Avast
Skip to main content
  • Per privati Per privati Prodotti per la protezione di PC e smartphone
  • Per i partner Per i partner Diventa partner Avast ed espandi le tue attività di business
  • Chi siamo Chi siamo Lavora con noi, media, contatti
  • Blog Academy, Blog, Decoded, Forum
Per privati
  • Sicurezza
    • Free Antivirus
      Protezione di base per tutti i dispositivi
      Free Antivirus
      Protezione di base per tutti i dispositivi
      Free Antivirus
      Protezione di base per tutti i dispositivi
      Free Antivirus
      Protezione di base per tutti i dispositivi
    • Premium Security
      Protezione completa da tutte le minacce online
    • Ultimate
      Le nostre migliori app per prestazioni, privacy e sicurezza in un unico pacchetto

    Stai cercando un prodotto per il tuo dispositivo? Free Antivirus per PC, Free Security per Android, Free Security per Mac, Free Security per iPhone/iPad

    Stai cercando un prodotto per il tuo dispositivo? Free Antivirus per PC Free Security per Mac Free Security per Android Free Security per iPhone/iPad

  • Privacy
    • SecureLine VPN
      Crittografa la connessione per navigare in sicurezza anche sulle reti pubbliche
    • AntiTrack
      Maschera la tua fingerprint per evitare le pubblicità personalizzate
    • Secure Browser
      Naviga con un browser Web sicuro, privato e semplice da usare
    • Secure Browser PRO
      Libera tutto il potenziale di Avast Secure Browser e cripta completamente le tue attività online
    • BreachGuard
      Non permettere che le tue informazioni personali vengano esposte e vendute
    • Sicurezza e privacy online
      L’estensione del browser per la sicurezza e la privacy offerta da Avast
  • Prestazioni
    • Cleanup Premium
      Ottimizza le prestazioni e la velocità del computer
      Cleanup Premium
      Ottimizza le prestazioni e la velocità del computer
      Cleanup Premium
      Ottimizza le prestazioni e la velocità del computer
      Cleanup Premium
      Ottimizza le prestazioni e la velocità del computer
    • Driver Updater
      Aggiorna automaticamente i driver con un solo clic
  • Negozio
  • Privati
  • Supporto
  • Negozio
  • Account
Per aziende
  • Prodotti
    • Piccolo ufficio e home
      office
      1-10 dispositivi
      Proteggi fino a 10 dispositivi, inclusi laptop, dispositivi mobile, computer e tablet con Small Office Protection.
    • Piccole aziende
      Oltre 11 dispositivi
      Essential, Premium o Ultimate Business Security gestito dalla piattaforma integrata e basata sul cloud Business Hub.
    • Prodotti specifici
      • Gestione patch
      • Backup cloud
      • Controllo Remoto Premium
      • Antivirus per Linux
      • CCleaner

    Non sai qual è la soluzione più adatta per la tua azienda?

    Aiutami a scegliere
  • Partner aziendali
    • Opportunità di partnership
      • MSP
      • Rivenditori
      • Distributori
      • Affiliati
    • Ideale per gli MSP
      • Piattaforma di sicurezza Business Hub
      • Protezione di rete cloud
      Acquista per settore
      • Istruzione
    Diventa partner
    Trova partner
  • Risorse
  • Versioni di prova
  • Negozio
  • Privati
  • Contatta gli addetti alle vendite
  • Supporto
  • Negozio
  • Account
    • Business Hub
    • CloudCare
    • Portale per i partner
Per i partner
  • Smart Life
  • Mobile Security
  • VPN
  • Intelligence sulle minacce
  • Knowledge Center
Chi siamo
  • Informazioni su Avast
  • Lavora con noi
  • Fiducia digitale
  • Sala stampa
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Notizie
      • Materiali per la stampa
      • Contatti PR
  • Riconoscimenti
  • Contatti
  • Blog
  • Avast Academy Guide e consigli degli esperti su privacy e sicurezza digitale
  • Avast Decoded Articoli tecnici di approfondimento sulle minacce per la sicurezza
  • Forum Avast Commenti e informazioni dalla community

