Che cos’è un dispositivo con root?
Il rooting è un processo che consente di ottenere l’accesso root al codice del sistema operativo Android (il termine equivalente per i dispositivi Apple è jailbreak). Esso concede i privilegi per modificare il codice software sul dispositivo o installare altro software che il produttore normalmente non consentirebbe di installare.
Per motivi di sicurezza mobile, i produttori non consentono agli utenti di modificare i telefoni, poiché ciò potrebbe causare danni irreparabili. È più facile per i produttori fornire assistenza se consentono agli utenti di utilizzare solo la stessa versione non modificata del software.
Se un dispositivo Android viene rootato in modo errato, può creare vari problemi di sicurezza. Anche se il rooting è eseguito correttamente, la protezione antivirus per Android va perduta e il dispositivo è vulnerabile a ogni tipo di malware.
Quali sono i rischi per la sicurezza di un dispositivo con root?
Un dispositivo Android con root può essere problematico per vari motivi. Alcuni di questi motivi sono:
- Perdita di funzionalità: Se si esegue il rooting del dispositivo Android in modo errato, il software del telefono può danneggiarsi a tal punto da non funzionare più.
- Annullamento della garanzia: Se si esegue il rooting del dispositivo Android, si perde la garanzia del produttore del telefono.
- Aumento delle probabilità di una violazione da malware: L’accesso root richiede di aggirare le restrizioni di sicurezza imposte dal sistema operativo Android. Virus, spyware e trojan possono infettare il software Android con root se non è protetto da un efficace antivirus mobile per Android.
Il mio vault di Avast Password Manager è a rischio?
I dati memorizzati in Avast Password Manager sono crittografati e solo i dati crittografati vengono archiviati sui server di Avast. Quando si accede al vault, i dati verranno decrittografati solo sul dispositivo locale utilizzando la password del vault. Per informazioni dettagliate, fare riferimento al seguente articolo: Scopri di più su come proteggere le password e le informazioni personali utilizzando Avast Password Manager.
Perché Avast Password Manager non supporta i dispositivi con root?
Quando si accede al vault da un dispositivo con root, c’è la possibilità che autori di attacchi o malware possano ottenere accesso alle informazioni personali dell’utente. Su un dispositivo con root, è più probabile che questi dati sensibili possano essere esposti a criminali informatici o tentativi di hacking a causa di malware o altri rischi per la sicurezza. Comprendiamo che alcuni utenti preferiscono eseguire il root dei propri dispositivi, ma per la protezione delle informazioni personali dei nostri clienti abbiamo deciso di non supportare i dispositivi con root. Ci scusiamo per eventuali inconvenienti e invitiamo i clienti a considerare i rischi per la sicurezza prima di sottoporre a rooting i propri dispositivi.
- Avast Password Manager
- Android
Ultimo aggiornamento: 25/02/2025