Quando aggiungi la tua e-mail alla funzionalità Monitoraggio rischi, potresti notare rilevamenti relativi a siti Web che non riconosci o non ricordi di aver visitato. In alcuni casi, i siti Web potrebbero non esistere più.
Monitoraggio rischi esegue la scansione del dark web per verificare eventuali credenziali esposte che potrebbero essere associate al tuo indirizzo e-mail. Queste fuoriuscite possono avere origine da violazioni di dati avvenute mesi o addirittura anni fa. Le vecchie violazioni potrebbero essere ancora rilevanti per te se usi ancora la password della vecchia violazione per i tuoi account attuali.
Questo articolo spiega come risolvere il rilevamento o rimuovere il rilevamento se sai che è irrilevante.
Risolvi un rilevamento di Monitoraggio rischi
Se Monitoraggio rischi segnala un rilevamento, segui i passaggi riportati di seguito:
- Verifica la password associata al rilevamento: Conferma che non usi più la password esposta per i tuoi account online.
- Aggiorna le password se necessario: Se sospetti di aver riutilizzato la stessa password dopo la violazione, aggiornala immediatamente su tutti gli account interessati.
- Abilita l'autenticazione multifattore (MFA): Per maggiore sicurezza, abilita l’autenticazione a più fattori sui tuoi account più importanti, come account e-mail, conto bancario e social media.
Completando i passaggi sopra indicati, puoi contribuire a proteggere le tue informazioni personali e ridurre il rischio di accesso non autorizzato ai tuoi account.
Rimuovi un rilevamento di Monitoraggio rischi
Se non usi più la password, il rilevamento potrebbe essere irrilevante. Puoi rimuovere il rilevamento seguendo i passaggi riportati di seguito:
- Apri Avast BreachGuard e seleziona Monitoraggio rischi.
- Individua il rilevamento che vuoi rimuovere e clicca su Mostra dettagli.
- Seleziona Ho già modificato questa password.
- Avast BreachGuard per Windows
- Windows
Ultimo aggiornamento: 15/07/2025