Il supporto per Avast Passwords sta terminando su tutte le piattaforme, inclusi Windows, Mac, Android e iOS. Gli utenti sono invitati a migrare alla nuova estensione autonoma del browser Avast Password Manager e alla nuova applicazione mobile. Per ulteriori informazioni, fare riferimento al seguente articolo:
Migrazione di Avast Passwords - Domande frequenti.
Per semplificare l’accesso ai tuoi account online, sincronizzare i dati memorizzati in Avast Passwords su tutti i dispositivi utilizzando l’Account Avast. Prima di iniziare, assicurarsi che Avast Passwords sia installato in ognuno dei dispositivi con cui si desidera sincronizzare i dati di Avast Passwords.
Sincronizzare il primo dispositivo
Se Avast Passwords è già configurato in Avast Antivirus nel PC, attenersi alla seguente procedura per attivare la sincronizzazione:
- Accedere all’interfaccia utente di Avast e selezionare Privacy ▸ Password.
- Cliccare su Impostazioni nell’angolo superiore destro della schermata Password.
- Selezionare Sincronizzazione e backup nel riquadro sinistro della schermata delle impostazioni di Avast Passwords, quindi cliccare su Abilita.
- Digitare le credenziali dell’Account Avast e cliccare su Accedi o su Non ho un account per crearne uno. In alternativa, cliccare su Google o Facebook per accedere utilizzando le credenziali del tuo account Google o Facebook esistente.
Se si esegue l’accesso con le credenziali di Google o Facebook, per motivi di sicurezza è comunque necessario immettere la password collegata all’Account Avast.
- Verificare i dettagli del dispositivo in I miei dispositivi sincronizzati.
Il PC è sincronizzato e viene eseguito automaticamente il backup dei dati di Avast Passwords. Fare riferimento alle sezioni seguenti di questo articolo per sincronizzare i dispositivi successivi.
Se Avast Passwords è già configurato nel Mac, attenersi alla seguente procedura per attivare la sincronizzazione:
- Selezionare Vai ▸ Applicazioni nella barra dei menu, quindi fare doppio clic sull’icona di Avast Passwords per aprire l’interfaccia.
- Cliccare su Configura sincronizzazione e backup nella parte inferiore della schermata di Passwords.
- Cliccare su Abilita.
- Digitare le credenziali dell’Account Avast nelle caselle di testo e cliccare su Accedi. Se non si dispone di un account, immettere i dettagli e cliccare su Crea un account. In alternativa, selezionare Continua con Facebook o Continua con Google.
Se si esegue l’accesso con le credenziali di Google o Facebook, per motivi di sicurezza è comunque necessario immettere la password collegata all’Account Avast.
- Verificare i dettagli del dispositivo in I miei dispositivi sincronizzati.
Il Mac è sincronizzato e viene eseguito automaticamente il backup dei dati di Avast Passwords. Fare riferimento alle sezioni seguenti di questo articolo per sincronizzare i dispositivi successivi.
Se Avast Passwords è già configurato nel dispositivo Android, seguire questi passaggi per sincronizzarlo:
- Nell’app Avast Passwords, toccare l’icona del Menu
⋮
(tre punti) e selezionare Impostazioni. - Toccare Sincronizzazione e backup.
- Toccare Abilita.
- Toccare Accedi o, se non si dispone già di un Account Avast, toccare Crea Account. In alternativa, toccare Continua con Facebook o Continua con Google.
Se si esegue l’accesso con le credenziali di Google o Facebook, per motivi di sicurezza è comunque necessario immettere la password collegata all’Account Avast.
- Immettere le credenziali dell’Account Avast e toccare Accedi.
- Verificare i dettagli del dispositivo in I miei dispositivi sincronizzati
Il dispositivo Android è sincronizzato e viene eseguito automaticamente il backup dei dati di Avast Passwords. Fare riferimento alle sezioni seguenti di questo articolo per sincronizzare i dispositivi successivi.
Se Avast Passwords è già configurato nel tuo dispositivo iOS, seguire questi passaggi per sincronizzarlo:
- Nell’app Avast Passwords, accedere a Impostazioni e selezionare Sincronizzazione e backup.
- Toccare Abilita.
- Cliccare su Accedi se si dispone già di un Account Avast, oppure cliccare su Crea account per crearne uno.
Se si esegue l’accesso con le credenziali di Google o Facebook, per motivi di sicurezza è comunque necessario immettere la password collegata all’Account Avast.
- Verificare i dettagli del dispositivo in I miei dispositivi sincronizzati.
Il dispositivo Apple è sincronizzato e viene eseguito automaticamente il backup dei dati di Avast Passwords. Fare riferimento alle sezioni seguenti di questo articolo per sincronizzare i dispositivi successivi.
