Avast Antivirus è impostato per eseguire l'aggiornamento automatico ogni volta che sono disponibili nuove definizioni dei virus o una nuova versione dell'applicazione. È consigliabile mantenere sempre attivati gli aggiornamenti automatici. È anche possibile eseguire aggiornamenti manuali o impedire all'applicazione di scaricare e installare aggiornamenti senza l'autorizzazione dell'utente.
In questo articolo viene illustrato come aggiornare manualmente le definizioni dei virus e la versione dell'applicazione, nonché come modificare le opzioni di aggiornamento automatico.
Aggiornare manualmente le definizioni dei virus
Avast Antivirus utilizza un database di definizioni dei virus noti per identificare malware e altre minacce presenti nel PC. Procedere come segue per verificare e installare gli aggiornamenti delle definizioni dei virus in modo manuale:
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona di Avast
nell'area di notifica della barra delle applicazioni di Windows, quindi selezionare Aggiorna ▸ Motore e definizioni dei virus.
- Se Avast Antivirus non avvia automaticamente la verifica della disponibilità di aggiornamenti, fare clic su Controlla aggiornamenti.
- Attendere il completamento della verifica e dell'installazione degli aggiornamenti delle definizioni dei virus.
- Al termine dell'aggiornamento viene visualizzato il messaggio di stato: Le definizioni dei virus sono aggiornate.
- Per completare l'aggiornamento, potrebbe essere necessario riavviare il PC. Se richiesto, fare clic su Riavvia ora per riavviare immediatamente il PC.
Aggiornare manualmente l'applicazione
Gli aggiornamenti della versione dell'applicazione forniscono correzioni di bug e miglioramenti a livello generale. Durante l'aggiornamento dell'applicazione Avast Antivirus vengono aggiornati anche il motore e le definizioni dei virus. Procedere come segue per verificare e installare gli aggiornamenti dell'applicazione e delle definizioni dei virus in modo manuale:
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona di Avast
nell'area di notifica della barra delle applicazioni di Windows, quindi selezionare Aggiorna ▸ Programma.
- Se Avast Antivirus non avvia automaticamente la verifica della disponibilità di aggiornamenti, fare clic su Controlla aggiornamenti.
- Attendere il completamento della verifica e dell'installazione degli aggiornamenti per l'applicazione.
- Al termine dell'aggiornamento viene visualizzato il messaggio di stato: L'applicazione è aggiornata.
- Per completare l'aggiornamento, potrebbe essere necessario riavviare il PC. Se richiesto, fare clic su Riavvia ora per riavviare immediatamente il PC.
Modificare le impostazioni per l'aggiornamento delle definizioni dei virus
- Aprire Avast Antivirus e passare a Menu
☰
▸ Impostazioni. - Selezionare Generali ▸ Aggiorna.
- Nella sezione delle definizioni dei virus fare clic su Altre opzioni.
- Selezionare l'opzione desiderata:
- Aggiornamento automatico (selezionata per impostazione predefinita): gli aggiornamenti vengono scaricati e installati in modo automatico. Per completare un aggiornamento, potrebbe essere necessario riavviare il PC. Se richiesto, fare clic su Riavvia ora per riavviare immediatamente il PC.
- Chiedi quando un aggiornamento è disponibile: quando sono disponibili nuove definizioni dei virus, viene visualizzata una notifica. È necessaria la conferma dell'utente per completare l'aggiornamento.
- Aggiornamento manuale (scelta non consigliata): gli aggiornamenti non vengono installati automaticamente e non viene notificata la disponibilità di nuove definizioni dei virus.
- Abilita l'aggiornamento in streaming (selezionata per impostazione predefinita): vengono continuamente scaricati aggiornamenti di piccole dimensioni via via che vengono scoperti nuovi malware.
Modificare le impostazioni per l'aggiornamento dell'applicazione
- Aprire Avast Antivirus e passare a Menu
☰
▸ Impostazioni. - Selezionare Generali ▸ Aggiorna.
- Nella sezione dell'applicazione fare clic su Altre opzioni.
- Selezionare l'opzione desiderata:
- Aggiornamento automatico (selezionata per impostazione predefinita): gli aggiornamenti vengono scaricati e installati regolarmente. Per completare un aggiornamento, potrebbe essere necessario riavviare il PC. Se richiesto, fare clic su Riavvia ora per riavviare immediatamente il PC.
- Richiedi quando viene scaricato l'aggiornamento: viene visualizzata una notifica al termine del download degli aggiornamenti per l'applicazione. È necessaria la conferma dell'utente per completare l'aggiornamento.
- Chiedi quando un aggiornamento è disponibile: viene visualizzata una notifica se sono disponibili nuovi aggiornamenti per l'applicazione (prima del download). Per ricevere l'aggiornamento, è necessario avviare manualmente il processo di download e installazione.
- Aggiornamento manuale (scelta non consigliata): gli aggiornamenti non vengono installati automaticamente e non viene notificata la disponibilità di nuovi aggiornamenti.
Configurare le impostazioni del proxy
La sezione Impostazioni proxy è destinata agli utenti che eseguono la connessione a Internet tramite un server proxy. Questa sezione consente di configurare le impostazioni del proxy per evitare problemi relativi al download degli aggiornamenti dell'applicazione e delle definizioni dei virus.
Per configurare le impostazioni del proxy per gli aggiornamenti dell'applicazione:
- Aprire Avast Antivirus e passare a Menu
☰
▸ Impostazioni. - Selezionare Generali ▸ Aggiorna.
- Nella sezione dell'applicazione fare clic su Altre opzioni.
- Selezionare la casella accanto a Utilizza un server proxy specifico e digitare i dettagli del proxy nelle caselle di testo.
- Tipo: fare clic sulla freccia rivolta verso il basso e selezionare HTTP o SOCKS v4.
- Indirizzo: immettere l'indirizzo del server proxy.
- Tipo di autenticazione: se il server proxy richiede l'autenticazione, specificare il tipo e compilare i campi Nome utente e Password.
- Avast Premium Security 21.x per Windows
- Avast Free Antivirus 21.x per Windows
- Microsoft Windows 11 Home / Pro / Enterprise / Education
- Microsoft Windows 10 Home / Pro / Enterprise / Education - 32/64 bit
- Microsoft Windows 8.1 / Pro / Enterprise - 32/64 bit
- Microsoft Windows 8 / Pro / Enterprise - 32/64 bit
- Microsoft Windows 7 Home Basic / Home Premium / Professional / Enterprise / Ultimate - Service Pack 1 con aggiornamento cumulativo Convenience Rollup, 32/64 bit