Avast
Skip to main content
  • Per privati Per privati Prodotti per la protezione di PC e smartphone
  • Per aziende Per aziende Proteggi la tua azienda con Avast
  • Per i partner Per i partner Diventa partner Avast ed espandi le tue attività di business
  • Chi siamo Chi siamo Lavora con noi, investitori, media, contatti
  • Blog Academy, Blog, Decoded, Forum
  • Italia
Per privati
  • Sicurezza
    • Free Antivirus
      Protezione di base per tutti i dispositivi
      Free Antivirus
      Protezione di base per tutti i dispositivi
      Free Antivirus
      Protezione di base per tutti i dispositivi
      Free Antivirus
      Protezione di base per tutti i dispositivi
    • Premium Security
      Protezione completa da tutte le minacce online
    • Ultimate
      Le nostre migliori app per prestazioni, privacy e sicurezza in un unico pacchetto

    Stai cercando un prodotto per il tuo dispositivo? Free Antivirus per PC, Free Security per Android, Free Security per Mac, Free Security per iPhone/iPad

    Stai cercando un prodotto per il tuo dispositivo? Free Antivirus per PC Free Security per Mac Free Security per Android Free Security per iPhone/iPad

  • Privacy
    • SecureLine VPN
      Cripta la connessione per essere al sicuro anche sulle reti pubbliche
    • AntiTrack
      Maschera la tua fingerprint per evitare le pubblicità personalizzate
    • Secure Browser
      Naviga con un browser Web sicuro, privato e semplice da usare
    • Secure Browser PRO
      Libera tutto il potenziale di Avast Secure Browser e cripta completamente le tue attività online
    • BreachGuard
      Non permettere che le tue informazioni personali vengano esposte e vendute
    • Online Security & Privacy
      L'estensione del browser per la sicurezza e la privacy offerta da Avast
  • Prestazioni
    • Cleanup Premium
      Ottimizza le prestazioni e la velocità del computer
      Cleanup Premium
      Ottimizza le prestazioni e la velocità del computer
      Cleanup Premium
      Ottimizza le prestazioni e la velocità del computer
      Cleanup Premium
      Ottimizza le prestazioni e la velocità del computer
    • Driver Updater
      Aggiorna automaticamente i driver con un solo clic
  • Negozio
  • Privati
  • Supporto
  • Negozio
  • Account
Per aziende
  • Prodotti
    • Home office
      1-10 postazioni
      Proteggi fino a 10 dispositivi, inclusi laptop, dispositivi mobile, computer e tablet con Small Office Protection.
    • Piccole aziende
      11-100 postazioni
      Essential, Premium o Ultimate Business Security gestito dalla piattaforma integrata e basata sul cloud Business Hub.
    • Prodotti specializzati
      • Gestione patch
      • Backup cloud
      • Controllo Remoto Premium
      • Antivirus per Linux
      • CCleaner

    Non sai qual è la soluzione più adatta per la tua azienda?

    Aiutami a scegliere
  • Partner aziendali
    • Opportunità di partnership
      • MSP
      • Rivenditori
      • Distributori
      • Affiliati
    • Ideale per gli MSP
      • Piattaforma di sicurezza Business Hub
      • Protezione di rete cloud
      Acquista per settore
      • Istruzione
    Diventa un partner
    Trova partner
  • Risorse
  • Versioni di prova
  • Negozio
  • Privati
  • Contatta gli addetti alle vendite
  • Supporto
  • Negozio
  • Account
    • Business Hub
    • CloudCare
    • Portale per i rivenditori
Per i partner
  • Smart Life
  • Mobile Security
  • VPN
  • Intelligence sulle minacce
  • Knowledge Center
Chi siamo
  • Informazioni su Avast
  • Lavora con noi
  • Fiducia digitale
  • Sala stampa
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Notizie
      • Materiali per la stampa
      • Contatti PR
  • Investitori
    • La nostra storia
      • In breve
      • Strategia
      • Esperienza tecnologica
      • Leadership
      • Cenni storici
    • Investitori
      • Panoramica
      • Crescita e vantaggio competitivo
      • Informazioni IPO
      • Novità normative
      • Prezzi e strumenti
      • Governance aziendale
      • Contatti investitori
      • Calendario finanziario
      • Risultati, report e presentazioni
      • Consenso analisti
      • Informazioni azionisti
      • Contatti
  • Riconoscimenti
  • Diversità e inclusione
      • Diversità e inclusione
      • Accessibilità
  • Contatti
  • Blog
  • Avast Academy Guide e consigli degli esperti su privacy e sicurezza digitale
  • Avast Decoded Articoli tecnici di approfondimento sulle minacce per la sicurezza
  • Forum Avast Commenti e informazioni dalla community
  • Laboratorio di ricerca Avast Altre informazioni sull'intelligenza artificiale nel settore della sicurezza IT