Sincronizzare i dispositivi successivi
Se è già stato sincronizzato un dispositivo e si desidera sincronizzarne un altro, fare riferimento alle istruzioni attinenti riportate di seguito in base al tipo di dispositivo che si desidera sincronizzare e aggiungere al gruppo di sincronizzazione.
Se Avast Passwords è già configurato in Avast Antivirus nel PC ma le fasi di sincronizzazione e autorizzazione sono state ignorate, attenersi alla seguente procedura:
- Accedere all’interfaccia utente di Avast e selezionare Privacy ▸ Password.
- Cliccare su Impostazioni nell’angolo superiore destro della schermata di Password.
- Selezionare Sincronizzazione e backup nel riquadro sinistro della schermata delle impostazioni di Avast Passwords, quindi cliccare su Abilita.
- Immettere le credenziali dell’Account Avast e cliccare su Accedi. In alternativa, cliccare su Google o Facebook per accedere utilizzando le credenziali Facebook o Google esistenti.
- Per sincronizzare i dati con un gruppo di sincronizzazione esistente, assicurarsi di avere eseguito l’accesso con lo stesso Account Avast utilizzato per sincronizzare il primo dispositivo.
- Se si esegue l’accesso con le credenziali di Google o Facebook, per motivi di sicurezza è comunque necessario immettere la password collegata all’Account Avast.
- Autorizzare il PC con l’opzione A o l’opzione B di seguito:
- Viene inviato un codice di autorizzazione all’email dell’utente. Recuperare il codice a 6 cifre dall’email, quindi inserire il codice nella casella di testo Avast Passwords per sincronizzare i dispositivi.
- Accettare la richiesta in uno dei dispositivi già autorizzati:
- Windows: cliccare su Impostazioni nell’angolo superiore destro della schermata principale di Passwords, selezionare la scheda Sincronizzazione e backup, quindi cliccare su Consenti accanto al dispositivo In sospeso.
- macOS: cliccare sulla barra di sincronizzazione nella parte inferiore della schermata principale di Passwords, selezionare la scheda Sincronizzazione e backup, quindi cliccare su Consenti accanto al dispositivo In sospeso.
- Android: toccare la notifica di Passwords per aprire la schermata Sincronizzazione e backup, selezionare il riquadro per il dispositivo in sospeso, quindi toccare Approva.
- iOS: aprire Avast Passwords, toccare Sincronizzazione e backup e quindi Attiva nella notifica visualizzata.
- Un elenco dei dispositivi sincronizzati è ora visibile nella schermata Sincronizzazione e backup nelle impostazioni di Avast Passwords.
Se la password dell’Account Avast è stata modificata di recente, potrebbe essere necessario confermare la nuova password dell'Account Avast.
Se Avast Passwords è già configurato nel Mac, ma le fasi di sincronizzazione e autorizzazione sono state ignorate, attenersi alla seguente procedura:
- Selezionare Vai ▸ Applicazioni nella barra dei menu, quindi fare doppio clic sull’icona di Avast Passwords per aprire l’interfaccia.
- Cliccare su Configura sincronizzazione e backup nella parte inferiore della schermata di Passwords.
- Cliccare su Abilita.
- Digitare le credenziali dell’Account Avast nelle caselle di testo e cliccare su Accedi. Se non si dispone di un account, immettere i dettagli e cliccare su Crea un account. In alternativa, selezionare Continua con Facebook o Continua con Google.
- Per sincronizzare i dati con un gruppo di sincronizzazione esistente, assicurarsi di avere eseguito l’accesso con lo stesso Account Avast utilizzato per sincronizzare il primo dispositivo.
- Se si esegue l’accesso con le credenziali di Google o Facebook, per motivi di sicurezza è comunque necessario immettere la password collegata all’Account Avast.
- Autorizzare il Mac con l’opzione A o l’opzione B di seguito:
- Individuare l’email di Avast nella casella di posta e inserire il codice a 6 cifre presente nell’email in Avast Passwords nel Mac. Quando viene immesso il codice corretto, la sincronizzazione viene avviata automaticamente.
- Accettare la richiesta in uno dei dispositivi autorizzati in precedenza:
- Windows: cliccare su Impostazioni nell’angolo superiore destro della schermata di Passwords, selezionare la scheda Sincronizzazione e backup, quindi cliccare su Consenti accanto al dispositivo In sospeso.
- macOS: cliccare sulla barra di sincronizzazione nella parte inferiore della schermata principale di Passwords, selezionare la scheda Sincronizzazione e backup, quindi cliccare su Consenti accanto al dispositivo In sospeso.
