Avast
Skip to main content
  • Per privati Per privati Prodotti per la protezione di PC e smartphone
  • Per aziende Per aziende Proteggi la tua azienda con Avast
  • Per i partner Per i partner Diventa partner Avast ed espandi le tue attività di business
  • Chi siamo Chi siamo Lavora con noi, media, contatti
  • Blog Academy, Blog, Decoded, Forum
Per privati
  • Sicurezza
    • Free Antivirus
      Protezione di base per tutti i dispositivi
      Free Antivirus
      Protezione di base per tutti i dispositivi
      Free Antivirus
      Protezione di base per tutti i dispositivi
      Free Antivirus
      Protezione di base per tutti i dispositivi
    • Premium Security
      Protezione completa da tutte le minacce online
    • Ultimate
      Le nostre migliori app per prestazioni, privacy e sicurezza in un unico pacchetto

    Stai cercando un prodotto per il tuo dispositivo? Free Antivirus per PC, Free Security per Android, Free Security per Mac, Free Security per iPhone/iPad

    Stai cercando un prodotto per il tuo dispositivo? Free Antivirus per PC Free Security per Mac Free Security per Android Free Security per iPhone/iPad

  • Privacy
    • SecureLine VPN
      Crittografa la connessione per navigare in sicurezza anche sulle reti pubbliche
    • AntiTrack
      Maschera la tua fingerprint per evitare le pubblicità personalizzate
    • Secure Browser
      Naviga con un browser Web sicuro, privato e semplice da usare
    • Secure Browser PRO
      Libera tutto il potenziale di Avast Secure Browser e crittografa completamente le tue attività online
    • BreachGuard
      Non permettere che le tue informazioni personali vengano esposte e vendute
    • Sicurezza e privacy online
      L’estensione del browser per la sicurezza e la privacy offerta da Avast
  • Prestazioni
    • Cleanup Premium
      Ottimizza le prestazioni e la velocità del computer
      Cleanup Premium
      Ottimizza le prestazioni e la velocità del computer
      Cleanup Premium
      Ottimizza le prestazioni e la velocità del computer
      Cleanup Premium
      Ottimizza le prestazioni e la velocità del computer
    • Driver Updater
      Aggiorna automaticamente i driver con un solo clic
  • Negozio
  • Privati
  • Supporto
  • Negozio
  • Account
Per aziende
  • Prodotti
    • Piccolo ufficio e home
      office
      1-10 dispositivi
      Proteggi fino a 10 dispositivi, inclusi laptop, dispositivi mobile, computer e tablet con Small Office Protection.
    • Piccole aziende
      Oltre 11 dispositivi
      Essential, Premium o Ultimate Business Security gestito dalla piattaforma integrata e basata sul cloud Business Hub.
    • Prodotti specifici
      • Gestione patch
      • Backup cloud
      • Controllo Remoto Premium
      • Antivirus per Linux
      • CCleaner

    Non sai qual è la soluzione più adatta per la tua azienda?

    Aiutami a scegliere
  • Partner aziendali
    • Opportunità di partnership
      • MSP
      • Rivenditori
      • Distributori
      • Affiliati
    • Ideale per gli MSP
      • Piattaforma di sicurezza Business Hub
      Acquista per settore
      • Istruzione
    Diventa partner
    Trova partner
  • Risorse
  • Versioni di prova
  • Negozio
  • Privati
  • Contatta gli addetti alle vendite
  • Supporto
  • Negozio
  • Account
    • Business Hub
    • CloudCare
    • Portale per i partner
Per i partner
  • Smart Life
  • Mobile Security
  • VPN
  • Intelligence sulle minacce
  • Knowledge Center
Chi siamo
  • Informazioni su Avast
  • Lavora con noi
  • Fiducia digitale
  • Sala stampa
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Notizie
      • Materiali per la stampa
      • Contatti PR
  • Riconoscimenti
  • Contatti
  • Blog
  • Avast Academy Guide e consigli degli esperti su privacy e sicurezza digitale
  • Avast Decoded Articoli tecnici di approfondimento sulle minacce per la sicurezza
  • Forum Avast Commenti e informazioni dalla community

