
      Free Antivirus
      Protezione di base per tutti i dispositivi
    • Premium Security
      Protezione completa da tutte le minacce online
    • Ultimate
      Le nostre migliori app per prestazioni, privacy e sicurezza in un unico pacchetto

    Stai cercando un prodotto per il tuo dispositivo? Free Antivirus per PC, Free Security per Android, Free Security per Mac, Free Security per iPhone/iPad

    Stai cercando un prodotto per il tuo dispositivo? Free Antivirus per PC Free Security per Mac Free Security per Android Free Security per iPhone/iPad

  • Privacy
    • SecureLine VPN
      Cripta la connessione per essere al sicuro anche sulle reti pubbliche
    • AntiTrack
      Maschera la tua fingerprint per evitare le pubblicità personalizzate
    • Secure Browser
      Naviga con un browser Web sicuro, privato e semplice da usare
    • Secure Browser PRO
      Libera tutto il potenziale di Avast Secure Browser e cripta completamente le tue attività online
    • BreachGuard
      Non permettere che le tue informazioni personali vengano esposte e vendute
    • Online Security & Privacy
      L'estensione del browser per la sicurezza e la privacy offerta da Avast
  • Prestazioni
    • Cleanup Premium
      Ottimizza le prestazioni e la velocità del computer
      Cleanup Premium
      Ottimizza le prestazioni e la velocità del computer
      Cleanup Premium
      Ottimizza le prestazioni e la velocità del computer
      Cleanup Premium
      Ottimizza le prestazioni e la velocità del computer
    • Driver Updater
      Aggiorna automaticamente i driver con un solo clic
  • Negozio
  • Privati
  • Supporto
  • Negozio
  • Account
Per aziende
  • Prodotti
    • Home office
      1-10 postazioni
      Proteggi fino a 10 dispositivi, inclusi laptop, dispositivi mobile, computer e tablet con Small Office Protection.
    • Piccole aziende
      11-100 postazioni
      Essential, Premium o Ultimate Business Security gestito dalla piattaforma integrata e basata sul cloud Business Hub.
    • Prodotti specializzati
      • Gestione patch
      • Backup cloud
      • Controllo Remoto Premium
      • Antivirus per Linux
      • CCleaner

    Non sai qual è la soluzione più adatta per la tua azienda?

    Aiutami a scegliere
  • Partner aziendali
    • Opportunità di partnership
      • MSP
      • Rivenditori
      • Distributori
      • Affiliati
    • Ideale per gli MSP
      • Piattaforma di sicurezza Business Hub
      • Protezione di rete cloud
      Acquista per settore
      • Istruzione
    Diventa un partner
    Trova partner
  • Risorse
  • Versioni di prova
  • Negozio
  • Privati
  • Contatta gli addetti alle vendite
  • Supporto
  • Negozio
  • Account
    • Business Hub
    • CloudCare
    • Portale per i rivenditori
Per i partner
  • Smart Life
  • Mobile Security
  • VPN
  • Intelligence sulle minacce
  • Knowledge Center
Chi siamo
  • Informazioni su Avast
  • Lavora con noi
  • Fiducia digitale
  • Sala stampa
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Notizie
      • Materiali per la stampa
      • Contatti PR
  • Investitori
    • La nostra storia
      • In breve
      • Strategia
      • Esperienza tecnologica
      • Leadership
      • Cenni storici
    • Investitori
      • Panoramica
      • Crescita e vantaggio competitivo
      • Informazioni IPO
      • Novità normative
      • Prezzi e strumenti
      • Governance aziendale
      • Contatti investitori
      • Calendario finanziario
      • Risultati, report e presentazioni
      • Consenso analisti
      • Informazioni azionisti
      • Contatti
  • Riconoscimenti
  • Diversità e inclusione
      • Diversità e inclusione
      • Accessibilità
  • Contatti
  • Blog
  • Avast Academy Guide e consigli degli esperti su privacy e sicurezza digitale
  • Avast Decoded Articoli tecnici di approfondimento sulle minacce per la sicurezza
  • Forum Avast Commenti e informazioni dalla community
  • Laboratorio di ricerca Avast Altre informazioni sull'intelligenza artificiale nel settore della sicurezza IT