List of available regions

Main regions
  • Worldwide (English)
  • Europe (English)
  • América Latina (español)
AMERICHE
  • Argentina
  • Brasil
  • Canada (English)
  • Canada (français)
  • Chile
  • Colombia
  • EE.UU. (español)
  • México
  • USA (English)
  • América Latina (español)
EUROPA, MEDIO ORIENTE E AFRICA
  • België (Nederlands)
  • Belgique (français)
  • Česká republika
  • Danmark
  • Deutschland
  • España
  • France
  • Italia
  • Magyarország
  • Nederland
  • Norge
  • Polska
  • Portugal
  • Schweiz (Deutsch)
  • Slovensko (česky)
  • South Africa
  • Suisse (français)
  • Suomi
  • Sverige
  • Türkiye
  • United Arab Emirates
  • United Kingdom
  • Ελλάδα
  • ישראל
  • Казахстан
  • România
  • Россия
  • Україна (українська)
  • Украина (русский)
  • المملكة العربية السعودية
  • الدول العربية
  • Europe (English)
ASIA E OCEANIA
  • Australia
  • India
  • इंडिया (हिंदी)
  • Indonesia (English)
  • Indonesia (Bahasa Indonesia)
  • Malaysia (English)
  • Malaysia (Bahasa Melayu)
  • New Zealand
  • Philippines (English)
  • Pilipinas (Filipino)
  • Singapore
  • Việt Nam
  • 日本語
  • 대한민국
  • 简体中文
  • 繁體中文
  • ประเทศไทย
  • Worldwide (English)

Risoluzione dei problemi più comuni con Avast SecureLine VPN

Questo articolo spiega come risolvere i problemi più comuni con Avast SecureLine VPN. Per informazioni generali su Avast SecureLine VPN, fare riferimento al seguente articolo: Avast SecureLine VPN - Domande frequenti.

Installazione e configurazione

Cosa succede se l’installazione non va a buon fine?

È consigliabile provare a installare Avast SecureLine VPN procedendo esattamente come descritto nel seguente articolo:

  • Installazione di Avast SecureLine VPN
  • Installazione di Avast SecureLine VPN
  • Installazione di Avast SecureLine VPN
  • Installazione di Avast SecureLine VPN

Se il problema persiste, contattare il Supporto Avast.

Cosa succede se l’attivazione non va a buon fine?

Assicurarsi che l’abbonamento sia valido per Avast SecureLine VPN. Non è possibile utilizzare un abbonamento Avast Premium Security per attivare Avast SecureLine VPN.

Assicurarsi che l’abbonamento sia valido per Avast SecureLine VPN. Non è possibile utilizzare un abbonamento Avast Mobile Security Premium per attivare Avast SecureLine VPN.

È consigliabile provare ad attivare Avast SecureLine VPN procedendo esattamente come descritto nel seguente articolo:

  • Attivazione di un abbonamento Avast SecureLine VPN
  • Attivazione di un abbonamento Avast SecureLine VPN
  • Attivazione di un abbonamento Avast SecureLine VPN
  • Attivazione di un abbonamento Avast SecureLine VPN

Se non è possibile completare l’attivazione, fare riferimento al seguente articolo per ulteriori istruzioni per risolvere il problema:

  • Risoluzione dei problemi di attivazione per i prodotti Avast

Se il problema persiste, contattare il Supporto Avast.

Cosa succede se durante l’installazione viene visualizzato un messaggio di errore?

Per informazioni sui messaggi di errore che potrebbero essere visualizzati durante la configurazione iniziale delle applicazioni Avast, fare riferimento al seguente articolo:

  • Risoluzione di messaggi di errore per problemi di attivazione comuni

Come si disinstalla Avast SecureLine VPN?

Per istruzioni dettagliate per la disinstallazione, fare riferimento al seguente articolo:

  • Disinstallazione di Avast SecureLine VPN
  • Disinstallazione di Avast SecureLine VPN
  • Disinstallazione di Avast SecureLine VPN
  • Disinstallazione di Avast SecureLine VPN
La rimozione di Avast SecureLine VPN dal dispositivo non annulla automaticamente l’abbonamento. Per informazioni sull’annullamento di un abbonamento Avast, fare riferimento al seguente articolo: Annullamento di un abbonamento Avast - Domande frequenti.

