Avast
Skip to main content
  • Per privati Per privati Prodotti per la protezione di PC e smartphone
  • Per aziende Per aziende Proteggi la tua azienda con Avast
  • Per i partner Per i partner Diventa partner Avast ed espandi le tue attività di business
  • Chi siamo Chi siamo Lavora con noi, investitori, media, contatti
  • Blog Academy, Blog, Decoded, Forum
  • Italia
Per privati
  • Sicurezza
    • Free Antivirus
      Protezione di base per tutti i dispositivi
      Free Antivirus
      Protezione di base per tutti i dispositivi
      Free Antivirus
      Protezione di base per tutti i dispositivi
      Free Antivirus
      Protezione di base per tutti i dispositivi
    • Premium Security
      Protezione completa da tutte le minacce online
    • Ultimate
      Le nostre migliori app per prestazioni, privacy e sicurezza in un unico pacchetto

    Stai cercando un prodotto per il tuo dispositivo? Free Antivirus per PC, Free Security per Android, Free Security per Mac, Free Security per iPhone/iPad

    Stai cercando un prodotto per il tuo dispositivo? Free Antivirus per PC Free Security per Mac Free Security per Android Free Security per iPhone/iPad

  • Privacy
    • SecureLine VPN
      Cripta la connessione per essere al sicuro anche sulle reti pubbliche
    • AntiTrack
      Maschera la tua fingerprint per evitare le pubblicità personalizzate
    • Secure Browser
      Naviga con un browser Web sicuro, privato e semplice da usare
    • Secure Browser PRO
      Libera tutto il potenziale di Avast Secure Browser e cripta completamente le tue attività online
    • BreachGuard
      Non permettere che le tue informazioni personali vengano esposte e vendute
    • Online Security & Privacy
      L'estensione del browser per la sicurezza e la privacy offerta da Avast
  • Prestazioni
    • Cleanup Premium
      Ottimizza le prestazioni e la velocità del computer
      Cleanup Premium
      Ottimizza le prestazioni e la velocità del computer
      Cleanup Premium
      Ottimizza le prestazioni e la velocità del computer
      Cleanup Premium
      Ottimizza le prestazioni e la velocità del computer
    • Driver Updater
      Aggiorna automaticamente i driver con un solo clic
  • Negozio
  • Privati
  • Supporto
  • Negozio
  • Account
Per aziende
  • Prodotti
    • Home office
      1-10 postazioni
      Proteggi fino a 10 dispositivi, inclusi laptop, dispositivi mobile, computer e tablet con Small Office Protection.
    • Piccole aziende
      11-100 postazioni
      Essential, Premium o Ultimate Business Security gestito dalla piattaforma integrata e basata sul cloud Business Hub.
    • Prodotti specializzati
      • Gestione patch
      • Backup cloud
      • Controllo Remoto Premium
      • Antivirus per Linux
      • CCleaner

    Non sai qual è la soluzione più adatta per la tua azienda?

    Aiutami a scegliere
  • Partner aziendali
    • Opportunità di partnership
      • MSP
      • Rivenditori
      • Distributori
      • Affiliati
    • Ideale per gli MSP
      • Piattaforma di sicurezza Business Hub
      • Protezione di rete cloud
      Acquista per settore
      • Istruzione
    Diventa un partner
    Trova partner
  • Risorse
  • Versioni di prova
  • Negozio
  • Privati
  • Contatta gli addetti alle vendite
  • Supporto
  • Negozio
  • Account
    • Business Hub
    • CloudCare
    • Portale per i rivenditori
Per i partner
  • Smart Life
  • Mobile Security
  • VPN
  • Intelligence sulle minacce
  • Knowledge Center
Chi siamo
  • Informazioni su Avast
  • Lavora con noi
  • Fiducia digitale
  • Sala stampa
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Notizie
      • Materiali per la stampa
      • Contatti PR
  • Investitori
    • La nostra storia
      • In breve
      • Strategia
      • Esperienza tecnologica
      • Leadership
      • Cenni storici
    • Investitori
      • Panoramica
      • Crescita e vantaggio competitivo
      • Informazioni IPO
      • Novità normative
      • Prezzi e strumenti
      • Governance aziendale
      • Contatti investitori
      • Calendario finanziario
      • Risultati, report e presentazioni
      • Consenso analisti
      • Informazioni azionisti
      • Contatti
  • Riconoscimenti
  • Diversità e inclusione
      • Diversità e inclusione
      • Accessibilità
  • Contatti
  • Blog
  • Avast Academy Guide e consigli degli esperti su privacy e sicurezza digitale
  • Avast Decoded Articoli tecnici di approfondimento sulle minacce per la sicurezza
  • Forum Avast Commenti e informazioni dalla community
  • Laboratorio di ricerca Avast Altre informazioni sull'intelligenza artificiale nel settore della sicurezza IT