- Android: toccare la notifica di Passwords per aprire la schermata Sincronizzazione e backup, selezionare il riquadro per il dispositivo in sospeso, quindi toccare Approva.
- iOS: aprire Avast Passwords, toccare Sincronizzazione e backup e quindi Attiva nella notifica visualizzata.
- Un elenco dei dispositivi sincronizzati è ora visibile nella schermata Sincronizzazione e backup nel Mac.
Se la password dell’Account Avast è stata modificata di recente, potrebbe essere necessario confermare la nuova password dell’Account Avast.
Se Avast Passwords è già configurato nel dispositivo Android, ma le fasi di sincronizzazione e autorizzazione sono state ignorate, attenersi alla seguente procedura:
- Nell’app Avast Passwords, toccare l’icona del menu
⋮
(tre punti) e selezionare Impostazioni. - Toccare Sincronizzazione e backup.
- Toccare Abilita.
- Toccare Accedi, immettere le credenziali per il proprio Account Avast esistente, quindi toccare nuovamente Accedi per confermare. In alternativa, toccare Continua con Facebook o Continua con Google.
- Per sincronizzare i dati con un gruppo di sincronizzazione esistente, assicurarsi di avere eseguito l’accesso con lo stesso Account Avast utilizzato per sincronizzare il primo dispositivo.
- Se si esegue l’accesso con le credenziali di Google o Facebook, per motivi di sicurezza è comunque necessario immettere la password collegata all’Account Avast.
- Autorizzare il dispositivo Android con l’opzione A o l’opzione B di seguito:
- Individuare l’email di Avast nella casella di posta e inserire il codice a 6 cifre presente nell’email in Avast Passwords nel dispositivo Android. Quando viene immesso il codice corretto, la sincronizzazione viene avviata automaticamente.
- Accettare la richiesta in uno dei dispositivi autorizzati in precedenza:
- Windows: cliccare su Impostazioni nell’angolo superiore destro della schermata di Passwords, selezionare la scheda Sincronizzazione e backup, quindi cliccare su Consenti accanto al dispositivo In sospeso.
- macOS: cliccare sulla barra di sincronizzazione nella parte inferiore della schermata principale di Passwords, selezionare la scheda Sincronizzazione e backup, quindi cliccare su Consenti accanto al dispositivo In sospeso.
- Android: toccare la notifica di Passwords per aprire la schermata Sincronizzazione e backup, selezionare il riquadro per il dispositivo in sospeso, quindi toccare Approva.
- iOS: aprire Avast Passwords, toccare Sincronizzazione e backup e quindi Attiva nella notifica visualizzata.
- Viene visualizzato l’elenco di tutti i dispositivi sincronizzati in Impostazioni ▸ Sincronizzazione e backup.
Se la password dell’Account Avast è stata modificata di recente, potrebbe essere necessario confermare la nuova password dell’Account Avast.
Se Avast Passwords è già configurato nel dispositivo iOS, ma le fasi di sincronizzazione e autorizzazione sono state ignorate, attenersi alla seguente procedura:
- Nell’app Avast Passwords, accedere a Impostazioni e selezionare Sincronizzazione e backup.
- Toccare Abilita.
- Cliccare su Accedi se si dispone già di un Account Avast, oppure cliccare su Crea account per crearne uno.
Per sincronizzare i dati con un gruppo di sincronizzazione esistente, assicurarsi di avere eseguito l’accesso con lo stesso Account Avast utilizzato per sincronizzare il primo dispositivo.
- Autorizzare il dispositivo Apple con l’opzione A o l’opzione B di seguito:
- Individuare l’email di Avast nella casella di posta e inserire il codice a 6 cifre presente nell’email nell’app Avast Passwords nel dispositivo iOS. Quando viene immesso il codice corretto, la sincronizzazione viene avviata automaticamente.
- Accettare la richiesta in uno dei dispositivi autorizzati in precedenza:
- Windows: cliccare su Impostazioni nell’angolo superiore destro della schermata di Passwords, selezionare la scheda Sincronizzazione e backup, quindi cliccare su Consenti accanto al dispositivo In sospeso.
- macOS: cliccare sulla barra di sincronizzazione nella parte inferiore della schermata principale di Passwords, selezionare la scheda Sincronizzazione e backup, quindi cliccare su Consenti accanto al dispositivo In sospeso.
- Android: toccare la notifica di Passwords per aprire la schermata Sincronizzazione e backup, selezionare il riquadro per il dispositivo in sospeso, quindi toccare Approva.
- iOS: aprire Avast Passwords, toccare Sincronizzazione e backup e quindi Attiva nella notifica visualizzata.