Messaggi di errore

Perché si visualizza il messaggio di errore "Numero massimo di connessioni raggiunto"?

Questo errore si verifica quando troppi dispositivi cercano di connettersi ai server Avast SecureLine VPN utilizzando lo stesso abbonamento. È consigliabile assicurarsi che Avast SecureLine VPN non sia attivato o connesso in un dispositivo che non si utilizza.

Se si sospetta che l’abbonamento venga utilizzato da qualcuno senza l’autorizzazione dell’utente, contattare il Supporto Avast.

È possibile controllare il numero massimo di dispositivi per l’abbonamento nell’e-mail di conferma dell’ordine ricevuta dopo l’acquisto o nel proprio Account Avast.

Se si sta già utilizzando l’abbonamento sul numero massimo di dispositivi, è necessario disattivare l’abbonamento su un dispositivo esistente prima di attivarlo su un nuovo dispositivo. Per istruzioni, fare riferimento al seguente articolo: Trasferimento di un abbonamento Avast in un altro dispositivo.

Perché si visualizza il messaggio di errore "Sono stati rilevati problemi"?

Questo messaggio viene visualizzato se Avast SecureLine VPN non riesce a stabilire la connessione e riporta uno o più codici a 6 cifre. Per risolvere questo problema, fare riferimento al seguente articolo:

  • Risoluzione dell’errore "Sono stati rilevati problemi" in Avast SecureLine VPN

Perché viene visualizzato il messaggio di errore "SecureLine ha riscontrato un problema tecnico"?

Se l’interfaccia di Avast SecureLine VPN visualizza solo il messaggio di errore SecureLine ha riscontrato un problema tecnico, provare a risolvere il problema in uno dei seguenti modi:

  • Riavviare il PC e provare a connettersi di nuovo ad Avast SecureLine VPN.
  • Provare a disinstallare e reinstallare Avast SecureLine VPN. Riavviare il dispositivo Windows dopo aver disinstallato l’applicazione. Per istruzioni dettagliate, fare riferimento ai seguenti articoli:
    • Disinstallazione di Avast SecureLine VPN
    • Installazione di Avast SecureLine VPN

Perché viene visualizzato un messaggio di errore che segnala che Avast SecureLine VPN è terminato?

Questo messaggio viene visualizzato se l’abbonamento Avast SecureLine VPN è scaduto. Per ulteriori informazioni sulle opzioni disponibili dopo la scadenza dell’abbonamento Avast, fare riferimento al seguente articolo:

  • Gestione di un abbonamento Avast scaduto
  • Gestione di un abbonamento Avast scaduto

Perché si visualizza il messaggio di errore "Il server di SecureLine VPN ha rifiutato il file di licenza"?

Questo errore si presenta solitamente quando l’account è stato temporaneamente sospeso a causa di una violazione dei termini dell’Accordo di licenza con l’utente finale. Per riattivare l’account, contattare il Supporto Avast.

Perché viene visualizzato un messaggio di errore quando Avast SecureLine VPN non riesce a caricarsi?

In rari casi, potrebbe verificarsi un errore con il caricamento delle applicazioni Avast e potrebbe essere visualizzato uno dei messaggi di errore riportati di seguito:

  • Si è verificato un arresto anomalo
  • Impossibile caricare la schermata
  • Siamo spiacenti

Questo problema può derivare da conflitti con la configurazione dei servizi Windows. Per risolvere questo problema, fare riferimento al seguente articolo:

  • Risoluzione dei problemi di caricamento delle applicazioni Avast

Problemi di connessione

Cosa fare se Avast SecureLine VPN non è in grado di stabilire o mantenere una connessione?