List of available regions

Main regions
  • Worldwide (English)
  • Europe (English)
  • América Latina (español)
AMERICHE
  • Argentina
  • Brasil
  • Canada (English)
  • Canada (français)
  • Chile
  • Colombia
  • EE.UU. (español)
  • México
  • USA (English)
  • América Latina (español)
EUROPA, MEDIO ORIENTE E AFRICA
  • België (Nederlands)
  • Belgique (français)
  • Česká republika
  • Danmark
  • Deutschland
  • España
  • France
  • Italia
  • Magyarország
  • Nederland
  • Norge
  • Polska
  • Portugal
  • Schweiz (Deutsch)
  • Slovensko (česky)
  • South Africa
  • Suisse (français)
  • Suomi
  • Sverige
  • Türkiye
  • United Arab Emirates
  • United Kingdom
  • Ελλάδα
  • ישראל
  • Казахстан
  • România
  • Россия
  • Україна (українська)
  • Украина (русский)
  • المملكة العربية السعودية
  • الدول العربية
  • Europe (English)
ASIA E OCEANIA
  • Australia
  • India
  • इंडिया (हिंदी)
  • Indonesia (English)
  • Indonesia (Bahasa Indonesia)
  • Malaysia (English)
  • Malaysia (Bahasa Melayu)
  • New Zealand
  • Philippines (English)
  • Pilipinas (Filipino)
  • Singapore
  • Việt Nam
  • 日本語
  • 대한민국
  • 简体中文
  • 繁體中文
  • ประเทศไทย
  • Worldwide (English)

Conformità GDPR - Domande frequenti

Questo articolo contiene informazioni sul Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR, General Data Protection Regulation), in relazione al modo in cui si applica agli utenti dei prodotti e servizi del Gruppo Avast, inclusi Avast, AVG, Privax (Hide My Ass!), Location Labs, Norman, TuneUp e Piriform (CCleaner).

Le presenti informazioni intendono offrire agli utenti indicazioni utili in merito al GDPR e alle relative iniziative intraprese dalla nostra azienda, ma non si propongono di fornire una soluzione generale o consulenza legale. Per ulteriori informazioni, fare riferimento all'Informativa sulla privacy di Avast.

Informazioni generali

Che cos'è il GDPR?

Il Regolamento generale sulla protezione dei dati rappresenta la normativa sulla privacy dell'Unione europea in vigore dal 25 maggio 2018 e disciplina l'elaborazione e la protezione dei dati personali. Leggi analoghe sono state adottate anche in altri paesi di tutto il mondo. Il testo del GDPR introduce nuovi principi che influiscono sul modo in cui le aziende gestiscono i dati personali di clienti e utenti.

Quali sono i concetti e i diritti principali di cui è necessario essere a conoscenza?

I nuovi principi introdotti dal GDPR garantiscono la costante responsabilità della nostra azienda nei confronti dell'utente, ad esempio il concetto di privacy strutturale che prevede l'inclusione della privacy nell'intero processo di progettazione dei sistemi. Il GDPR si estende inoltre ai diritti di cui l'utente dispone come soggetto dati nell'ambito delle normative di protezione dei dati (ad esempio il diritto di accesso, eliminazione e modifica dei dati personali). Stabilisce altresì il diritto dell'utente di opporsi a determinati tipi di elaborazione o il diritto di portabilità dei dati.

Quali sono i diritti dell'utente ai sensi del GDPR?