List of available regions

Main regions
  • Worldwide (English)
  • Europe (English)
  • América Latina (español)
AMERICHE
  • Argentina
  • Brasil
  • Canada (English)
  • Canada (français)
  • Chile
  • Colombia
  • EE.UU. (español)
  • México
  • USA (English)
  • América Latina (español)
EUROPA, MEDIO ORIENTE E AFRICA
  • België (Nederlands)
  • Belgique (français)
  • Česká republika
  • Danmark
  • Deutschland
  • España
  • France
  • Italia
  • Magyarország
  • Nederland
  • Norge
  • Polska
  • Portugal
  • Schweiz (Deutsch)
  • Slovensko (česky)
  • South Africa
  • Suisse (français)
  • Suomi
  • Sverige
  • Türkiye
  • United Arab Emirates
  • United Kingdom
  • Ελλάδα
  • ישראל
  • Казахстан
  • România
  • Россия
  • Україна (українська)
  • Украина (русский)
  • المملكة العربية السعودية
  • الدول العربية
  • Europe (English)
ASIA E OCEANIA
  • Australia
  • India
  • इंडिया (हिंदी)
  • Indonesia (English)
  • Indonesia (Bahasa Indonesia)
  • Malaysia (English)
  • Malaysia (Bahasa Melayu)
  • New Zealand
  • Philippines (English)
  • Pilipinas (Filipino)
  • Singapore
  • Việt Nam
  • 日本語
  • 대한민국
  • 简体中文
  • 繁體中文
  • ประเทศไทย
  • Worldwide (English)

Regolazione delle impostazioni per le protezioni principali di Avast Antivirus

 

Le protezioni principali sono i componenti chiave della protezione di Avast Antivirus. Le protezioni principali sono: Protezione file, Protezione comportamento, Protezione Web e Protezione e-mail. Tutte le protezioni principali sono abilitate per impostazione predefinita in modo da garantire la massima protezione per il PC.

Alcune impostazioni per le protezioni principali possono essere regolate in base alle preferenze, ad esempio il livello di sensibilità per i rilevamenti malware, le azioni da eseguire con il malware rilevato e le impostazioni personalizzate per ogni protezione. Fare riferimento alle sezioni di questo articolo per scoprire come regolare le impostazioni disponibili per le protezioni principali di Avast Antivirus.

Aprire le impostazioni

Per accedere alla schermata delle impostazioni per tutte le protezioni principali:

  1. Aprire Avast Antivirus e passare a Menu ☰ ▸ Impostazioni.
  2. Selezionare Protezione ▸ Protezioni principali.

Regolare la sensibilità

È possibile modificare la sensibilità delle protezioni principali rispetto al valore predefinito, Sensibilità media.

  • Sensibilità alta aumenta la protezione e il potenziale di rilevamenti malware falsi positivi.
  • Sensibilità bassa consente di ridurre le probabilità di rilevamenti falsi positivi. Tuttavia, comporta anche una minore efficacia delle protezioni principali.

Per modificare la sensibilità delle protezioni principali:

  1. Aprire la schermata delle impostazioni per tutte le protezioni principali.
  2. Fare clic sull'indicatore verde, quindi spostarlo sull'impostazione della sensibilità desiderata.

Configurare le impostazioni relative al comportamento

La configurazione delle impostazioni relative al comportamento consente di specificare le azioni che devono essere eseguite dalle protezioni principali in caso di rilevamento di malware e programmi potenzialmente indesiderati (PUP). Sono disponibili anche impostazioni aggiuntive relative al comportamento che è possibile regolare per una maggiore protezione.

Per configurare le impostazioni relative al comportamento, aprire la schermata delle impostazioni per tutte le protezioni principali, quindi fare riferimento alle procedure nelle sezioni seguenti:

Malware

  1. Selezionare la scheda Malware.
  2. Selezionare l'opzione desiderata:
    • Correggi automaticamente (scelta consigliata): quando viene rilevato un malware, Avast Antivirus tenta di ripristinare il file. Se non può essere ripristinato, il file verrà spostato in Quarantena. Se questa operazione non riesce, il file verrà eliminato dal PC.
    • Chiedi: ogni volta che viene rilevato un malware, Avast Antivirus richiede l'intervento dell'utente.

