Protezione ransomware protegge foto, documenti e altri file personali impedendo al ransomware di modificarli, eliminarli o crittografarli. Questa funzionalità consente di proteggere file specifici dalle applicazioni non attendibili e di specificare le applicazioni per cui l’accesso alle cartelle protette è consentito o bloccato.
Aggiungere o rimuovere cartelle protette
Per impostazione predefinita, Protezione ransomware protegge automaticamente le cartelle in cui vengono in genere archiviati i dati personali (come la cartella Documenti), incluse le sottocartelle delle cartelle protette. Per aggiungere o rimuovere cartelle dall’elenco Cartelle protette:
- Apri Avast Antivirus, quindi seleziona Protezione ▸ Protezione ransomware.
- Aggiungere o rimuovere una cartella selezionata:
- Per aggiungere una cartella: Cliccare su Proteggi nuova cartella, selezionare la cartella da proteggere, quindi cliccare su OK.
- Per rimuovere una cartella: Passa il cursore del mouse sul riquadro della cartella, clicca sull’icona X, quindi clicca su Sì, interrompi la protezione.
- Per aggiungere una cartella: Cliccare su Proteggi nuova cartella, selezionare la cartella da proteggere, quindi cliccare su OK.
Specificare i tipi di file protetti
Protezione ransomware protegge i tipi di file specificati nelle cartelle protette. Per modificare l’elenco predefinito per aggiungere e rimuovere altri tipi di file, procedere come segue:
- Apri Avast Antivirus, quindi seleziona Protezione ▸ Protezione ransomware.
- Fare clic su Impostazioni
(icona dell’ingranaggio) nell’angolo superiore destro della schermata Protezione ransomware.
- Scorri fino a Tipi di file per visualizzare quali tipi di file sono protetti nelle cartelle protette.
Sono disponibili le seguenti opzioni:- Deseleziona la casella accanto ai tipi di file che non vuoi che Protezione ransomware protegga, oppure seleziona la casella accanto ai tipi di file che desideri proteggere.
- Aggiungere o rimuovere altri tipi di file:
- Per aggiungere un nuovo tipo di file: digitare l’estensione del file nella casella sotto l’elenco predefinito (ad esempio .html).
- Per rimuovere un tipo di file aggiunto: fare clic nella casella sotto l’elenco predefinito e utilizzare il tasto CANC per rimuovere l’estensione del file.
I tipi di file protetti sono specificati.
Gestire il comportamento di Protezione ransomware
È possibile regolare la sensibilità di Protezione ransomware durante il monitoraggio delle applicazioni che tentano di accedere ai file nelle cartelle protette. Per configurare il comportamento di Protezione ransomware:
- Apri Avast Antivirus, quindi seleziona Protezione ▸ Protezione ransomware.
- Fare clic su Impostazioni
(icona dell’ingranaggio) nell’angolo superiore destro della schermata Protezione ransomware.
- Selezionare un’opzione in Seleziona la tua modalità preferita:
- Modalità intelligente (impostazione predefinita e consigliata): Protezione ransomware fa riferimento a un elenco di applicazioni affidabili utilizzate di frequente per determinare quali applicazioni possono modificare i file nelle cartelle protette. Se applicazioni che non sono presenti nell’elenco tentano di modificare i file nelle cartelle protette, l’utente riceve una notifica e viene richiesta l’autorizzazione.
- Modalità rigorosa: ogni volta che una qualsiasi applicazione tenta di modificare i file nelle cartelle protette, si riceve una notifica e viene richiesta ogni volta l’autorizzazione (tranne per gli elementi già aggiunti agli elenchi App bloccate e App consentite). La selezione di questa opzione può determinare la visualizzazione di frequenti avvisi, che potrebbero intralciare le attività.
- Quando viene visualizzata una notifica popup di Protezione ransomware, clicca su Consenti app per aggiungere l'applicazione all'Elenco app consentite oppure su Blocca app per impedirle sempre di accedere alle cartelle protette.