- Viene visualizzato l’elenco di tutti i dispositivi sincronizzati in Impostazioni ▸ Sincronizzazione e backup.
Se la password dell’Account Avast è stata modificata di recente, potrebbe essere necessario confermare la nuova password dell'Account Avast prima di sincronizzare il nuovo dispositivo.
Disattivare la sincronizzazione
È possibile rimuovere uno o più dispositivi da un gruppo di sincronizzazione in qualsiasi momento disattivando la sincronizzazione.
Quando si disattiva la sincronizzazione per uno dei dispositivi, tutti i dati di
Avast Passwords vengono completamente rimossi dal dispositivo, incluse le password memorizzate in locale. Se il gruppo contiene uno o più dispositivi, è possibile
aggiungere il dispositivo nuovamente.
- Aprire l’interfaccia utente di Avast e passare a Privacy ▸ Password.
- Cliccare su Impostazioni nell’angolo superiore destro della schermata di Password.
- Selezionare Sincronizzazione e backup nel pannello a sinistra, quindi cliccare su Disattiva su questo dispositivo per rimuovere questo dispositivo dal gruppo di sincronizzazione. In alternativa, cliccare su Rimuovi accanto a uno degli altri dispositivi sincronizzati nell’elenco per rimuovere quel dispositivo dal gruppo di sincronizzazione.
- Cliccare su Disattiva ed elimina dati per confermare.
- Selezionare Vai ▸ Applicazioni nella barra dei menu, quindi fare doppio clic sull’icona di Avast Passwords per aprire l’interfaccia utente.
- Assicurarsi che la finestra di Avast Passwords sia attiva, quindi cliccare su Avast Passwords nella parte superiore sinistra della barra dei menu e selezionare Preferenze....
- Selezionare la scheda Sincronizzazione e backup, quindi cliccare su Disattiva su questo dispositivo per rimuovere questo dispositivo dal gruppo di sincronizzazione. In alternativa, cliccare su Rimuovi accanto a uno degli altri dispositivi sincronizzati nell’elenco per rimuovere quel dispositivo dal gruppo di sincronizzazione.
- Cliccare su Disattiva ed elimina dati per confermare.
- Nell’app Avast Passwords, toccare l’icona del menu
⋮
(tre punti) e selezionare Impostazioni. - Toccare Sincronizzazione e backup.
- Per rimuovere questo dispositivo dal gruppo di sincronizzazione, toccare Disattiva su questo dispositivo... ...in alternativa, per rimuovere un altro dispositivo dal gruppo di sincronizzazione, toccare il nome del dispositivo in I miei dispositivi sincronizzati e toccare il pulsante Rimuovi in fondo alla schermata.
- Toccare Disattiva ed elimina dati per confermare.
- Nell’app Avast Passwords, accedere a Impostazioni e selezionare Sincronizzazione e backup.
- Per rimuovere questo dispositivo dal gruppo di sincronizzazione, toccare Disattiva su questo dispositivo. In alternativa, toccare un dispositivo da I miei dispositivi sincronizzati, quindi nella schermata successiva toccare Rimuovi per rimuovere il dispositivo dal gruppo di sincronizzazione.
- Toccare Disattiva ed elimina i dati oppure Rimuovi ed elimina i dati per confermare.
Il dispositivo non fa più parte del gruppo di sincronizzazione e non può accedere ai dati archiviati in Avast Passwords.
- Avast Passwords 21.x per Windows
- Avast Passwords 2.x per Mac
- Avast Passwords 1.x per Android
- Avast Passwords 1.x per iOS
- Avast Premium Security 21.x per Windows
- Avast Free Antivirus 21.x per Windows
- Avast Premium Security 14.x per Mac
- Avast Security 14.x per Mac
- Microsoft Windows 10 Home / Pro / Enterprise / Education - 32/64 bit
- Microsoft Windows 8.1 / Pro / Enterprise - 32/64 bit
- Microsoft Windows 8 / Pro / Enterprise - 32/64 bit
- Microsoft Windows 7 Home Basic / Home Premium / Professional / Enterprise / Ultimate - Service Pack 1 con aggiornamento cumulativo Convenience Rollup, 32/64 bit
- Apple macOS 10.15.x (Catalina)
- Apple macOS 10.14.x (Mojave)
- Apple Mac OS X 10.13.x (High Sierra)
- Apple Mac OS X 10.12.x (Sierra)
- Apple Mac OS X 10.11.x (El Capitan)
- Google Android 5.0 (Lollipop, API 21) o versione successiva
- Apple iOS 10.3 o versione successiva
Ultimo aggiornamento: 22/01/2025