Se Avast SecureLine VPN non riesce a stabilire o mantenere una connessione, è possibile provare a risolvere il problema in uno dei seguenti modi:

  • Assicurarsi che il dispositivo di scorrimento Avast SecureLine VPN sia disattivato, quindi verificare che la connessione a Internet funzioni. Se la connessione a Internet non funziona, controllare la configurazione di rete.
  • Selezionare un’altra posizione del server Avast. Aprire Avast SecureLine VPN, cliccare su Cambia nella schermata principale dell’applicazione e selezionare una posizione, quindi cliccare su Cambia posizione.
  • Selezionare un protocollo VPN diverso. Aprire Avast SecureLine VPN e accedere a ☰ Menu ▸ Impostazioni ▸ Protocolli VPN.
  • Disconnettere eventuali altri servizi VPN in esecuzione nel dispositivo Windows. Se si è connessi a un’altra VPN, Avast SecureLine VPN potrebbe non funzionare correttamente.
  • Riavviare il dispositivo Windows e provare a connettersi di nuovo ad Avast SecureLine VPN.
  • Controllare la configurazione del firewall. Le configurazioni del firewall variano a seconda del distributore o del produttore. Consultare la relativa documentazione per maggiori informazioni sull’esecuzione di una VPN.
  • Verificare che l’abbonamento sia attivo. Aprire Avast SecureLine VPN e accedere a ☰ Menu ▸ Abbonamenti. Assicurarsi che Attivo venga visualizzato accanto ad Avast SecureLine VPN. Per istruzioni dettagliate per l’attivazione, fare riferimento al seguente articolo: Attivazione di un abbonamento Avast SecureLine VPN.

Se Avast SecureLine VPN non è ancora in grado di stabilire o mantenere una connessione, provare a disinstallare e a reinstallare l’applicazione. Riavviare il dispositivo Windows dopo aver disinstallato l’applicazione. Per istruzioni dettagliate, fare riferimento ai seguenti articoli:

  • Disinstallazione di Avast SecureLine VPN
  • Installazione di Avast SecureLine VPN
  • Assicurarsi che il dispositivo di scorrimento Avast SecureLine VPN sia disattivato, quindi verificare che la connessione a Internet funzioni. Se la connessione a Internet non funziona, controllare la configurazione di rete.
  • Selezionare un’altra posizione del server Avast. Aprire Avast SecureLine VPN, cliccare su Cambia nella schermata principale dell’applicazione e selezionare una posizione, quindi cliccare su Cambia posizione.
  • Selezionare un protocollo VPN diverso. Aprire Avast SecureLine VPN e accedere a ☰ Menu ▸ Preferenze ▸ Protocolli VPN.
  • Disconnettere eventuali altri servizi VPN in esecuzione nel Mac. Se si è connessi a un’altra VPN, Avast SecureLine VPN potrebbe non funzionare correttamente.
  • Riavviare il Mac e provare a connettersi di nuovo ad Avast SecureLine VPN.
  • In alcuni router è disponibile l’opzione per attivare o disattivare IPSec, talvolta visualizzato come VPN passthrough. Per fare in modo che Avast SecureLine VPN si connetta e funzioni correttamente, assicurarsi che sia abilitato IPSec o VPN passthrough.
  • Controllare la configurazione del firewall. Consultare il fornitore del firewall per verificare che la porta UDP 500 e la porta UDP 4500 siano aperte nel firewall.
  • Verificare che l’abbonamento sia attivo. Aprire Avast SecureLine VPN e accedere a ☰ Menu ▸ Abbonamento. Assicurarsi che nella parte superiore dello schermo sia visualizzato il messaggio Il tuo abbonamento è attivo. Per istruzioni dettagliate per l’attivazione, fare riferimento al seguente articolo: Attivazione di un abbonamento Avast SecureLine VPN.