Consenti o blocca applicazioni specifiche dal modificare i file
Per specificare le applicazioni che devono essere consentite o bloccate da Protezione ransomware:
- Apri Avast Antivirus, quindi vai a Protezione ▸ Protezione ransomware.
- Fare clic su Impostazioni
(icona dell’ingranaggio) nell’angolo superiore destro della schermata Protezione ransomware.
- Cliccare su Visualizza app consentite / bloccate.
- Fare clic su + Blocca l’app o + Consenti l’app per aggiungere un’applicazione all’elenco desiderato.
Per rimuovere un'applicazione da uno dei due elenchi, clicca su …
Altre opzioni (tre puntini) accanto alla riga corrispondente e seleziona Rimuovi.
Per ulteriori informazioni sulla gestione delle App bloccate/consentite, fare riferimento al seguente articolo:
Disabilitare Protezione ransomware
Protezione ransomware è abilitato per impostazione predefinita. È tuttavia possibile disabilitarlo a scopo di risoluzione dei problemi procedendo come descritto di seguito:
- Apri Avast Antivirus, quindi seleziona Protezione ▸ Protezione ransomware.
- Fare clic sul dispositivo di scorrimento verde (ON) in modo che diventi rosso (OFF), quindi scegliere per quanto tempo si desidera disabilitare Protezione ransomware.
- Fare clic su OK, interrompi per confermare.
Protezione ransomware è ora disabilitato. Per abilitarlo, fare clic sul dispositivo di scorrimento rosso (OFF) in modo che diventi verde (ON).
Risolvere i problemi
Fare riferimento alle informazioni di seguito per risolvere i problemi comuni:
- Protezione ransomware non viene visualizzato nel menu principale: assicurarsi che sia in uso la versione più recente di Avast AntiVirus. Per aggiornare Avast Antivirus, vai a
☰
Menu ▸ Impostazioni ▸ Aggiornamento e clicca su Verifica la presenza di aggiornamenti nella sezione dell'applicazione. - Protezione ransomware visualizza popup troppo di frequente: Assicurati che il comportamento di Protezione ransomware sia impostato su Smart Mode. Se Protezione ransomware è impostato su Modalità restrittiva, Avast Antivirus ti notifica ogni volta che qualsiasi applicazione tenta di modificare i file nelle cartelle protette (ad esclusione di quelle già aggiunte agli elenchi delle app bloccate e consentite).
- Non è possibile salvare i file utilizzando un’applicazione di modifica: Assicurarsi che l’applicazione in uso non sia nell’elenco App bloccate. In alternativa, puoi aggiungere l'applicazione al tuo elenco App consentite.
Altri suggerimenti
Per ulteriori informazioni su Protezione ransomware, fare riferimento al seguente articolo:
Aggiungere o rimuovere cartelle protette
Per impostazione predefinita, Protezione ransomware protegge automaticamente le cartelle in cui vengono in genere archiviati i dati personali (come le cartelle Documenti e Immagini), incluse le sottocartelle delle cartelle protette. Per aggiungere o rimuovere cartelle dall’elenco Cartelle protette:
- Apri Avast Premium Security e clicca sul riquadro Protezione ransomware.
- Aggiungere o rimuovere una cartella selezionata:
- Per aggiungere una cartella: Clicca su Proteggi nuova cartella, seleziona la cartella che vuoi proteggere, quindi clicca su Apri.
- Per rimuovere una cartella: Seleziona la casella accanto alla cartella per cui desideri interrompere la protezione, quindi clicca su Interrompi protezione.
- Per aggiungere una cartella: Clicca su Proteggi nuova cartella, seleziona la cartella che vuoi proteggere, quindi clicca su Apri.
- Immettere la password utilizzata all’avvio del Mac, quindi cliccare su OK.
