Avast Antivirus include diverse scansioni antivirus per proteggere il PC dal malware. Sebbene le impostazioni siano personalizzabili per alcune scansioni, è consigliabile modificare le impostazioni solo a scopo di risoluzione temporanea dei problemi. Fare riferimento alle istruzioni contenute in questo articolo per modificare le impostazioni di scansione per le seguenti scansioni antivirus:
- Scansione Antivirus Completa: esegue una scansione approfondita del sistema, esaminando tutte le unità disco, i rootkit e i programmi ad avvio automatico.
- Scansione mirata: esegue una scansione delle cartelle o delle unità specificate.
- Scansione di Explorer: analogamente alla Scansione mirata, esegue la scansione di file o cartelle, ma è disponibile solo nel menu di scelta rapida di Windows quando si fa clic con il pulsante destro del mouse su una cartella o un file selezionato in Esplora file o sul desktop.
- Scansione all'avvio: esegue una scansione per rilevare i malware difficili da raggiungere all'avvio del PC.
Aprire le impostazioni delle scansioni antivirus
- Aprire Avast Antivirus e passare a Menu
☰
▸ Impostazioni....
- Selezionare Protezione ▸ Scansioni antivirus.
Gestire le impostazioni di scansione
Selezionare la scheda Scansione Antivirus Completa, quindi fare riferimento alle sezioni riportate di seguito per modificare le impostazioni di scansione:
Sensibilità della scansione
Per impostazione predefinita la sensibilità della scansione è impostata su Sensibilità media, ma può essere modificata e impostata su Sensibilità alta o Sensibilità bassa. Quanto più elevato è il livello di sensibilità impostato, tanto maggiori saranno la protezione applicata e la probabilità di rilevamenti malware falsi positivi. Diminuendo la sensibilità è possibile ridurre le probabilità di rilevamenti falsi positivi. Tuttavia, si riduce anche l'efficacia delle scansioni.
- Fare clic sull'indicatore bianco, quindi spostarlo sull'impostazione della sensibilità desiderata.
Se desiderato, selezionare la casella accanto alle seguenti impostazioni per aumentare la sensibilità:
- Effettua la scansione per programmi potenzialmente indesiderati (PUP): consente di eseguire la ricerca dei programmi scaricati furtivamente insieme ad altri programmi, che in genere eseguono qualche attività indesiderata.
- Segui i link durante la scansione: consente di esaminare gli altri file utilizzati dai file sottoposti a scansione per rilevare i contenuti potenzialmente dannosi.
- Effettua i test sui file interi (molto lento per i file di dimensioni elevate): consente di eseguire una scansione integrale dei file anziché analizzarne solo le parti in cui solitamente si nasconde il codice dannoso.
Utilizzare il menu a discesa per impostare la Priorità scansione (Alta per impostazione predefinita).

Aree della scansione
Selezionare le caselle accanto alle seguenti opzioni per includerle nella scansione:
- Tutti i dischi rigidi: consente di esaminare tutti i dischi rigidi del PC.
- Unità di sistema: consente di esaminare solo l'unità del sistema operativo.
- Tutti i supporti rimovibili: consente di esaminare le applicazioni avviate automaticamente quando si inserisce nel PC un'unità USB o un altro dispositivo rimovibile.
- Rootkit: consente di eseguire una scansione per rilevare eventuali minacce nascoste nel sistema.
- BIOS UEFI: consente di eseguire una scansione per rilevare eventuali minacce nascoste nel processo di avvio del BIOS UEFI.
- Unità CD-ROM e DVD: consente di eseguire la scansione delle unità CD e DVD alla ricerca di contenuti dannosi.
- Moduli e programmi ad avvio automatico caricati in memoria: consente di esaminare le applicazioni e i processi avviati dopo l'avvio del sistema o eseguiti in background.
Packer e archivi
Selezionare i tipi di file compressi che si desidera decomprimere durante la scansione:
- Scansiona solo i programmi di installazione utilizzati più di frequente: consente di eseguire la scansione solo del contenuto dei file eseguibili utilizzati per installare le app.