Se Avast SecureLine VPN non è ancora in grado di stabilire o mantenere una connessione, provare a disinstallare e a reinstallare l’applicazione. Riavviare il dispositivo Mac dopo aver disinstallato l’applicazione. Per istruzioni dettagliate, fare riferimento ai seguenti articoli:

  • Disinstallazione di Avast SecureLine VPN
  • Installazione di Avast SecureLine VPN
  • Assicurarsi che Avast SecureLine VPN sia disconnesso (Connetti appare nella schermata principale dell’app), quindi verificare che la connessione Internet funzioni. Se la connessione a Internet non funziona, controllare la configurazione di rete.
  • Selezionare un’altra posizione del server Avast. Aprire Avast SecureLine VPN, toccare Posizione server nella parte inferiore della schermata principale dell’app, quindi selezionare un’altra posizione.
  • Modificare il protocollo VPN in Mimic. Questa opzione è utile nei paesi in cui l’utilizzo delle VPN è soggetto a restrizioni, dove la configurazione predefinita potrebbe essere bloccata. Per modificare il protocollo VPN, accedere a Impostazioni (icona dell’ingranaggio) ▸ Protocollo VPN e selezionare Mimic.
  • Disconnettere eventuali altri servizi VPN in esecuzione nel dispositivo Android. Se si è connessi a un’altra VPN, Avast SecureLine VPN potrebbe non funzionare correttamente.
  • Verificare che l’abbonamento sia attivo. Aprire Avast SecureLine VPN, accedere a Impostazioni (icona dell’ingranaggio) ▸ Abbonamento. Assicurarsi che siano visualizzati il tipo di abbonamento e il codice di attivazione. Per istruzioni dettagliate per l’attivazione, fare riferimento al seguente articolo: Attivazione di un abbonamento Avast SecureLine VPN.
  • Provare a disinstallare e reinstallare l’app. Riavviare il dispositivo Android dopo aver disinstallato l’applicazione. Per istruzioni dettagliate, fare riferimento ai seguenti articoli:
    • Disinstallazione di Avast SecureLine VPN
    • Installazione di Avast SecureLine VPN

Se Avast SecureLine VPN non riesce ancora a stabilire o mantenere una connessione, il problema potrebbe essere causato dai criteri di rete o dalla rete cellulare o Wi-Fi alla quale si è connessi.

  • Assicurarsi che Avast SecureLine VPN sia disconnesso (Connetti appare nella schermata principale dell’app), quindi verificare che la connessione Internet funzioni. Se la connessione a Internet non funziona, controllare la configurazione di rete.
  • Selezionare un’altra posizione del server Avast. Aprire Avast SecureLine VPN, toccare Posizione server nella parte inferiore della schermata principale dell’app, quindi selezionare un’altra posizione.
  • Modificare il protocollo VPN in Mimic. Questa opzione è utile nei paesi in cui l’utilizzo delle VPN è soggetto a restrizioni, dove la configurazione predefinita potrebbe essere bloccata. Per modificare il protocollo VPN, accedere a Impostazioni (icona dell’ingranaggio) ▸ Protocollo VPN e selezionare Mimic.
  • Disconnettere eventuali altri servizi VPN in esecuzione nel dispositivo iOS. Se si è connessi a un’altra VPN, Avast SecureLine VPN potrebbe non funzionare correttamente.
  • Reinstallare il profilo VPN. Aprire Avast SecureLine VPN, accedere a Impostazioni (icona dell’ingranaggio) ▸ Profilo VPN. Toccare Accetta e continua nella schermata Politica di registrazione e utilizzo, quindi seguire le istruzioni visualizzate per autorizzare l’aggiunta di configurazioni VPN.
  • Verificare che l’abbonamento sia attivo. Aprire Avast SecureLine VPN e accedere a Impostazioni (icona dell’ingranaggio) ▸ Abbonamento. Assicurarsi che siano visualizzati il tipo di abbonamento e il codice di attivazione. Per istruzioni dettagliate per l’attivazione, fare riferimento al seguente articolo: Attivazione di un abbonamento Avast SecureLine VPN.
  • Provare a disinstallare e reinstallare l’app. Riavviare il dispositivo iOS dopo aver disinstallato l’applicazione. Per istruzioni dettagliate, fare riferimento ai seguenti articoli:
    • Disinstallazione di Avast SecureLine VPN
    • Installazione di Avast SecureLine VPN

Se Avast SecureLine VPN non riesce ancora a stabilire o mantenere una connessione, il problema potrebbe essere causato dai criteri di rete o dalla rete cellulare o Wi-Fi alla quale si è connessi.