List of available regions

Main regions
  • Worldwide (English)
  • Europe (English)
  • América Latina (español)
AMERICHE
  • Argentina
  • Brasil
  • Canada (English)
  • Canada (français)
  • Chile
  • Colombia
  • EE.UU. (español)
  • México
  • USA (English)
  • América Latina (español)
EUROPA, MEDIO ORIENTE E AFRICA
  • België (Nederlands)
  • Belgique (français)
  • Česká republika
  • Danmark
  • Deutschland
  • España
  • France
  • Italia
  • Magyarország
  • Nederland
  • Norge
  • Polska
  • Portugal
  • Schweiz (Deutsch)
  • Slovensko (česky)
  • South Africa
  • Suisse (français)
  • Suomi
  • Sverige
  • Türkiye
  • United Arab Emirates
  • United Kingdom
  • Ελλάδα
  • ישראל
  • Казахстан
  • România
  • Россия
  • Україна (українська)
  • Украина (русский)
  • المملكة العربية السعودية
  • الدول العربية
  • Europe (English)
ASIA E OCEANIA
  • Australia
  • India
  • इंडिया (हिंदी)
  • Indonesia (English)
  • Indonesia (Bahasa Indonesia)
  • Malaysia (English)
  • Malaysia (Bahasa Melayu)
  • New Zealand
  • Philippines (English)
  • Pilipinas (Filipino)
  • Singapore
  • Việt Nam
  • 日本語
  • 대한민국
  • 简体中文
  • 繁體中文
  • ประเทศไทย
  • Worldwide (English)

Network Inspector - Domande frequenti

Informazioni generali

In che modo Network Inspector protegge la rete?

Network Inspector (denominato in precedenza Wi-Fi Inspector) esegue la scansione della rete alla ricerca di vulnerabilità e problemi di sicurezza che potrebbero esporre i dati privati sensibili degli utenti o lasciare i dispositivi in rete vulnerabili agli attacchi. Network Inspector mostra inoltre quali dispositivi sono attualmente connessi alla rete domestica, in modo da poter vedere se qualcuno la sta utilizzando senza il consenso dell'utente.

Ogni volta che si esegue una scansione con Network Inspector, viene richiesto di selezionare Domestica o Pubblica. Network Inspector esegue una scansione alla ricerca di diversi problemi e offre soluzioni differenti a seconda del tipo di rete, quindi è importante selezionare l'opzione corretta.

Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione seguente in questo articolo:
  • Occorre selezionare Home o Pubblico?
La prima volta che si esegue la scansione di una rete utilizzando Network Inspector, viene richiesto di selezionare Domestica o Pubblica. Network Inspector esegue una scansione alla ricerca di diversi problemi e offre soluzioni differenti a seconda del tipo di rete a cui si è connessi, quindi è importante selezionare l'opzione corretta.

Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione seguente in questo articolo:
  • Occorre selezionare Home o Pubblico?

Per un elenco dei problemi rilevati più di frequente da Network Inspector e collegamenti ad articoli per la loro risoluzione, fare riferimento alla sezione seguente in questo articolo:

  • Quali problemi e vulnerabilità vengono rilevati da Network Inspector?

Quali problemi e vulnerabilità vengono rilevati da Network Inspector?

