Avast Antivirus consente di creare una scansione personalizzata e specificare i parametri. Fare riferimento alle sezioni contenute in questo articolo per conoscere i dettagli sulla creazione di una nuova scansione personalizzata.
Creare una scansione personalizzata
Per creare una scansione personalizzata che verrà eseguita in base alle specifiche dell’utente:
- Aprire Avast Antivirus e passare a Protezione ▸ Scansioni antivirus.
- Selezionare la scheda Scansioni personalizzate, quindi cliccare su + Crea una scansione personalizzata.
- Definire i parametri della scansione:
- Nome scansione: digitare un nome per la scansione nella casella di testo.
- Tipo scansione: cliccare sul menu a discesa e selezionare il tipo di scansione desiderato.
- Frequenza: cliccare sul menu a discesa e definire la frequenza di esecuzione della scansione.
- Spegni il computer al termine della scansione: selezionare per consentire al dispositivo di spegnersi al termine della scansione personalizzata.
- Cliccare su Mostra impostazioni avanzate per regolare le impostazioni avanzate, oppure selezionare Crea per creare la scansione personalizzata con le impostazioni predefinite.
Regolare le impostazioni avanzate
- Definire i seguenti parametri e impostazioni per la scansione:
Definire le impostazioni generali
- Segnala programmi potenzialmente indesiderati (attivata per impostazione predefinita): se questa opzione è selezionata, viene visualizzata una notifica quando vengono rilevati programmi scaricati furtivamente insieme a programmi legittimi e che in genere eseguono attività indesiderate.
- Ricerca strumenti: se questa opzione è selezionata, viene eseguita una scansione per rilevare le app potenzialmente dannose.
- Durante la scansione segui i link del file system: se questa opzione è selezionata, vengono esaminati gli altri file utilizzati dai file sottoposti a scansione per rilevare i contenuti potenzialmente dannosi.
- Genera un file di report: selezionare per generare un file di report della scansione.
Scegliere programmi di installazione e archivi
- Scansiona solo i programmi di installazione comuni (opzione selezionata per impostazione predefinita): selezionare questa opzione per esaminare i tipi più diffusi di file archivio, come ZIP, RAR e altri file eseguibili o programmi di installazione.
- Scansiona tutti gli archivi: selezionare questa opzione per esaminare tutti i file archivio, con un conseguente significativo aumento della durata della scansione.
- Escludi gli archivi dalla scansione: selezionare questa opzione per escludere dalla scansione tutti i file archivio.
Seleziona i tipi di file
- Tipi basati sul contenuto (lento) (opzione selezionata per impostazione predefinita): selezionare questa opzione per esaminare i file generalmente più vulnerabili agli attacchi malware.
- Tipi basati sul nome dell’estensione (veloce): selezionare questa opzione per esaminare solo i file con estensioni rischiose, ad esempio EXE, COM e BAT.
- Scansiona tutti i file (molto lento): selezionare questa opzione per esaminare tutti i file presenti nel PC per rilevare eventuali malware.
Regolare le azioni automatiche
- Risolvi automaticamente: se viene rilevato un file infetto, Avast tenterà di ripristinarlo. Se non può essere ripristinato, il file verrà spostato in Quarantena. Se questa operazione non riesce, il file verrà eliminato.
- Sposta in quarantena: se viene rilevato un file infetto, Avast lo sposterà in Quarantena.
- Elimina: se viene rilevato un file infetto, Avast lo eliminerà automaticamente.
- Non fare nulla - Modalità manuale: Se viene rilevato un file infetto, Avast non eseguirà alcuna azione automatica.
Seleziona componenti del PC da esaminare
- Tutti i dischi rigidi (opzione selezionata per impostazione predefinita): se questa opzione è selezionata, Avast esamina tutti i dischi rigidi del PC.
- Unità di sistema: se questa opzione è selezionata, i dati archiviati in dispositivi fisici come dischi rigidi e unità flash USB vengono inclusi nella scansione.
- Tutti gli elementi multimediali rimovibili (opzione abilitata per impostazione predefinita): se questa opzione è selezionata, Avast esamina le applicazioni avviate automaticamente quando si inserisce nel PC un’unità USB o un altro dispositivo rimovibile. La scansione dei supporti rimovibili può richiedere molto tempo a causa dei limiti di velocità.
- Rootkit (attivata per impostazione predefinita): se questa opzione è selezionata, Avast esamina il sistema per rilevare eventuali minacce nascoste.
- BIOS UEFI: se questa opzione è selezionata, Avast esegue una scansione per rilevare eventuali minacce nascoste nel processo di avvio del BIOS UEFI.
- Unità CD-ROM e DVD: se questa opzione è selezionata, Avast esamina le unità CD e DVD per rilevare eventuali contenuti dannosi.
- Moduli e programmi ad avvio automatico caricati in memoria (opzione abilitata per impostazione predefinita): se questa opzione è selezionata, Avast esamina le applicazioni e i processi avviati dopo l’avvio del sistema o eseguiti in background.
- Cliccare su Crea per completare la configurazione della scansione personalizzata.
La tua scansione personalizzata è stata creata.
Per modificare le impostazioni della scansione personalizzata, accedere a Protezione ▸ Scansioni antivirus ▸ Scansioni personalizzate, quindi posizionare il cursore sul nome della scansione e cliccare su
…
Altre opzioni (tre puntini) ▸ Modifica.Altri suggerimenti
Per ulteriori informazioni sulle scansioni antivirus, fare riferimento ai seguenti articoli:
- Escludere alcuni file o siti Web dalla scansione in Avast Antivirus
- Regolazione delle impostazioni per le scansioni antivirus
- Esaminare la cronologia delle scansioni in Avast Antivirus
- Avast Free Antivirus
- Avast Premium Security
- Windows
Ultimo aggiornamento: 16/01/2025