Perché non si riesce ad accedere alla posta quando Avast SecureLine VPN è connesso?

Quando Avast SecureLine VPN è connesso, possono verificarsi problemi con l’invio dei messaggi da un client email, ad esempio Microsoft Outlook, Mozilla Thunderbird o Apple Mail (Mac). Per ulteriori informazioni, fare riferimento al seguente articolo:

  • Risoluzione dei problemi relativi all’invio di email quando ci si connette tramite Avast SecureLine VPN
Avast SecureLine VPN non influisce sull’invio delle email dagli account email basati sul Web ai quali si accede tramite browser.

Perché non si riesce a esplorare il Web quando ci si connette ad Avast SecureLine VPN?

Se non si riesce a esplorare il Web durante la connessione ad Avast SecureLine VPN, provare le seguenti soluzioni:

  • Verificare la potenza del segnale Wi-Fi. Il segnale Wi-Fi di alcuni hotel e hotspot è debole.
  • Verificare di avere accettato Termini e Condizioni del provider dell’hotspot Wi-Fi. A tale scopo, avviare il browser. Quando richiesto, accettare i termini del provider per eseguire la connessione.
  • Provare a utilizzare un browser diverso.
  • Assicurarsi che il resolver DNS funzioni correttamente (in Windows 8 o versioni successive). A tale scopo, disattivare il servizio di risoluzione intelligente dei nomi multihomed procedendo come descritto nel seguente articolo: Evitare esposizioni DNS in Avast SecureLine VPN.

Perché alcuni siti Web richiedono la connessione a una città diversa rispetto a quella selezionata come posizione VPN?

I siti Web spesso tentano di identificare la posizione degli utenti tramite l’indirizzo IP, un processo denominato geolocalizzazione IP. La geolocalizzazione IP utilizza un database che associa intervalli di indirizzi IP e informazioni geografiche. Le informazioni contenute in questo database potrebbero non essere accurate per diversi motivi:

  • Avast fa tutto il possibile per fornire informazioni accurate ai database di geolocalizzazione IP, ma i provider dei database possono richiedere più tempo per aggiornare la posizione.
  • Il sito Web potrebbe utilizzare una versione obsoleta del database di geolocalizzazione.
  • Alcuni dei principali siti Web (Google, ad esempio) mantengono database propri in base al traffico utente proveniente dall’indirizzo IP registrato in passato.
  • In alcune posizioni Avast noleggia server dedicati e i database di geolocalizzazione IP vengono aggiornati dai provider dei server per conto di Avast. Dal momento che Avast è un’azienda ceca, tali provider possono indicare come posizione la Repubblica Ceca. In questi casi, collaboriamo con i provider per aggiornare le informazioni con le posizioni corrette dei server.

Perché la connessione Internet è più lenta quando ci si connette ad Avast SecureLine VPN?

La connessione Internet potrebbe risultare più lenta durante l’utilizzo di Avast SecureLine VPN. Questo perché una VPN cripta il traffico e i dati prima che vengano inviati a un server. A seconda della distanza e della capacità del server, questo processo può rendere leggermente più lenta, ma più sicura, la connessione Internet.

Per risolvere questo problema, fare riferimento al seguente articolo:

  • Risoluzione dei problemi di connessione internet lenta con Avast SecureLine VPN

Perché Gmail e Live Mail segnalano attività sospette durante la connessione ad Avast SecureLine VPN?

Quando ci si connette a Internet e si utilizza Avast SecureLine VPN con una posizione diversa, Gmail e Live Mail possono rilevare questa modifica. Si potrebbe ricevere un’email che segnala un’attività sospetta. Verrà inoltre richiesto di modificare la password se si ritiene che qualcuno in una posizione diversa abbia eseguito l’accesso alla propria posta elettronica.

Informazioni generali

Che cosa si deve fare se si ritiene che la propria posizione non sia adeguatamente nascosta?

Se si ritiene che la propria posizione non sia adeguatamente nascosta o si sospetta che la posizione non sia nascosta correttamente, fare riferimento al seguente articolo per istruzioni dettagliate per la risoluzione del problema:

  • Controllo della posizione reale nascosta

In che modo è possibile prevenire le fughe di dati dovute a WebRTC nel browser?