Programmi potenzialmente indesiderati e strumenti

  1. Selezionare la scheda Programmi potenzialmente indesiderati e strumenti.
  2. L'impostazione predefinita prevede che Avast Antivirus invii una notifica ogni volta che nel PC viene installato un programma potenzialmente indesiderato. Quando l'opzione Segnala programmi potenzialmente indesiderati è selezionata, è possibile specificare una delle seguenti azioni:
    • Risolvi automaticamente (scelta consigliata): quando viene rilevato un programma potenzialmente indesiderato, Avast Antivirus lo gestisce spostandolo in Quarantena o eliminandolo dal computer, senza che sia richiesta alcuna azione da parte dell'utente.
    • Chiedimi cosa fare: ogni volta che viene rilevato un programma potenzialmente indesiderato, Avast Antivirus richiede l'intervento dell'utente.
  3. Se desiderato, selezionare la casella accanto a Esegui scansione per rilevare gli strumenti per fare in modo che Avast Antivirus rilevi anche le applicazioni che possono essere utilizzate per accedere, controllare o danneggiare potenzialmente il computer. Quando questa opzione è selezionata, è possibile specificare una delle seguenti azioni:
    • Risolvi automaticamente: Avast Antivirus gestisce le applicazioni rilevate e non è richiesto alcun intervento da parte dell'utente.
    • Chiedimi cosa fare: Avast Antivirus richiede l'intervento dell'utente riguardo alle applicazioni rilevate.

Ulteriori impostazioni relative al comportamento

È possibile selezionare (abilitare) o deselezionare (disabilitare) le seguenti impostazioni aggiuntive relative al comportamento:

  1. Attiva CyberCapture: fornisce una protezione aggiuntiva che analizza i file non riconosciuti. Quando questa opzione è abilitata, specificare una delle seguenti azioni:
    • Invia automaticamente i file al Laboratorio delle Minacce: invia automaticamente tutti i file non riconosciuti al Laboratorio delle Minacce.
    • Chiedimi di inviare i file al Laboratorio delle Minacce: ogni volta che viene rilevato un file non riconosciuto, viene richiesto l'intervento dell'utente.
  2. Abilita Modalità Barriera: scelta consigliata per gli utenti meno esperti che desiderano una maggiore protezione del PC. Questa modalità utilizza informazioni basate sui servizi di reputazione per determinare quali file eseguibili possono essere aperti in modo sicuro.
  3. Abilita Protezione anti-rootkit: monitora le minacce nascoste nel sistema. Deselezionando questa opzione è possibile risolvere eventuali problemi di compatibilità che potrebbero causare arresti anomali del sistema.
  4. Abilita Protezione anti-exploit: consente di rilevare e bloccare i tentativi di eseguire minacce o processi dannosi nella memoria del sistema che possono sfruttare le applicazioni vulnerabili presenti nel PC. Deselezionando questa opzione si corre il rischio di incorrere in problemi di compatibilità che potrebbero causare arresti anomali del sistema.

Gestire le impostazioni delle singole protezioni

Protezione file esamina attivamente tutti i programmi e i file sul disco rigido durante l'apertura, l'esecuzione, la modifica e il salvataggio. Se viene rilevato un malware, Protezione file impedisce al programma o al file di infettare il PC.