List of available regions

Main regions
  • Worldwide (English)
  • Europe (English)
  • América Latina (español)
AMERICHE
  • Argentina
  • Brasil
  • Canada (English)
  • Canada (français)
  • Chile
  • Colombia
  • EE.UU. (español)
  • México
  • USA (English)
  • América Latina (español)
EUROPA, MEDIO ORIENTE E AFRICA
  • België (Nederlands)
  • Belgique (français)
  • Česká republika
  • Danmark
  • Deutschland
  • España
  • France
  • Italia
  • Magyarország
  • Nederland
  • Norge
  • Polska
  • Portugal
  • Schweiz (Deutsch)
  • Slovensko (česky)
  • South Africa
  • Suisse (français)
  • Suomi
  • Sverige
  • Türkiye
  • United Arab Emirates
  • United Kingdom
  • Ελλάδα
  • ישראל
  • Казахстан
  • România
  • Россия
  • Україна (українська)
  • Украина (русский)
  • المملكة العربية السعودية
  • الدول العربية
  • Europe (English)
ASIA E OCEANIA
  • Australia
  • India
  • इंडिया (हिंदी)
  • Indonesia (English)
  • Indonesia (Bahasa Indonesia)
  • Malaysia (English)
  • Malaysia (Bahasa Melayu)
  • New Zealand
  • Philippines (English)
  • Pilipinas (Filipino)
  • Singapore
  • Việt Nam
  • 日本語
  • 대한민국
  • 简体中文
  • 繁體中文
  • ประเทศไทย
  • Worldwide (English)

Avviso di Controllo di rete Avast: Porte inoltrate rilevate

Questo articolo spiega come risolvere il problema se in Avast Antivirus il Controllo di rete mostra il seguente avviso:

  • Porte inoltrate rilevate

Se al termine di una scansione di Controllo di rete viene visualizzato il precedente avviso, significa che il router o un PC Windows della tua rete ha porte aperte che potrebbero consentire a utenti malintenzionati di accedere in remoto alla tua rete e a tutti i dispositivi connessi. Puoi verificare esattamente quali sono i numeri delle porte aperte nella schermata dei risultati di Controllo di rete. Clicca su Vedi come correggere e controlla i numeri delle porte aperte elencati sotto Rischi.

Descrizione

Le funzionalità di accesso remoto come Desktop remoto (porta 3389) o Condivisione file e stampanti (porta 445) sui PC Windows, quando sono esposte a Internet tramite il port forwarding del router, possono consentire a un utente malintenzionato di connettersi al PC interessato e installare malware sfruttando vulnerabilità note o indovinando la password tramite un attacco di forza bruta.

Le porte 3389 (RDP) e 445 (SMB) sono tra le porte più comunemente inoltrate. Tuttavia, l’avviso potrebbe anche segnalare altre porte, come 80 (HTTP), 443 (HTTPS) o 22 (SSH).

Soluzione

è necessario disabilitare il port forwarding tramite le impostazioni del router. Seguire la procedura nella sezione Disabilitare il port forwarding di seguito. In alternativa, consulta le istruzioni per disattivare la funzionalità UPnP (Universal Plug and Play) sul router.

Questa sezione spiega come disabilitare il port forwarding sul tuo router.

Selezionare la marca del router per istruzioni dettagliate:

ASUS

Data la vasta gamma di router differenti offerti da Asus, sono disponibili solo istruzioni generali per i modelli più usati. Per istruzioni dettagliate, consultare la documentazione del modello di router specifico. Per ulteriore assistenza, contattare ASUS direttamente.

Per configurare un router wireless ASUS:

1.

Dalla schermata dei risultati di Controllo di rete, seleziona Vai alle impostazioni del router per aprire la pagina di amministrazione del router ASUS.

2.

Immettere il nome utente e la password del router. Se non si conoscono le credenziali di accesso, contattare la parte che ha fornito il router. In genere, si tratta del provider di servizi Internet (ISP).

3.

Passare a Advanced Settings ▸ WAN ▸ Virtual Server / Port Forwarding.

4.