Specificare i tipi di file protetti
Protezione ransomware protegge i tipi di file specificati nelle cartelle protette. Per modificare l’elenco predefinito per aggiungere e rimuovere altri tipi di file, procedere come segue:
- Apri Avast Premium Security e clicca sul riquadro Protezione ransomware.
- Clicca su
Preferenze (icona dell’ingranaggio) nell’angolo superiore destro della schermata Protezione ransomware.
- Nella sezione Tipi di file protetti, deseleziona la casella accanto a tutti i tipi di file che vuoi escludere dalla Protezione ransomware oppure seleziona la casella accanto ai tipi di file che devono essere protetti.
- Aggiungere o rimuovere altri tipi di file:
- Per aggiungere un nuovo tipo di file: Cliccare su Aggiungi tipo di file, immettere l’estensione del file, quindi cliccare su Salva.
- Per rimuovere un tipo di file aggiunto: Posiziona il cursore sull’estensione del nome del file nell’elenco Altri tipi di file, quindi clicca sull’icona del Cestino.
- Per aggiungere un nuovo tipo di file: Cliccare su Aggiungi tipo di file, immettere l’estensione del file, quindi cliccare su Salva.
- Immettere la password utilizzata all’avvio del Mac, quindi cliccare su OK.
Gestire l’elenco delle app consentite
Le applicazioni dell’Elenco App Consentite sono autorizzate ad accedere ai file che si trovano nelle cartelle protette. Ciò consente di mantenere i file protetti con Protezione ransomware, accedendo allo stesso tempo ai file utilizzando solo applicazioni attendibili. Per aggiungere o rimuovere le applicazioni dall’elenco App consentite:
- Apri Avast Premium Security e clicca sul riquadro Protezione ransomware.
- Clicca su
Preferenze (icona dell’ingranaggio) nell’angolo superiore destro della schermata Protezione ransomware.
- Aggiungere o rimuovere un’applicazione:
- Per aggiungere un’applicazione: Cliccare su Consenti un’app, selezionare l’applicazione da consentire, quindi cliccare su Apri.
- Per rimuovere un’applicazione: posizionare il cursore sul nome dell’applicazione nell’elenco delle app consentite, quindi fare clic sull’icona del Cestino.
- Per aggiungere un’applicazione: Cliccare su Consenti un’app, selezionare l’applicazione da consentire, quindi cliccare su Apri.
- Immettere la password utilizzata all’avvio del Mac, quindi cliccare su OK.
Consenti o blocca applicazioni specifiche dal modificare i file
Per specificare le applicazioni che devono essere consentite o bloccate da Protezione ransomware:
- Apri Avast Premium Security e clicca sul riquadro Protezione ransomware.
- Cliccare su
Preferenze (icona dell’ingranaggio) nell’angolo superiore destro della schermata Protezione ransomware.
- Fare clic su Consenti un’app.
- seleziona l'applicazione che vuoi consentire, quindi clicca su Apri.
Per rimuovere un’applicazione da uno dei due elenchi, posiziona il cursore sul nome dell’applicazione nell’elenco App consentite, quindi clicca sull’icona del Cestino.
Disabilitare Protezione ransomware
Protezione ransomware è abilitato per impostazione predefinita. È tuttavia possibile disabilitarlo a scopo di risoluzione dei problemi procedendo come descritto di seguito:
- Apri Avast Premium Security e clicca sul riquadro Protezione ransomware.
- Nella schermata di Protezione ransomware fare clic sul dispositivo di scorrimento verde (ON).
- Immettere la password utilizzata all’avvio del Mac, quindi cliccare su OK.
Protezione ransomware è ora disabilitato. Per abilitarlo, fare clic sul dispositivo di scorrimento rosso (OFF) in modo che diventi verde (ON).
- Avast Premium Security
- Avast Free Antivirus
- Windows e macOS
Ultimo aggiornamento: 22/09/2025