  1. Aprire la schermata delle impostazioni per tutte le protezioni principali, quindi scorrere fino a Configura le impostazioni di protezione.
  2. Selezionare la scheda Protezione file, quindi scegliere se selezionare (abilitare) o deselezionare (disabilitare) le seguenti impostazioni:
    1. Abilita Protezione file: analizza tutti i file aggiunti o aperti nel PC. Per disabilitare temporaneamente Protezione file, deselezionare la casella, quindi selezionare un intervallo di tempo e fare clic su OK, interrompi. Protezione file viene nuovamente abilitato in modo automatico al termine dell'intervallo di tempo specificato.
    2. Analizza gli elementi a esecuzione automatica quando viene inserito un supporto rimovibile: esamina i file programmati per essere eseguiti automaticamente dalle unità rimovibili (ad esempio una chiavetta USB) quando vengono connesse al PC.
    3. Scegliere i tipi di file da esaminare:
      • File con estensioni consigliate: esamina solo i tipi di file consigliati da Avast Antivirus.
      • Tutti i file: esamina tutti i tipi di file.
    4. Scansiona i programmi durante l'esecuzione: esamina programmi, script e librerie ogni volta che vengono eseguiti.
    5. Scansiona i file durante l'apertura: esegue la scansione ogni volta che viene aperto un file.
    6. Scansiona i file durante la scrittura: esegue la scansione mentre i file vengono creati o modificati.
    7. Genera un file di report: genera automaticamente un rapporto con i risultati di ogni scansione.

Protezione comportamento monitora i comportamenti sospetti dei programmi installati nel PC che possono indicare la presenza di codice dannoso.

  1. Aprire la schermata delle impostazioni per tutte le protezioni principali, quindi scorrere fino a Configura le impostazioni di protezione.
  2. Selezionare la scheda Protezione comportamento, quindi scegliere se selezionare (abilitare) o deselezionare (disabilitare) le seguenti impostazioni:
    1. Abilita Protezione comportamento: segnala la presenza di applicazioni con un comportamento sospetto. Per disabilitare temporaneamente Protezione comportamento, deselezionare la casella, quindi selezionare un intervallo di tempo e fare clic su OK, interrompi. Protezione comportamento viene nuovamente abilitato in modo automatico al termine dell'intervallo di tempo specificato.
    2. Genera un file di report: genera automaticamente un rapporto con i risultati di ogni scansione.

Protezione Web esamina attivamente i dati trasferiti durante l'esplorazione di Internet, per impedire il download e l'esecuzione di malware nel PC.

  1. Aprire la schermata delle impostazioni per tutte le protezioni principali, quindi scorrere fino a Configura le impostazioni di protezione.
  2. Selezionare la scheda Protezione Web, quindi scegliere se selezionare (abilitare) o deselezionare (disabilitare) le seguenti impostazioni:
    1. Abilita Protezione Web: blocca attacchi Web e download non sicuri. Per disabilitare temporaneamente Protezione Web, deselezionare la casella, quindi selezionare un intervallo di tempo e fare clic su OK, interrompi. Protezione web viene nuovamente abilitato in modo automatico al termine dell'intervallo di tempo specificato.
    2. Abilita scansione HTTPS: include la scansione dei siti Web criptati.
    3. Abilita la scansione QUIC/HTTP3: esamina le comunicazioni in entrata e in uscita tramite il protocollo QUIC di Google.
    4. Assicura la protezione dalle botnet: impedisce alle botnet di utilizzare il computer dell'utente per attaccare altri computer.
    5. Abilita scansione script: impedisce ai browser e alle altre applicazioni di eseguire script potenzialmente dannosi. Sono incluse le minacce remote dal Web e da origini esterne.
    6. Abilita la modifica automatica della fingerprint online: impedisce ai siti Web di tenere traccia dell'attività dell'utente rimescolando la fingerprint online ogni volta che visita una pagina Web.
    7. Abilita blocco siti: consente di bloccare l'accesso a specifici siti Web. Per impedire l'accesso a un determinato sito Web nel PC in uso, fare clic su Mostra i siti Web bloccati ▸ Aggiungi sito Web, quindi immettere l'indirizzo del sito Web. Fare clic su Chiudi per confermare l'aggiunta, quindi tornare alle impostazioni di Protezione web.
    8. Genera un file di report: genera automaticamente un rapporto con i risultati di ogni scansione.

Protezione e-mail esamina i messaggi email in entrata e in uscita per verificare la presenza di minacce. La scansione viene applicata solo ai messaggi inviati o ricevuti tramite un software di gestione della posta, come Microsoft Outlook o Mozilla Thunderbird.