Scegliere l’opzione preferita tra le seguenti:

  1. Disabilitare il port forwarding: in Basic Config selezionare il dispositivo di scorrimento verde (ON) in modo che diventi nero (OFF).
  2. Disabilitare una voce di port forwarding singolo: nell’elenco Port Forwarding List individuare tutte le voci che elencano la porta 135, 445 o 3389 in External Port. Seleziona l'icona di elimina accanto a ogni voce pertinente.
5.

Se necessario, riavviare il router.

Belkin

Data la vasta gamma di router differenti offerti da Belkin, sono disponibili solo istruzioni generali per i modelli più usati. Per istruzioni dettagliate, consultare la documentazione del modello di router specifico. Per ulteriore assistenza, contattare Belkin direttamente.

Per configurare un router wireless Belkin:

1.

Dalla schermata dei risultati di Controllo di rete, seleziona Vai alle impostazioni del router per aprire la pagina di amministrazione del router Belkin.

2.

Immettere il nome utente e la password del router. Se non si conoscono le credenziali di accesso, contattare la parte che ha fornito il router. In genere, si tratta del provider di servizi Internet (ISP).

3.

Passare a Configuration ▸ Security.

4.

Selezionare Single Port Forwarding nel riquadro a sinistra. Verificare la presenza di eventuali voci che elencano la porta 135, 445 o 338922 o 23 in External Port. Selezionare Remove accanto a ogni voce pertinente, quindi confermare le modifiche selezionando Save.

5.

Selezionare Port Range Forwarding nel riquadro a sinistra. In Start ~ End Port verificare la presenza di eventuali voci con un intervallo che include la porta 135, 445 o 338922 o 23. Selezionare Remove accanto a ogni voce pertinente, quindi confermare le modifiche selezionando Save.

6.

Se necessario, riavviare il router.

Port forwarding singolo

Port forwarding di un intervallo di porte

Cisco

Data la vasta gamma di router differenti offerti da Cisco, sono disponibili solo istruzioni generali per i modelli più usati. Per istruzioni dettagliate, consultare la documentazione del modello di router specifico. Per ulteriore assistenza, contattare Cisco direttamente.

Per configurare un router wireless Cisco:

1.

Dalla schermata dei risultati di Controllo di rete, seleziona Vai alle impostazioni del router per aprire la pagina di amministrazione del router Cisco.

2.

Immettere il nome utente e la password del router. Se non si conoscono le credenziali di accesso, contattare la parte che ha fornito il router. In genere, si tratta del provider di servizi Internet (ISP).

3.

Selezionare Firewall ▸ Port Forwarding ▸ Service Management....

4.

Prendere nota del nome (Name) specificato per ogni voce che elenca la porta 135, 445 o 338922 o 23 in Port Start/ICMP Type/IP Protocol.

5.

Selezionare Firewall ▸ Port Forwarding nel riquadro a sinistra.

6.

In External Service individuare ogni nome (Name) di cui si è preso nota nel passaggio 4. Per ogni voce pertinente, deselezionare la casella accanto a Enable.

7.

Confermare le modifiche selezionando Apply e riavviare il router se necessario.

D-Link

Data la vasta gamma di router differenti offerti da D-Link, sono disponibili solo istruzioni generali per i modelli più usati. Per istruzioni dettagliate, consultare la documentazione del modello di router specifico. Per ulteriore assistenza, contattare D-Link direttamente.

Per configurare un router wireless D-Link:

1.

Dalla schermata dei risultati di Controllo di rete, seleziona Vai alle impostazioni del router per aprire la pagina di amministrazione del router D-Link.

2.

Immettere il nome utente e la password del router. Se non si conoscono le credenziali di accesso, contattare la parte che ha fornito il router. In genere, si tratta del provider di servizi Internet (ISP).

3.

Passare a Advanced ▸ Port Forwarding.

4.

Verificare la presenza di eventuali voci che elencano la porta 135, 445 o 338922 o 23 in TCP Port. Per ogni voce pertinente, deselezionare la casella nella colonna Status. Confermare le modifiche selezionando Save.

5.

