Le interfacce dati e di programmazione in Android sono protette da autorizzazioni. Le autorizzazioni richieste da Avast Mobile Security corrispondono al set minimo necessario per implementare la funzionalità. La privacy ha un valore molto importante e le autorizzazioni non vengono utilizzate per trasmettere dati privati ai server o per generare costi indesiderati nella fattura telefonica.
Le autorizzazioni richieste da Avast Mobile Security sono suddivise nei seguenti gruppi costituiti dal nome dell'autorizzazione e da una breve descrizione che ne illustra la funzione e il motivo per cui è necessaria per l'applicazione. Questo articolo illustra solo le autorizzazioni più importanti. Per verificare l'elenco completo delle autorizzazioni nel dispositivo:
- Aprire Impostazioni nel dispositivo.
- Cercare Autorizzazioni App.
- Selezionare Avast Mobile Security nell'elenco delle app installate.
Toccare o fare clic su uno dei seguenti nomi dei gruppi di autorizzazioni per ricevere ulteriori informazioni sull'autorizzazione:
Calendario
- Consente l'aggiunta e la modifica degli eventi del calendario.
Fotocamera
- Consente ad Anti-Theft di scattare foto a un potenziale ladro.
Contatti
- Consente a Blocco app di ripristinare un PIN.
- Consente l'accesso ai dettagli di contatto e agli account del dispositivo per eseguire l'autenticazione tramite l'account Google.
- Consente ad Anti-Theft di archiviare le impostazioni nel cloud.
Posizione
- Consente ad Anti-Theft di accedere alla posizione dell’utente in base alla rete e al GPS. Grazie a questa autorizzazione è possibile individuare il dispositivo in caso di furto o smarrimento.
Microfono
- Consente ad Anti-Theft di registrare l’audio dell'ambiente in cui si trova il dispositivo in caso di furto o smarrimento.
Telefono
Consente a Blocco chiamate di gestire:
- Gestione e chiusura delle telefonate.
- Ricezione di notifiche relative a nuove telefonate e recupero delle chiamate.
- Rimozione di un numero dalla cronologia quando è bloccato.
Spazio di archiviazione
- Per accedere ai file nell'archivio del dispositivo ed esaminarli per rilevare eventuali minacce per la sicurezza.
- Per eliminare il malware e i file spazzatura dall'archivio.
Altro
- Per comunicare con i nostri server e scaricare gli aggiornamenti del database dei virus.
- Per attivare gli aggiornamenti ed esaminare le nuove reti.
- Per monitorare le modifiche Wi-Fi.
- Avast Mobile Security 6.x
- Google Android 5.0 (Lollipop, API 21) o versione successiva