Anti-Theft, incluso in Avast Mobile Security, richiede una configurazione iniziale per poter rintracciare e controllare il dispositivo in remoto.
Per abilitare Anti-Theft, procedere come segue:
Eseguire la configurazione di Anti-Theft
- Aprire Avast Mobile Security e toccare Menu ☰ (tre righe) ▸ Anti-Theft.
- Rivedere l'avviso sulla privacy e toccare Continua.
Creare il PIN
- Toccare Imposta un codice PIN nella schermata Configurazione di Anti-Theft.
- Selezionare un account Google per il ripristino del PIN, quindi toccare OK per confermare. Se si dimentica il PIN è possibile reimpostarlo accedendo all'Account Google selezionato.
- Immettere un codice PIN e digitarlo nuovamente per confermare.
- Toccare Continua per completare la configurazione del codice PIN.
Concedere le autorizzazioni
Prima di attivare la funzionalità Anti-Theft è necessario concedere diverse autorizzazioni ad Avast Mobile Security nelle impostazioni del dispositivo. Queste autorizzazioni sono indispensabili per consentire il tracciamento e il controllo del dispositivo in remoto.
- Toccare Concedi le autorizzazioni necessarie.
- Toccare Vai alle impostazioni. Per concedere l'autorizzazione Sovrapposizione sistema, toccare il dispositivo di scorrimento bianco (OFF) accanto ad Avast Mobile Security in modo che diventi blu (ON).
- Toccare Vai alle impostazioni. Toccare Attiva per concedere l'autorizzazione Amministratore dispositivo.
- Toccare Concedi autorizzazione. Per concedere l'autorizzazione Accesso utilizzo, selezionare Avast Mobile Security e toccare il dispositivo di scorrimento bianco (OFF) accanto a Consenti monitoraggio dell'utilizzo in modo che diventi blu (ON).
- Toccare Vai alle impostazioni. Per concedere l'autorizzazione Permessi di scrittura, toccare il dispositivo di scorrimento bianco (OFF) accanto a Concedi autorizzazione in modo che diventi blu (ON).
- Toccare Continua per concedere ad Avast Mobile Security l'autorizzazione di visualizzare la posizione del dispositivo. In questo modo è possibile individuare il dispositivo in caso di furto o smarrimento.
- Toccare Vai alle impostazioni per procedere con la configurazione.
- Toccare Consenti in tutte le finestre di dialogo visualizzate per concedere le restanti autorizzazioni necessarie. Potrebbe essere necessario concedere le autorizzazioni per:
- Posizione
- Chiamate
- Contenuti multimediali e file
Anti-Theft ora dispone di tutte le autorizzazioni necessarie per rintracciare e controllare il dispositivo in remoto. Per ulteriori informazioni sulle autorizzazioni richieste da Avast Mobile Security, fare riferimento al seguente articolo:
Connettersi all'Account Avast
Procedere come segue per connettere Avast Mobile Security all'Account Avast. Se Avast Mobile Security è già connesso a un Account Avast, viene visualizzato il messaggio Account Avast impostato ed è possibile toccare Attiva Anti-Theft senza seguire i passaggi riportati di seguito.
- Toccare Connettiti al tuo Account Avast.
- Toccare Configura Controllo Web ▸ Email.
- Immettere le credenziali dell'Account Avast e toccare Accedi all'Account Avast. Se non si dispone ancora di un Account Avast, toccare Registrati.
Avast Mobile Security è ora connesso all'Account Avast.
L'utente viene reindirizzato alla schermata Configurazione di Anti-Theft. Per completare la configurazione di Anti-Theft, toccare Attiva Anti-Theft. In alternativa, toccare Imposta una sequenza per accedere alle aree protette del dispositivo con un movimento di scorrimento rapido con un dito anziché con un codice PIN.

Altri suggerimenti
Per istruzioni sulla configurazione delle impostazioni di Anti-Theft e per specificare il comportamento del dispositivo in caso di furto o smarrimento, fare riferimento al seguente articolo:
Per tracciare o controllare il dispositivo in remoto è necessario effettuare l'accesso all'Account Avast connesso ad Avast Mobile Security e fare clic sul riquadro Anti-Theft nella dashboard dell'Account Avast.
Per istruzioni dettagliate, fare riferimento al seguente articolo:
- Avast Anti-Theft per Android
- Avast Mobile Security 6.x per Android
- Google Android 6.0 (Marshmallow, API 23) o versione successiva
Ultimo aggiornamento: 22/02/2023