Di seguito è riportato un elenco di alcuni dei problemi più comuni che Network Inspector può rilevare durante la scansione della rete domestica. Fare clic su uno dei collegamenti riportati di seguito per ulteriori informazioni sulla vulnerabilità e sulle opzioni disponibili per la risoluzione.

  • Interessato da vulnerabilità Misfortune Cookie
  • Attaccato da DoublePulsar
  • Dispositivo accessibile da Internet
  • Il dispositivo è vulnerabile agli attacchi
  • Rilevato dirottamento del DNS
  • Nessuna password Wi-Fi
  • Rilevata vulnerabilità Desktop remoto
  • Rilevata vulnerabilità Rom-0
  • Rilevata vulnerabilità ShellShock
  • Vulnerabile all'attacco WannaCry/DoublePulsar
  • Password vulnerabile o predefinita
  • Password Wi-Fi debole
  • Protezione Wi-Fi vulnerabile

Network Inspector esegue la scansione solo delle reti wireless?

No. Network Inspector è progettato per eseguire la scansione di reti wireless (Wi-Fi) e cablate.

Come si può garantire la sicurezza della rete Wi-Fi domestica?

Fare riferimento ai suggerimenti riportati di seguito:

  • Per impostazione predefinita, Network Inspector esegue regolarmente scansioni automatiche della rete domestica per verificare la presenza di eventuali vulnerabilità e problemi di sicurezza. Si consiglia di mantenere abilitate le scansioni automatiche o di eseguire con regolarità scansioni manuali.
  • Eseguire regolarmente scansioni della rete con Network Inspector per verificare la presenza di eventuali vulnerabilità e problemi di sicurezza.
  • Proteggere la rete Wi-Fi domestica con una password complessa. Si consiglia di seguire le indicazioni riportate di seguito:
    • La password dovrebbe contenere almeno 10 caratteri, ma idealmente 12 o più. Più caratteri si utilizzano, più la password è sicura.
    • La password non deve essere utilizzata per accedere ad altri account o servizi.
    • Le password più sicure sono quelle costituite da una frase, anziché da un singolo termine. Selezionare una combinazione di parole semplice da ricordare, ma non facilmente prevedibile.
  • Configurare Network Inspector per inviare una notifica ogni volta che un nuovo dispositivo si connette alla rete dell'utente. In questo modo, l'utente sarà sempre al corrente di potenziali intrusioni in rete. Per istruzioni, fare riferimento al seguente articolo:
    • Network Inspector - Guida introduttiva
  • Se si dispone di un abbonamento ad Avast Premium Security a pagamento, configurare Network Inspector per il monitoraggio della rete domestica per assicurarsi di ricevere una notifica ogni volta che un nuovo dispositivo si connette alla rete. Per istruzioni, fare riferimento al seguente articolo:
    • Network Inspector - Guida introduttiva
  • Rinominare la rete se utilizza un nome di rete predefinito (o SSID) che identifica la marca del router (ad esempio, Linksys o NETGEAR). Identificare la marca del router rende più facile per gli utenti malintenzionati accedere alla rete e utilizzarla in modo improprio.

È sicuro connettersi a reti Wi-Fi pubbliche?

In genere utilizzare una rete Wi-Fi pubblica (ad esempio in aeroporto o in un bar) è meno sicuro che utilizzarne una privata (come la rete domestica) per i seguenti motivi:

  • I dati inviati e ricevuti attraverso reti Wi-Fi pubbliche di solito non vengono criptati utilizzando un metodo di criptaggio avanzato. Quando il traffico Internet non viene criptato correttamente, è visibile a chiunque sia connesso alla rete.
  • Utenti malintenzionati possono configurare reti Wi-Fi pubbliche fittizie che sembrano legittime. Se l'utente si connette a una rete fittizia, l'autore dell'attacco può intercettare tutti i dati che invia e riceve attraverso la rete.
  • Utenti malintenzionati possono utilizzare in modo improprio le reti Wi-Fi pubbliche non protette per dare avvio ad attacchi Man-in-the-Middle (MitM). Quando l'utente è vittima di un attacco MitM, il dispositivo che sta utilizzando viene indotto con l'inganno a comunicare con un altro dispositivo controllato dall'aggressore. Ciò consente all'autore dell'attacco di intercettare tutti i dati che invia e riceve attraverso la rete.