In relazione al trattamento dei dati personali, l'interessato può esercitare i seguenti diritti:

  1. Diritto di accedere ai dati che lo riguardano in possesso dell'azienda.
  2. Diritto di richiedere la rettifica o l'integrazione dei dati inesatti o falsi.
  3. Diritto di richiedere la cancellazione dei dati qualora non siano più necessari per le finalità per le quali sono stati raccolti o elaborati o qualora siano stati raccolti illegalmente.
  4. Diritto di ottenere la limitazione del trattamento dei dati per finalità specifiche.
  5. Diritto di trasferire i dati (portabilità dei dati).
  6. Diritto di opporsi al trattamento dei dati, salvo nei casi in cui sussistano motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell'interessato, in particolare per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
  7. Diritto di presentare un reclamo all'ufficio dell'autorità di controllo competente per la protezione dei dati personali o avviare un'azione legale in sede giudiziaria.

In che modo il Gruppo Avast si adegua al GDPR?

La privacy degli utenti è molto importante per noi, pertanto ci impegniamo a garantire costantemente la riservatezza e la sicurezza di tutti i dati raccolti ed elaborati. Richiediamo inoltre che chiunque abbia accesso ai dati rispetti rigorosi standard di sicurezza e prassi di settore comuni. In questo modo la privacy degli utenti viene tutelata, sia per chi risiede sia per chi non risiede nell'Unione europea.

Quali modifiche ha apportato Avast per conseguire la conformità con il regolamento GDPR?

I nostri team operativi (legale, design del prodotto, marketing, project management e IT) sono costantemente impegnati per identificare e implementare soluzioni per la privacy in linea con le procedure consigliate, al fine di garantire la sicurezza e riservatezza dei dati personali degli utenti.

Alcuni esempi includono:

  • Implementazione del nuovo Portale delle preferenze sulla privacy per consentire agli utenti di visualizzare e modificare il proprio profilo dati nonché una panoramica delle preferenze per la privacy specificate per i prodotti in uso. Gli utenti possono inoltre scaricare i dati personali dal sistema.
  • Nomina di un responsabile della protezione dei dati che si occuperà di monitorare la conformità dell'azienda con il GDPR, fornire consulenza se richiesto e collaborare con le autorità di controllo. È possibile contattare il responsabile della protezione dei dati all'indirizzo: dpo@avast.com
  • Coordinamento con i partner commerciali per fare in modo che vengano rispettate tutte le normative applicabili in ambito di protezione dei dati, incluso il GDPR.
  • Unificazione dell'Informativa sulla privacy Avast per includere le aziende affiliate come AVG e Privax Ltd (HideMyAss!), nonché per allineare il nuovo stile con i requisiti legali del GDPR, facendo in modo che risulti trasparente e facilmente comprensibile.
  • Formazione dei dipendenti con mansioni direttamente correlate alla gestione dei dati utente, in modo che comprendano pienamente i nuovi obblighi e le nuove responsabilità e possano applicare i nuovi principi alle attività lavorative quotidiane.

Dove è possibile consultare i termini legali del rapporto con Avast e il Gruppo Avast?

I termini specifici sono disponibili nell'Accordo di licenza con l'utente finale relativo a ciascun prodotto e nell'Informativa sulla privacy Avast.

Quali dati personali vengono archiviati e da dove provengono?

Per gli acquisti di prodotti o servizi effettuati direttamente presso Gruppo Avast, la fatturazione viene gestita da un fornitore di servizi di terze parti che opera come agente della nostra azienda. Quando si acquista un prodotto o un servizio a pagamento, i fornitori di servizi di terze parti raccolgono nome, indirizzo email, numero di carta di credito e, in determinate circostanze, indirizzo di fatturazione e numero di telefono del cliente (denominati collettivamente "Dati di fatturazione"). I dati di fatturazione vengono conservati per il tempo necessario per completare il pagamento dell'abbonamento. Questi dati vengono mantenuti separati dai dati raccolti durante l'attivazione e l'utilizzo dei nostri prodotti e servizi.