- Scansiona tutti gli archivi: consente di eseguire la scansione del contenuto di tutti i file di archivio (7-Zip, RAR, ZIP, programmi di installazione e così via). Di conseguenza, le scansioni saranno più lente.
- Escludi gli archivi dalla scansione: consente di ignorare tutti i file di archivio durante le scansioni. Di conseguenza, le scansioni saranno più veloci.
Tipi di file
Selezionare i tipi di file che hanno la priorità quando si esegue la scansione del PC alla ricerca del malware:
- Tipi basati sul contenuto (lento): consente di esaminare i file generalmente più vulnerabili agli attacchi malware.
- Tipi basati sul nome dell'estensione (veloce): consente di esaminare solo i file con estensioni rischiose, ad esempio EXE, COM e BAT.
- Scansiona tutti i file (molto lento): consente di esaminare tutti i file presenti nel PC per rilevare eventuali malware.
Azioni automatiche
Selezionare la casella accanto a Esegui azioni automatiche durante questa scansione, quindi selezionare una delle seguenti opzioni per definire l'azione automatica da eseguire quando viene rilevato un file infetto:
- Correggi automaticamente: Avast tenta di ripristinare il file infetto. Se non può essere ripristinato, il file verrà spostato in Quarantena. Se questa operazione non riesce, il file verrà eliminato.
- Sposta file in Quarantena: il file infetto non viene ripristinato, ma viene spostato in Quarantena.
- Elimina file: il file infetto non viene ripristinato né spostato in Quarantena, ma viene eliminato automaticamente.
Se desiderato, selezionare la casella accanto alle seguenti impostazioni:
- Spegni il computer al termine della scansione: Avast spegne il computer al termine della Scansione Antivirus Completa.
- Genera un file di report: Avast crea e archivia automaticamente un file di report sulla scansione.
Selezionare la scheda Scansione mirata, quindi fare riferimento alle sezioni riportate di seguito per modificare le impostazioni di scansione:
Sensibilità della scansione
Per impostazione predefinita la sensibilità della scansione è impostata su Sensibilità media, ma può essere modificata e impostata su Sensibilità alta o Sensibilità bassa. Quanto più elevato è il livello di sensibilità impostato, tanto maggiori saranno la protezione applicata e la probabilità di rilevamenti malware falsi positivi. Diminuendo la sensibilità è possibile ridurre le probabilità di rilevamenti falsi positivi. Tuttavia, si riduce anche l'efficacia delle scansioni.
- Fare clic sull'indicatore bianco, quindi spostarlo sull'impostazione della sensibilità desiderata.
Se desiderato, selezionare la casella accanto alle seguenti impostazioni per aumentare la sensibilità:
- Effettua la scansione per programmi potenzialmente indesiderati (PUP): consente di eseguire la ricerca dei programmi scaricati furtivamente insieme ad altri programmi, che in genere eseguono qualche attività indesiderata.
- Segui i link durante la scansione: consente di esaminare gli altri file utilizzati dai file sottoposti a scansione per rilevare i contenuti potenzialmente dannosi.
- Effettua i test sui file interi (molto lento per i file di dimensioni elevate): consente di eseguire una scansione integrale dei file anziché analizzarne solo le parti in cui solitamente si nasconde il codice dannoso.
Utilizzare il menu a discesa per impostare la Priorità scansione (Media per impostazione predefinita).

Packer e archivi
Selezionare i tipi di file compressi che si desidera decomprimere durante la scansione:
- Scansiona solo i programmi di installazione utilizzati più di frequente: consente di eseguire la scansione solo del contenuto dei file eseguibili utilizzati per installare le app.
- Scansiona tutti gli archivi: consente di eseguire la scansione del contenuto di tutti i file di archivio (7-Zip, RAR, ZIP, programmi di installazione e così via). Di conseguenza, le scansioni saranno più lente.