Per proteggere la privacy e la sicurezza sulle reti Wi-Fi pubbliche, è consigliabile procedere come segue:

  • Eseguire sempre la scansione delle reti Wi-Fi pubbliche utilizzando Network Inspector immediatamente dopo la connessione. Per istruzioni, fare riferimento al seguente articolo:
    • Network Inspector - Guida introduttiva
  • Non effettuare mai pagamenti, né accedere a siti di online banking o ad account contenenti informazioni personali sensibili mentre si sta utilizzando una rete Wi-Fi pubblica, a meno di non essere connessi tramite una rete privata virtuale (VPN).

Impostazioni e utilizzo

Come si esegue una scansione di Network Inspector?

Per istruzioni dettagliate per l'esecuzione di una scansione di Network Inspector e la gestione di eventuali vulnerabilità rilevate, fare riferimento al seguente articolo:

  • Network Inspector - Guida introduttiva
  • Network Inspector - Guida introduttiva

Occorre selezionare Home o Pubblico?

Ogni volta che si esegue una scansione di Network Inspector, viene richiesto di selezionare se la rete a cui si è attualmente connessi è di tipo Domestica o Pubblica. Network Inspector esegue una scansione alla ricerca di diversi problemi e offre soluzioni differenti a seconda del tipo di rete, quindi è importante selezionare l'opzione corretta:

La prima volta che si esegue la scansione di una rete utilizzando Network Inspector, viene richiesto di selezionare se la rete è di tipo Domestica o Pubblica. Network Inspector esegue una scansione alla ricerca di diversi problemi e offre soluzioni differenti a seconda del tipo di rete, quindi è importante selezionare l'opzione corretta:

  • Domestica: per eseguire la scansione di una rete privata di cui si è proprietari (ad esempio la rete domestica).
  • Pubblica: per eseguire la scansione di una rete di cui non si è proprietari. Può trattarsi di una rete Wi-Fi pubblica o di una rete aziendale o di un istituto di istruzione gestita da un amministratore di rete distinto.
Se necessario, è possibile modificare in qualsiasi momento se una rete è impostata su Domestica o Pubblica attraverso le preferenze dell'applicazione.

È possibile configurare l'esecuzione automatica delle scansioni con Network Inspector?

Per impostazione predefinita, Network Inspector esegue automaticamente una scansione quando ci si connette a una nuova rete. Network Inspector esegue anche scansioni automatiche regolari della rete domestica.

È possibile controllare o regolare queste impostazioni seguendo questa procedura:

  1. Aprire Avast Antivirus e passare a Protezione ▸ Network Inspector.
  2. Fare clic su Impostazioni (icona dell'ingranaggio) nell'angolo superiore destro.
  3. selezionare o deselezionare le seguenti opzioni in base alle proprie preferenze:
    • Scansiona automaticamente le nuove reti
    • Ripeti automaticamente la scansione delle reti domestiche

Network Inspector eseguirà ora scansioni automatiche in base alle preferenze specificate.

Come assicurarsi che Network Inspector avvisi l'utente in caso di connessione di nuovi dispositivi alla rete domestica?

È possibile configurare Network Inspector in modo che invii una notifica ogni volta che un nuovo dispositivo si connette alla rete domestica, per garantire all'utente di essere sempre a conoscenza di potenziali intrusioni che potrebbero portare a un utilizzo improprio della rete.

Per istruzioni dettagliate, fare riferimento al seguente articolo:

  • Network Inspector - Guida introduttiva

Se si dispone di un abbonamento ad Avast Premium Security a pagamento, Network Inspector può essere configurato per il monitoraggio della rete domestica. Questo significa che l'utente riceverà una notifica ogni volta che un nuovo dispositivo si connette alla rete, per garantire all'utente di essere sempre a conoscenza di potenziali intrusioni che potrebbero portare a un utilizzo improprio della rete.

Per istruzioni dettagliate, fare riferimento al seguente articolo:

  • Network Inspector - Guida introduttiva

Network Inspector è una funzionalità gratuita?