Durante l'attivazione e l'utilizzo dei nostri prodotti e servizi vengono raccolti i dati necessari per assicurare il corretto funzionamento del prodotto o servizio, ovvero informazioni sul dispositivo in uso, sulla rete utilizzata per l'accesso a Internet, sulle applicazioni e su altri programmi software in esecuzione nel dispositivo, oltre che sui siti Web visitati. Questi dati vengono raccolti al fine di offrire le funzionalità di rilevamento e prevenzione antivirus, consentire di gestire l'ottimizzazione del sistema, fornire supporto tecnico e garantire il funzionamento del prodotto scaricato. I dati vengono inoltre utilizzati per valutare le prestazioni di prodotti e servizi.

Per ulteriori informazioni, fare riferimento all'Informativa sulla privacy di Avast.

Per quanto tempo vengono archiviati i dati personali?

La raccolta e la conservazione dei dati personali sono limitate in base ai requisiti di adeguatezza, rilevanza e necessità previsti dalle finalità legittime ("minimizzazione dei dati"). Oltre il termine previsto da tali finalità (inclusi eventuali periodi aggiuntivi consentiti o previsti dalla legge, ad esempio per la conformità con le normative fiscali), le informazioni personali presenti nei sistemi verranno eliminate o private degli elementi che consentono di risalire all'identità dell'interessato. Per ulteriori informazioni, fare riferimento all'Informativa sulla privacy di Avast.

È possibile eliminare o limitare i dati presenti nel sistema?

Gli utenti con un abbonamento a pagamento o di prova e gli utenti che hanno registrato un prodotto gratuito possono accedere al Portale delle preferenze sulla privacy e controllare il modo in cui i loro dati personali vengono elaborati. Gli utenti dei prodotti e servizi gratuiti e delle app mobile non saranno in grado di accedere al Portale delle preferenze sulla privacy, poiché i loro dettagli di contatto non vengono raccolti durante il download o l'attivazione del prodotto o dell'app Avast.

Tutti gli utenti possono modificare alcune delle impostazioni di utilizzo dei dati accedendo alla sezione Impostazioni del prodotto o dell'app Avast. Le opzioni di utilizzo dei dati disponibili variano a seconda del prodotto o dell'app. Se una particolare opzione non è disponibile, significa che Avast non fa uso dei dati sull'utilizzo di quel prodotto a tale scopo.

Ai fini di usi secondari quali attività di analisi di terze parti e marketing, Avast utilizza solo sottoinsiemi limitati dei dati raccolti.

Fare riferimento all'Informativa sulla privacy di Avast per l'elenco completo degli utilizzi dati.

Perché è necessario elaborare i dati degli utenti?

I dati personali degli utenti vengono elaborati in quanto necessari ai fini della funzionalità del prodotto o del servizio, della gestione di fatturazione e abbonamenti, della ricerca sulla sicurezza, delle analisi statistiche interne, delle analisi di prestazioni e utilizzo del software, delle analisi degli indicatori delle prestazioni aziendali e della commercializzazione dei prodotti. L'utilizzo dei dati personali si rende inoltre necessario in caso di richiesta di supporto tecnico da parte degli utenti, ai quali è richiesto di fornire il proprio indirizzo email per essere contattati.

Le informazioni relative al pagamento vengono archiviate?

Vengono archiviate solo le informazioni di pagamento necessarie ai fini della registrazione degli ordini effettuati dall'interessato. Non vengono mai archiviati i dati completi della carta di credito. Se i prodotti o servizi vengono acquistati direttamente presso la nostra azienda, i dati di fatturazione (ad esempio nome, indirizzo email, numero di telefono e numero della carta di credito) vengono raccolti dal nostro provider di servizi di terze parti. Per l'acquisto di prodotti mobile, i dati di fatturazione vengono raccolti dall'app store in cui il prodotto è stato acquistato, ad esempio Google Play e iTunes.

La gestione e l'archiviazione dei dati di fatturazione sono disciplinati dall'Informativa sulla privacy o dai Termini di Servizio pubblicati dal provider di servizi. Nella fattura verrà visualizzato il nome del servizio di terze parti incaricato dell'elaborazione dell'ordine. Per controllare i dati conservati da terze parti, è necessario contattare direttamente l'azienda interessata.

Avast elabora i dati in base al consenso?