  1. Aprire la schermata delle impostazioni per tutte le protezioni principali, quindi scorrere fino a Configura le impostazioni di protezione.
  2. Selezionare la scheda Protezione e-mail, quindi scegliere se selezionare (abilitare) o deselezionare (disabilitare) le seguenti impostazioni:
    1. Abilita Protezione e-mail: blocca gli allegati email dannosi. Per disabilitare temporaneamente Protezione email, deselezionare la casella, quindi selezionare un intervallo di tempo e fare clic su OK, interrompi. Protezione email viene nuovamente abilitato in modo automatico al termine dell'intervallo di tempo specificato.
    2. Scansiona i messaggi in entrata (POP3, IMAP4): esamina tutti i messaggi email in entrata inviati utilizzando una connessione criptata SSL/TLS.
    3. Scansiona i messaggi in uscita (SMTP): esamina tutti i messaggi email in uscita inviati utilizzando una connessione criptata SSL/TLS.
    4. Aggiungi una firma alla fine delle email inviate: include nelle email in uscita un messaggio che informa il destinatario che l'email è stata esaminata per rilevare eventuali malware e ora è pulita.
    5. Contrassegna l'oggetto dei messaggi che contengono un virus: consente di specificare nell'apposita casella di testo una parola o una frase che verrà automaticamente aggiunta all'oggetto di tutti i messaggi email in cui è presente un virus.
    6. Scansiona i file mentre vengono allegati (solo MS Outlook): esamina gli allegati email in uscita inviati con Microsoft Outlook.
    7. Genera un file di report: genera automaticamente un rapporto con i risultati di ogni scansione.

Disabilitare tutte le protezioni principali

Tutte le protezioni principali sono abilitate per impostazione predefinita. Per garantire la sicurezza, è consigliabile mantenere tutte le protezioni principali abilitate e disabilitarle solo temporaneamente a scopo di risoluzione dei problemi. Per disabilitare temporaneamente le singole protezioni, fare riferimento alla scheda corrispondente nella sezione Gestire le impostazioni delle singole protezioni riportata in precedenza.

Per disabilitare temporaneamente tutte le protezioni principali:

  1. Aprire la schermata delle impostazioni per tutte le protezioni principali.
  2. Fare clic sul dispositivo di scorrimento verde (ON) e selezionare un intervallo di tempo per disabilitare tutte le protezioni principali.
  3. Fare clic su OK, interrompi.

Tutte le protezioni principali sono ora temporaneamente disabilitate. Verranno nuovamente abilitate in modo automatico al termine dell'intervallo di tempo specificato. Per abilitare manualmente tutte le protezioni principali, fare clic sul dispositivo di scorrimento rosso (OFF) in modo che diventi verde (ON).

Altri suggerimenti

Per informazioni sulle impostazioni avanzate di ciascuna protezione principale, fare riferimento al seguente articolo:

  • Utilizzo dell'area delle impostazioni Avast Geek di Avast Antivirus
  • Avast Premium Security 22.x per Windows
  • Avast Free Antivirus 22.x per Windows
  • Microsoft Windows 11 Home / Pro / Enterprise / Education
  • Microsoft Windows 10 Home / Pro / Enterprise / Education - 32/64 bit
  • Microsoft Windows 8.1 / Pro / Enterprise - 32/64 bit
  • Microsoft Windows 8 / Pro / Enterprise - 32/64 bit
  • Microsoft Windows 7 Home Basic / Home Premium / Professional / Enterprise / Ultimate - Service Pack 1 con aggiornamento cumulativo Convenience Rollup, 32/64 bit


Ultimo aggiornamento: 02/06/2022

Questo articolo è stato utile?

Hai bisogno di ulteriore assistenza?

Contattaci
Avast logo
Italia
Per privati
  • Supporto
  • Sicurezza
  • Privacy
  • Prestazioni
Per aziende
  • Supporto per aziende
  • Prodotti Business
  • Partner aziendali
  • Affiliati
Per i partner
  • Operatori di telefonia mobile
Azienda
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Sala stampa
  • Diversità e inclusione
  • Fiducia digitale
  • Tecnologia
1988-2023 Copyright Avast Software s.r.o.
Informativa sulla privacy Informativa prodotti Informazioni legali Segnala vulnerabilità Contatta la sicurezza Informativa sulla schiavitù moderna Dettagli abbonamento