Sì. Network Inspector è una funzionalità gratuita disponibile in Avast Premium Security e Avast Free Antivirus.

Network Inspector è una funzionalità gratuita disponibile in Avast Premium Security e Avast Security. Tuttavia, se non è possibile monitorare la rete con Network Inspector a meno di non disporre di un abbonamento ad Avast Premium Security a pagamento.

Perché Network Inspector consiglia di utilizzare una VPN?

Quando ci si connette a Internet tramite una rete privata (ad esempio la rete domestica), tutti i dati inviati e ricevuti in rete vengono in genere protetti utilizzando un metodo di criptaggio avanzato. Il criptaggio è il processo mediante il quale i dati vengono rimescolati in modo da risultare illeggibili ad altri. Tuttavia, quando si utilizza una rete Wi-Fi pubblica (ad esempio in aeroporto o in un bar), spesso i dati non vengono criptati correttamente. Per questo motivo, gli autori degli attacchi utilizzano le reti Wi-Fi pubbliche per intercettare informazioni personali sensibili, come credenziali di accesso, dettagli delle carte di pagamento e così via.

Network Inspector suggerisce sempre di utilizzare una rete privata virtuale (VPN) mentre si è connessi a una rete Wi-Fi pubblica, indipendentemente dal fatto che durante una scansione vengano rilevati problemi specifici. Questo perché quando si usa una VPN, i dati vengono criptati correttamente e l'attività online rimane privata, anche in una rete non protetta. Se non si dispone già di una VPN installata nel PC, Network Inspector potrebbe mostrare un'offerta per l'acquisto di un abbonamento per Avast SecureLine VPN.

Network Inspector suggerisce sempre di utilizzare una rete privata virtuale (VPN) mentre si è connessi a una rete Wi-Fi pubblica, indipendentemente dal fatto che durante una scansione vengano rilevati problemi specifici. Questo perché quando si usa una VPN, i dati vengono criptati correttamente e l'attività online rimane privata, anche in una rete non protetta. Se non si dispone già di una VPN installata nel Mac, Network Inspector potrebbe mostrare un'offerta per l'acquisto di un abbonamento per Avast SecureLine VPN.

  • Avast Premium Security 22.x per Windows
  • Avast Free Antivirus 22.x per Windows
  • Avast Premium Security 15.x per Mac
  • Avast Security 15.x per Mac
  • Microsoft Windows 11 Home / Pro / Enterprise / Education
  • Microsoft Windows 10 Home / Pro / Enterprise / Education - 32/64 bit
  • Microsoft Windows 8.1 / Pro / Enterprise - 32/64 bit
  • Microsoft Windows 8 / Pro / Enterprise - 32/64 bit
  • Microsoft Windows 7 Home Basic / Home Premium / Professional / Enterprise / Ultimate - Service Pack 1 con aggiornamento cumulativo Convenience Rollup, 32/64 bit
  • Apple macOS 12.x (Monterey)
  • Apple macOS 11.x (Big Sur)
  • Apple macOS 10.15.x (Catalina)
  • Apple macOS 10.14.x (Mojave)
  • Apple macOS 10.13.x (High Sierra)
  • Apple macOS 10.12.x (Sierra)
  • Apple Mac OS X 10.11.x (El Capitan)


Ultimo aggiornamento: 02/06/2022

Questo articolo è stato utile?

Hai bisogno di ulteriore assistenza?

Contattaci
Avast logo
Italia
Per privati
  • Supporto
  • Sicurezza
  • Privacy
  • Prestazioni
Per aziende
  • Supporto per aziende
  • Prodotti Business
  • Partner aziendali
  • Affiliati
Per i partner
  • Operatori di telefonia mobile
Azienda
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Sala stampa
  • Diversità e inclusione
  • Fiducia digitale
  • Tecnologia
1988-2023 Copyright Avast Software s.r.o.
Informativa sulla privacy Informativa prodotti Informazioni legali Segnala vulnerabilità Contatta la sicurezza Informativa sulla schiavitù moderna Dettagli abbonamento