In generale, no. Vengono raccolti solo i dati necessari per elaborare il pagamento, per l'autenticazione dell'account o per garantire il funzionamento del prodotto o servizio. Alcuni dati vengono riutilizzati solo quando sono compatibili con lo scopo della raccolta originale, ad esempio per la ricerca sulla protezione, l'analisi di sistema, la segnalazione delle tendenze, la messaggistica interna al prodotto e lo sviluppo di altri prodotti.

Qualora ai fini dell'elaborazione si renda necessario l'utilizzo di dati personali per cui è richiesto il consenso liberamente fornito dall'utente, i dettagli relativi al trattamento dei dati verranno forniti nel modulo per il consenso. L'utente ha il diritto di revocare il proprio consenso e l'elaborazione verrà interrotta in base alla revoca. Tuttavia, la revoca non influisce sull'elaborazione eseguita precedentemente alla data della revoca. Avast potrebbe ad esempio richiedere il consenso dell'utente se, in seguito alla registrazione a un evento o a un concorso Avast, desidera riutilizzare la foto di registrazione per attività di marketing correlate a eventi o concorsi futuri.

Avast condivide i dati degli utenti con terze parti?

In genere, la nostra azienda non condivide i dati personali con terze parti, ad eccezione dei partner a cui si affida per la gestione di parte del processo di elaborazione dei dati o per lo sviluppo di strumenti finalizzati all'ottimizzazione del processo di trattamento dei dati. Questi partner sono vincolati e tenuti per contratto a garantire la sicurezza e riservatezza dei dati personali degli utenti. Inoltre, ogniqualvolta sia tecnicamente possibile e nei limiti delle disposizioni di legge, i dati utilizzati per queste finalità vengono minimizzati in modo che non siano identificabili da parte del partner selezionato.

Alcuni esempi di condivisione dei dati personali con terze parti includono:

  • Quando si acquistano prodotti o servizi, i dati di fatturazione (ad esempio nome, indirizzo email, numero di telefono e numero della carta di credito) vengono raccolti dal partner responsabile dei pagamenti al fine di elaborare l'acquisto. La raccolta di questi dati è necessaria ai fini dell'elaborazione del pagamento.
  • Quando si contatta il Supporto tecnico, i dati dell'utente (ad esempio l'indirizzo email) vengono utilizzati dal partner di supporto per fornire assistenza in relazione al problema.
  • Quando si acquistano prodotti o servizi, i dati dell'utente (ad esempio l'indirizzo IP) vengono elaborati da servizi di analisi di terze parti per contribuire all'analisi e al miglioramento del processo di acquisto.
  • Quando si verifica un errore di rete, un arresto anomalo o un malfunzionamento del software, i dati dell'utente (ad esempio l'indirizzo IP) vengono utilizzati da servizi di analisi di terze parti per comprendere meglio il problema.

Come è possibile modificare le preferenze relative a email o privacy?

Il Portale delle preferenze sulla privacy fornisce una panoramica delle preferenze relative a posta elettronica e privacy per i prodotti connessi all'indirizzo email utilizzato per l'accesso. Per modificare tali preferenze, fare riferimento alle seguenti istruzioni.

  • Per modificare le preferenze email: scorrere fino alla fine di un messaggio email ricevuto da Avast e fare clic sul collegamento Annulla iscrizione.
  • Per modificare le preferenze per la privacy: nel prodotto Avast accedere a Impostazioni e individuare le opzioni in Privacy.

Utilizzo del Portale delle preferenze sulla privacy

Che cos'è il Portale delle preferenze sulla privacy?

Il Portale delle preferenze sulla privacy offre agli utenti registrati o delle versioni a pagamento di prodotti e servizi Avast, AVG e HMA una panoramica del profilo dati di base e consente di rettificare i dati personali archiviati dal Gruppo Avast. Fornisce inoltre agli utenti una panoramica delle preferenze per la privacy specificate per i prodotti utilizzati e consente di scaricare i dati personali in formato leggibile dal computer (.json).