- Escludi gli archivi dalla scansione: consente di ignorare tutti i file di archivio durante le scansioni. Di conseguenza, le scansioni saranno più veloci.
Tipi di file
Selezionare i tipi di file che hanno la priorità quando si esegue la scansione del PC alla ricerca del malware:
- Tipi basati sul contenuto (lento): consente di esaminare i file generalmente più vulnerabili agli attacchi malware.
- Tipi basati sul nome dell'estensione (veloce): consente di esaminare solo i file con estensioni rischiose, ad esempio EXE, COM e BAT.
- Scansiona tutti i file (molto lento): consente di esaminare tutti i file presenti nel PC per rilevare eventuali malware.
Azioni automatiche
Selezionare la casella accanto a Esegui azioni automatiche durante questa scansione, quindi selezionare una delle seguenti opzioni per definire l'azione automatica da eseguire quando viene rilevato un file infetto:
- Correggi automaticamente: Avast tenta di ripristinare il file infetto. Se non può essere ripristinato, il file verrà spostato in Quarantena. Se questa operazione non riesce, il file verrà eliminato.
- Sposta file in Quarantena: il file infetto non viene ripristinato, ma viene spostato in Quarantena.
- Elimina file: il file infetto non viene ripristinato né spostato in Quarantena, ma viene eliminato automaticamente.
Se desiderato, selezionare la casella accanto alle seguenti impostazioni:
- Spegni il computer al termine della scansione: Avast spegne il computer al termine della Scansione mirata.
- Genera un file di report: Avast crea e archivia automaticamente un file di report sulla scansione.
Selezionare la scheda Scansione in Esplora risorse, quindi fare riferimento alle sezioni riportate di seguito per modificare le impostazioni di scansione:
Sensibilità della scansione
Per impostazione predefinita la sensibilità della scansione è impostata su Sensibilità media, ma può essere modificata e impostata su Sensibilità alta o Sensibilità bassa. Quanto più elevato è il livello di sensibilità impostato, tanto maggiori saranno la protezione applicata e la probabilità di rilevamenti malware falsi positivi. Diminuendo la sensibilità è possibile ridurre le probabilità di rilevamenti falsi positivi. Tuttavia, si riduce anche l'efficacia delle scansioni.
- Fare clic sull'indicatore bianco, quindi spostarlo sull'impostazione della sensibilità desiderata.
Se desiderato, selezionare la casella accanto alle seguenti impostazioni per aumentare la sensibilità:
- Effettua la scansione per programmi potenzialmente indesiderati (PUP): consente di eseguire la ricerca dei programmi scaricati furtivamente insieme ad altri programmi, che in genere eseguono qualche attività indesiderata.
- Segui i link durante la scansione: consente di esaminare gli altri file utilizzati dai file sottoposti a scansione per rilevare i contenuti potenzialmente dannosi.
- Effettua i test sui file interi (molto lento per i file di dimensioni elevate): consente di eseguire una scansione integrale dei file anziché analizzarne solo le parti in cui solitamente si nasconde il codice dannoso.
Utilizzare il menu a discesa per impostare la Priorità scansione (Alta per impostazione predefinita).

Packer e archivi
Selezionare i tipi di file compressi che si desidera decomprimere durante la scansione:
- Scansiona solo i programmi di installazione utilizzati più di frequente: consente di eseguire la scansione solo del contenuto dei file eseguibili utilizzati per installare le app.
- Scansiona tutti gli archivi: consente di eseguire la scansione del contenuto di tutti i file di archivio (7-Zip, RAR, ZIP, programmi di installazione e così via). Di conseguenza, le scansioni saranno più lente.
- Escludi gli archivi dalla scansione: consente di ignorare tutti i file di archivio durante le scansioni. Di conseguenza, le scansioni saranno più veloci.
Tipi di file
Selezionare i tipi di file che hanno la priorità quando si esegue la scansione del PC alla ricerca del malware:
- Tipi basati sul contenuto (lento): consente di esaminare i file generalmente più vulnerabili agli attacchi malware.