Selezionare un server virtuale (Virtual Server) nella parte superiore della schermata. Verificare quindi la presenza di eventuali voci che elencano la porta 135, 445 o 338922 o 23 in External Port. Per ogni voce pertinente, deselezionare la casella nella colonna Status. Confermare le modifiche selezionando Save.

6.

Se necessario, riavviare il router.

Huawei

Data la vasta gamma di router differenti offerti da Huawei, sono disponibili solo istruzioni generali per i modelli più usati. Per istruzioni dettagliate, consultare la documentazione del modello di router specifico. Per ulteriore assistenza, contattare Huawei direttamente.

Per configurare un router wireless Huawei:

1.

Dalla schermata dei risultati di Controllo di rete, seleziona Vai alle impostazioni del router per aprire la pagina di amministrazione del router Huawei.

2.

Immettere il nome utente e la password del router. Se non si conoscono le credenziali di accesso, contattare la parte che ha fornito il router. In genere, si tratta del provider di servizi Internet (ISP).

3.

Passare a Basic ▸ NAT ▸ Virtual Server.

4.

Nella tabella Virtual Server Listing prendere nota del numero di regola (Rule) specificato per ogni voce con un intervallo di porte che include la porta 135, 445 o 338922 o 23 (l’intervallo include tutte le porte comprese tra i numeri di Start Port e End Port).

5.

In NAT - Virtual Server utilizzare il menu a discesa Rule Index per selezionare ogni numero di regola (Rule) di cui si è preso nota nel passaggio 4. Seleziona il pulsante elimina nella parte inferiore della schermata per rimuovere ogni voce pertinente.

6.

Confermare le modifiche selezionando Submit e riavviare il router se necessario.

Linksys

Data la vasta gamma di router differenti offerti da Linksys, sono disponibili solo istruzioni generali per i modelli più usati. Per istruzioni dettagliate, consultare la documentazione del modello di router specifico. Per ulteriore assistenza, contattare Linksys direttamente.

Per configurare un router wireless Linksys:

1.

Dalla schermata dei risultati di Controllo di rete, seleziona Vai alle impostazioni del router per aprire la pagina di amministrazione del router Linksys.

2.

Immettere il nome utente e la password del router. Se non si conoscono le credenziali di accesso, contattare la parte che ha fornito il router. In genere, si tratta del provider di servizi Internet (ISP).

3.

Passare a Security ▸ Apps and Gaming ▸ Single Port Forwarding.

4.

Individuare eventuali voci che elencano la porta 135, 445 o 338922 o 23 in External Port. Scegliere quindi l’opzione preferita tra le seguenti per ogni voce pertinente:

  • Elimina una voce: seleziona il pulsante elimina accanto a una voce.
  • Disabilitare una voce: selezionare Edit accanto a una voce. Deselezionare la casella in Enabled, quindi selezionare Save per confermare le modifiche.

Confermare le modifiche selezionando Apply.

5.

Selezionare la scheda Port Range Forwarding. In Start ~ End Port verificare la presenza di eventuali voci con un intervallo che include la porta 135, 445 o 338922 o 23. Scegliere quindi l’opzione preferita tra le seguenti per ogni voce pertinente:

  • Elimina una voce: seleziona il pulsante elimina accanto a una voce.
  • Disabilitare una voce: selezionare Edit accanto a una voce. Deselezionare la casella in Enabled, quindi selezionare Save per confermare le modifiche.

Confermare le modifiche selezionando Apply.

6.

Se necessario, riavviare il router.

Port forwarding singolo

Port forwarding di un intervallo di porte

NETGEAR

Data la vasta gamma di router differenti offerti da NETGEAR, sono disponibili solo istruzioni generali per i modelli più usati. Per istruzioni dettagliate, consultare la documentazione del modello di router specifico. Per ulteriore assistenza, contattare NETGEAR direttamente.

Per configurare un router wireless NETGEAR:

1.

Dalla schermata dei risultati di Controllo di rete, seleziona Vai alle impostazioni del router per aprire la pagina di amministrazione del router NETGEAR.

2.

Immettere il nome utente e la password del router. Se non si conoscono le credenziali di accesso, contattare la parte che ha fornito il router. In genere, si tratta del provider di servizi Internet (ISP).

3.