Il portale è disponibile solo per gli utenti che registrano il proprio indirizzo email in Avast, ad esempio in fase di attivazione di un prodotto o servizio a pagamento. Gli utenti dei prodotti e servizi gratuiti e delle app mobile non saranno in grado di accedere al Portale delle preferenze sulla privacy, poiché i loro dettagli di contatto non vengono raccolti durante il download o l'attivazione dell'app Avast.

Se si desidera controllare quali dati personali sono stati raccolti durante l'acquisto di prodotti presso Piriform, contattare il supporto Piriform.

Come è possibile accedere al Portale delle preferenze sulla privacy?

Per accedere al Portale delle preferenze sulla privacy, immettere innanzitutto l'indirizzo email. Verrà inviata un'email di verifica all'indirizzo immesso. Verificare i dati di accesso utilizzando il collegamento ricevuto tramite email per accedere al portale.

Il Portale delle preferenze sulla privacy fornisce una panoramica di base del profilo dati dell'utente e delle relative preferenze per la privacy. Consente inoltre di aggiornare le informazioni personali fornite. È inoltre possibile scaricare i dati personali in formato json.

Perché l'indirizzo email non viene accettato per l'accesso?

Tutti gli utenti con una licenza per un prodotto a pagamento o con registrazione a un prodotto gratuito hanno accesso al portale. Se l'indirizzo email non viene riconosciuto, controllare che l'indirizzo email immesso corrisponda a quello utilizzato per l'acquisto o la registrazione del prodotto.

Gli utenti dei prodotti e servizi gratuiti e delle app mobile non possono accedere al Portale delle preferenze sulla privacy, poiché i loro dettagli di contatto non vengono raccolti durante il download o l'attivazione dell'app Avast.

Come è possibile apportare modifiche ai dati?

Accedere al Portale delle preferenze sulla privacy e passare alla scheda Dati personali. In questa pagina è possibile visualizzare i dati personali connessi all'indirizzo email utilizzato per l'accesso. Nella sezione Profilo consolidato è possibile richiedere la rettifica dei dati. Fare clic in una casella di testo, immettere le modifiche e infine selezionare Salva modifiche.

Per motivi tecnici, le modifiche apportate non verranno visualizzate immediatamente. Finché l'elaborazione delle correzioni non viene completata, verrà visualizzato il valore Stato: in corso.

Come è possibile scaricare i dati?

Accedere al Portale delle preferenze sulla privacy, passare alla scheda Dati personali e fare clic su Esporta dati. I dati vengono esportati e scaricati come file .json, Solitamente i dati vengono scaricati nella cartella Download del computer.

Perché nell'area Preferenze sulla privacy non vengono visualizzati tutti gli elementi?

Nella sezione delle preferenze sulla privacy sono generalmente disponibili quattro categorie o finalità per cui è prevista l'elaborazione dei dati degli utenti. In alcuni casi, la modalità di elaborazione dei dati da parte dello specifico prodotto in uso non rientra in una o più di queste categorie. In questo caso, le categorie che non si applicano al prodotto non verranno visualizzate.

A chi è possibile rivolgersi per ottenere assistenza?

In caso di domande o per ricevere assistenza per l'utilizzo del Portale delle preferenze sulla privacy, contattare il Supporto Avast.

Per domande specifiche in relazione ai dati o ai diritti degli utenti secondo quanto previsto dal GDPR, è possibile contattare il responsabile della protezione dei dati Avast all'indirizzo: dpo@avast.com

  • Tutti i prodotti e servizi Avast
  • Tutte le piattaforme supportate


Ultimo aggiornamento: 02/06/2022

Questo articolo è stato utile?

Hai bisogno di ulteriore assistenza?

Contattaci
Avast logo
Italia
Per privati
  • Supporto
  • Sicurezza
  • Privacy
  • Prestazioni
Per aziende
  • Supporto per aziende
  • Prodotti Business
  • Partner aziendali
  • Affiliati
Per i partner
  • Operatori di telefonia mobile
Azienda
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Sala stampa
  • Diversità e inclusione
  • Fiducia digitale
  • Tecnologia
1988-2023 Copyright Avast Software s.r.o.
Informativa sulla privacy Informativa prodotti Informazioni legali Segnala vulnerabilità Contatta la sicurezza Informativa sulla schiavitù moderna Dettagli abbonamento