- Tipi basati sul nome dell'estensione (veloce): consente di esaminare solo i file con estensioni rischiose, ad esempio EXE, COM e BAT.
- Scansiona tutti i file (molto lento): consente di esaminare tutti i file presenti nel PC per rilevare eventuali malware.
Azioni automatiche
Selezionare la casella accanto a Esegui azioni automatiche durante questa scansione, quindi selezionare una delle seguenti opzioni per definire l'azione automatica da eseguire quando viene rilevato un file infetto:
- Correggi automaticamente: Avast tenta di ripristinare il file infetto. Se non può essere ripristinato, il file verrà spostato in Quarantena. Se questa operazione non riesce, il file verrà eliminato.
- Sposta file in Quarantena: il file infetto non viene ripristinato, ma viene spostato in Quarantena.
- Elimina file: il file infetto non viene ripristinato né spostato in Quarantena, ma viene eliminato automaticamente.
Se desiderato, selezionare la casella accanto alle seguenti impostazioni:
- Spegni il computer al termine della scansione: Avast spegne il computer al termine della Scansione di Explorer.
- Genera un file di report: Avast crea e archivia automaticamente un file di report sulla scansione.
Selezionare la scheda Scansione all'avvio, quindi fare riferimento alle sezioni riportate di seguito per modificare le impostazioni di scansione:
Sensibilità della scansione
Per impostazione predefinita la sensibilità della scansione è impostata su Sensibilità media, ma può essere modificata e impostata su Sensibilità alta o Sensibilità bassa. Quanto più elevato è il livello di sensibilità impostato, tanto maggiori saranno la protezione applicata e la probabilità di rilevamenti malware falsi positivi. Diminuendo la sensibilità è possibile ridurre le probabilità di rilevamenti falsi positivi. Tuttavia, si riduce anche l'efficacia delle scansioni.
- Fare clic sull'indicatore bianco, quindi spostarlo sull'impostazione della sensibilità desiderata.
Se desiderato, selezionare la casella accanto alle seguenti impostazioni per aumentare la sensibilità:
- Effettua la scansione per programmi potenzialmente indesiderati (PUP): consente di eseguire la ricerca dei programmi scaricati furtivamente insieme ad altri programmi, che in genere eseguono qualche attività indesiderata.
- Decomprimi gli archivi di file: consente di eseguire la scansione del contenuto di tutti i file di archivio (7-Zip, RAR, ZIP, programmi di installazione e così via).
Aree della scansione
Selezionare le caselle accanto alle seguenti opzioni per includerle nella scansione:
- Tutti i dischi rigidi: consente di esaminare tutti i dischi rigidi del PC.
- Unità di sistema: consente di esaminare solo l'unità del sistema operativo.
- Programmi ad avvio automatico: consente di eseguire la scansione di tutti i programmi avviati automaticamente.
Azioni automatiche
Selezionare la casella accanto a Esegui azioni automatiche durante questa scansione, quindi selezionare una delle seguenti opzioni per definire l'azione automatica da eseguire quando viene rilevato un file infetto:
- Correggi automaticamente: Avast tenta di ripristinare il file infetto. Se non può essere ripristinato, il file verrà spostato in Quarantena. Se questa operazione non riesce, il file verrà eliminato.
- Sposta file in Quarantena: il file infetto non viene ripristinato, ma viene spostato in Quarantena.
- Elimina file: il file infetto non viene ripristinato né spostato in Quarantena, ma viene eliminato automaticamente.
- Avast Premium Security 21.x
- Avast Free Antivirus 21.x
- Microsoft Windows 11 Home / Pro / Enterprise / Education
- Microsoft Windows 10 Home / Pro / Enterprise / Education - 32/64 bit
- Microsoft Windows 8.1 / Pro / Enterprise - 32/64 bit
- Microsoft Windows 8 / Pro / Enterprise - 32/64 bit
- Microsoft Windows 7 Home Basic / Home Premium / Professional / Enterprise / Ultimate - Service Pack 1 con aggiornamento Convenient Rollup, 32/64 bit