Passare a Advanced ▸ Advanced Setup ▸ Port Triggering / Port Forwarding. In Please select the service type selezionare Port Forwarding.

4.

Individuare eventuali voci che soddisfano uno dei seguenti criteri:

  • Voci che elencano la porta 135, 445 o 338922 o 23 in External Start Port.
  • Voci con un intervallo di porte esterne che include la porta 135, 445 o 338922 o 23 (l’intervallo include tutte le porte comprese tra i numeri di External Start Port e External End Port).

Selezionare ogni voce pertinente, quindi selezionare il pulsante Delete Service.

5.

Se necessario, riavviare il router.

TP-Link

Data la vasta gamma di router differenti offerti da TP-Link, sono disponibili solo istruzioni generali per i modelli più usati. Per istruzioni dettagliate, consultare la documentazione del modello di router specifico. Per ulteriore assistenza, contattare TP-Link direttamente.

Per configurare un router wireless TP-Link:

1.

Dalla schermata dei risultati di Controllo di rete, seleziona Vai alle impostazioni del router per aprire la pagina di amministrazione del router TP-Link.

2.

Immettere il nome utente e la password del router. Se non si conoscono le credenziali di accesso, contattare la parte che ha fornito il router. In genere, si tratta del provider di servizi Internet (ISP).

3.

Passare a Advanced ▸ NAT Forwarding ▸ Port Forwarding.

4.

Individuare eventuali voci che elencano la porta 135, 445 o 338922 o 23 in External Port. Scegliere quindi l’opzione preferita tra le seguenti per ogni voce pertinente:

  1. Disabilitare una voce: in Status selezionare il dispositivo di scorrimento blu (ON) in modo che diventi bianco (OFF).
  2. Eliminare una voce: in Modify selezionare l’icona del Cestino.
5.

Se necessario, riavviare il router.

TRENDnet

Data la vasta gamma di router differenti offerti da TRENDnet , sono disponibili solo istruzioni generali per i modelli più usati. Per istruzioni dettagliate, consultare la documentazione del modello di router specifico. Per ulteriore assistenza, contattare TRENDnet direttamente.

Per configurare un router wireless TRENDnet:

1.

Dalla schermata dei risultati di Controllo di rete, seleziona Vai alle impostazioni del router per aprire la pagina di amministrazione del router TRENDnet.

2.

Immettere il nome utente e la password del router. Se non si conoscono le credenziali di accesso, contattare la parte che ha fornito il router. In genere, si tratta del provider di servizi Internet (ISP).

3.

Passare a Advanced ▸ Firewall ▸ Virtual Server.

4.

In Virtual Server List individuare tutte le voci che elencano la porta 135, 445 o 338922 o 23 in Protocol, Public Port/Private Port. Scegliere quindi l’opzione preferita tra le seguenti per ogni voce pertinente:

  1. Disabilitare una voce: deselezionare la casella in Enable.
  2. Elimina una voce: seleziona l’icona rossa a forma di croce sotto elimina.
5.

Selezionare Gaming nel riquadro a sinistra. In Gaming Rule List verificare nella colonna Ports la presenza di eventuali voci con un intervallo che include la porta 135, 445 o 338922 o 23. Scegliere quindi l’opzione preferita tra le seguenti per ogni voce pertinente:

  1. Disabilitare una voce: deselezionare la casella in Enable.
  2. Eliminare una voce: seleziona l'icona rossa a forma di croce sotto elimina.
6.

Se necessario, riavviare il router.

Server virtuale

Gioco

Altri router

Data la vasta gamma di router differenti, sono disponibili solo istruzioni specifiche per le principali marche di router e istruzioni generiche per tutti gli altri router. Per istruzioni precise, consultare la documentazione del modello di router specifico. Per ulteriore assistenza, contattare direttamente il produttore del router.

Di seguito sono riportati i collegamenti alle pagine di supporto per altre marche di router:
 

Apple | AT&T | Dell | DrayTek | Eero | GL.iNET | Google | MicroTik | Motorola | NEC | Sagem/Sagemcom | Speedefy | Ubiquiti | UniFi | Vodafone | ZyXEL

Per configurare un router wireless:

1.