Nella maggior parte dei browser Web, una vulnerabilità dovuta a WebRTC (Web Real-Time Communication) può rendere visibile l’indirizzo IP reale dell’utente, anche se utilizza Avast SecureLine VPN. È possibile prevenire le fughe di dati causate da WebRTC bloccando o disabilitando WebRTC.

Per ulteriori informazioni su come prevenire le fughe di dati causate da WebRTC, fare riferimento al seguente articolo:

  • Evitare le fughe di dati causate da WebRTC

In che modo è possibile prevenire le fughe di dati dovute alla violazione del DNS?

Le violazioni del DNS (Domain Name System) possono talvolta verificarsi anche se si utilizza Avast SecureLine VPN. Per ulteriori informazioni su come prevenire le fughe di dati causate dalla violazione del DNS, fare riferimento al seguente articolo:

  • Evitare esposizioni DNS in Avast SecureLine VPN

Contattare il Supporto Avast

Come si contatta il Supporto Avast?

 

Nelle pagine del Supporto Avast sono disponibili numerosi articoli. Alcuni problemi potrebbero tuttavia richiedere ulteriori approfondimenti da parte del Supporto Avast.

 

Se si riscontrano problemi durante l’utilizzo di Avast SecureLine VPN, contattare il Supporto Avast. I nostri tecnici forniranno l’assistenza necessaria per risolvere i problemi.

Dove si trovano i file di log di Avast SecureLine VPN?

A scopo di risoluzione dei problemi, i rappresentanti del Supporto Avast potrebbero chiedere di fornire i file di log di Avast SecureLine VPN. Per trovare i file di log, premere contemporaneamente i tasti logo Windows ed E per aprire Esplora file, quindi passare a uno dei seguenti percorsi:

  • C:\ProgramData\AVAST Software\SecureLine\log
  • C:\ProgramData\AVAST Software\Avast\log

Cercare il file vpn_engine.log. Se si utilizza una versione precedente di Avast Antivirus, il file potrebbe essere denominato SecureLine.log.

Se non è possibile individuare la cartella ProgramData nel sistema, fare riferimento al seguente articolo del Supporto tecnico Microsoft: Supporto tecnico Microsoft ▸ Mostra file nascosti.

Come si genera una pacchetto per il Supporto?

Quando si segnala un problema tecnico relativo ad Avast SecureLine VPN, il team del Supporto potrebbe chiedere di creare un pacchetto di supporto. Per istruzioni, fare riferimento al seguente articolo:

  • Generazione di un pacchetto di supporto in Avast SecureLine VPN per Mac

Come si verifica la versione di Avast SecureLine VPN in uso?

A scopo di risoluzione dei problemi, i rappresentanti del Supporto Avast potrebbero richiedere di fornire il numero di versione dell’applicazione.

Per verificare quale versione di Avast SecureLine VPN si sta utilizzando:

  1. Aprire Avast SecureLine VPN e accedere a ☰ Menu ▸ Informazioni.
  2. Il numero di versione dell’app è indicato in Versione software.
  1. Aprire Avast SecureLine VPN e accedere a Impostazioni (icona dell’ingranaggio) ▸ Informazioni.
  2. Il numero di versione dell’app è elencato in Versione attuale.
  • Avast SecureLine VPN
  • Windows, MacOS, Android e iOS


Ultimo aggiornamento: 25/02/2025

Questo articolo è stato utile?

Hai bisogno di ulteriore assistenza?

Contattaci
Avast logo
Italia
Per privati
  • Supporto
  • Sicurezza
  • Privacy
  • Prestazioni
Per i partner
  • Operatori di telefonia mobile
Azienda
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Sala stampa
  • Fiducia digitale
  • Tecnologia
Avast logo © 2025 Gen Digital Inc. Tutti i diritti riservati.
Informativa sulla privacy Informativa sui prodotti Informazioni legali Segnala vulnerabilità Contatta la sicurezza Informativa sulla schiavitù moderna Dettagli abbonamento