Dalla schermata dei risultati di Controllo di rete, seleziona Vai alle impostazioni del router per aprire la pagina di amministrazione del router.

2.

Immettere il nome utente e la password del router. Se non si conoscono le credenziali di accesso, contattare la parte che ha fornito il router. In genere, si tratta del provider di servizi Internet (ISP).

3.

Trovare le impostazioni di Port Forwarding per il router in uso. In genere queste impostazioni si trovano nella sezione Advanced o Advanced Setup. Se l’opzione Port Forwarding non è immediatamente visibile, provare a cercare nelle seguenti categorie:

  • Apps and Gaming
  • NAT / NAT Forwarding / Forwarding
  • Virtual Server
4.

Nella tabella che mostra le voci di port forwarding attive, individuare eventuali voci che elencano la porta 135, 445 o 338922 o 23 in External Port (potrebbero essere elencate anche in Port, External Start Port, TCP Port o opzioni simili).

Eliminare o disabilitare ogni voce pertinente. Se necessario, confermare le modifiche (selezionare Save, Apply, OK o opzioni simili).

5.

Se disponibile, selezionare Port Range Forwarding. Nella tabella che mostra le voci di port forwarding di un intervallo di porte attive, individuare eventuali voci con un intervallo che include la porta 135, 445 o 338922 o 23.

Eliminare o disabilitare ogni voce pertinente. Se necessario, confermare le modifiche (selezionare Save, Apply, OK o opzioni simili).

6.

Se necessario, riavviare il router.

Questa sezione illustra come disabilitare la funzionalità Universal Plug and Play (UPnP) nel router come misura di sicurezza alternativa per impedire ai dispositivi non autorizzati di connettersi alla tua rete. Fare riferimento ai passaggi riportati di seguito:

  1. Dalla schermata dei risultati di Controllo di rete, seleziona Vai alle impostazioni del router per aprire la pagina di amministrazione del router.
  2. Immettere il nome utente e la password del router. Se non si conoscono le credenziali di accesso, contattare la parte che ha fornito il router. In genere, si tratta del provider di servizi Internet (ISP).
  3. La disposizione e la posizione dell'impostazione UPnP variano a seconda della marca del router. In generale, cerca Impostazioni avanzate, Impostazioni di rete o Impostazioni LAN. Posizioni comuni per le impostazioni UPnP:
    • Asus: Impostazioni avanzate ▸ WAN ▸ Connessione internet ▸ UPnP
    • Belkin: Utilities ▸ Impostazioni di sistema ▸ UPnP
    • Cisco: Firewall ▸ impostazioni di base ▸ UPnP
    • D-Link: Avanzate ▸ Rete avanzata ▸ UPnP
    • Huawei: Altre funzioni ▸ Impostazioni di rete ▸ UPnP
    • Linksys: Amministrazione ▸ Management ▸ UPnP
    • Netgear: Avanzato ▸ Configurazione avanzata ▸ UPnP
    • TP-Link: Avanzato ▸ NAT Forwarding ▸ UPnP
    • TRENDnet: Avanzato ▸ UPnP
  4. Deseleziona o disabilita l'opzione UPnP. Potrebbe essere richiesto di salvare le modifiche e/o riavviare il router per rendere effettive le modifiche.
  • Avast One
  • Avast Premium Security
  • Avast Free Antivirus
  • Windows e macOS


Ultimo aggiornamento: 26/06/2025

Questo articolo è stato utile?

Hai bisogno di ulteriore assistenza?

Contattaci
Avast logo
Italia
Per privati
  • Supporto
  • Sicurezza
  • Privacy
  • Prestazioni
Per aziende
  • Supporto per aziende
  • Prodotti Business
  • Partner aziendali
  • Affiliati
Per i partner
  • Operatori di telefonia mobile
Azienda
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Sala stampa
  • Fiducia digitale
  • Tecnologia
Avast logo © 2025 Gen Digital Inc. Tutti i diritti riservati.
Informativa sulla privacy Informativa sui prodotti Informazioni legali Segnala vulnerabilità Informativa sulla schiavitù moderna Dettagli abbonamento